Velivoli387
Caro voli Sicilia: Antitrust avvia istruttoria
Decisione dopo segnalazione Codacons regionale su possibili distorsioni del mercato
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) avvierà un’istruttoria nei confronti della compagnia ITA Airways e delle low-cost Ryanair, Wizz Air ed easyJet, con l'obiettivo di accertare even... segue
ITA Airways: "Nessun cartello sulla Sicilia"
Le parole dell'ad della compagnia Fabio Lazzerini
In merito all’istruttoria annunciata dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) nei confronti di alcune aerolinee, tra cui il vettore aereo ITA Airways, per fare chiarezza sul rincaro de... segue
La scommessa sul biocarburante in America Latina
Mercato emergente a livello globale attira miliardi di dollari di investimenti
L'America Latina sta attirando i primi investimenti per la produzione di carburante sostenibile per l'aviazione. Questo grazie alla presenza di grandi volumi di materie prime: residui forestali, olio di... segue
"Beni strategici: Giappone verso sicurezza economica"
Perciò, il governo promuoverà una maggiore cooperazione con i Paesi alleati
Con l'entrata in vigore della nuova legge sulla promozione della sicurezza economica nazionale, il consiglio dei ministri del Giappone ha deciso di dichiarare semiconduttori, batterie e terre rare come... segue
Consumi petroliferi novembre 2022
Secondo quanto comunica Unem in una nota
Unem, Unione energie per la mobilità, comunica in una nota che "A novembre 2022 i consumi petroliferi totali sono stati pari a 4,9 milioni di tonnellate, in aumento dell1,4% (+67.000 tonnellate) rispetto... segue
Trattativa ITA Airways-Lufthansa alle fasi finali
Secondo indiscrezioni la compagnia formalizzerà un'offerta entro fine anno
Il Gruppo tedesco dell'aviazione Lufthansa potrebbe presto formalizzare una proposta ufficiale per l'acquisto della quota di maggioranza del capitale del vettore aereo di bandiera ITA Airways. Secondo... segue
Eni investe nel biocarburante
Presentato nuovo propellente Biojet di origine totalmente naturale
Per decarbonizzare il settore del trasporto aereo molte aziende investono in ricerca per lo sviluppo di biocarburanti. In particolare, il Sustainable Aviation Fuel (Saf) è una delle uniche soluzioni i... segue
Francia può favorire il treno sui viaggi brevi
Primo via libera storico da parte di Bruxelles sulla limitazione ai collegamenti più inquinanti
La Commissione europea ha dato un primo parere positivo riguardo la richiesta del governo della Francia di vietare i collegamenti aerei sulle rotte domestiche brevi, nelle tratte in cui i viaggiatori hanno... segue
Maxi acquisto di Saf per il vettore aereo Air France
Comprate 800.000 tonnellate per decarbonizzazione i suoi collegamenti
Il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm ha firmato un memorandum d'intesa per l'acquisto di 800.000 tonnellate di carburante sostenibile per l'aviazione (Saf, Sustainable Aviation Fuel) prodotto... segue
Sardegna pensa a nuova continuità aerea
Deidda (commissione Trasporti): "Da più di un mese non è possibile acquistare biglietti nella settimana di Natale"
È stallo per la continuità territoriale aerea in Sardegna. Per risolvere la situazione si è tenuto in questi giorni un un incontro tra l'assessore regionale ai Trasporti, Antonio Moro, ed il politico sa... segue
Affidati primi contratti per satelliti Iride
Siglato in italiana accordo con due aziende: consegna primi 22 sistemi nel 2024
Firmati nei giorni scorsi i primi due contratti per la costruzione di 22 satelliti della costellazione europea Iride per l'osservazione della Terra. L'accordo, del valore complessivo di 68 milioni di Euro,... segue
AdP: pubblicata gara collegamento ferroviario Aeroporto Salento
Vasile: "Rete aeroportuale pugliese modello di riferimento integrazione aereo-treno"
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione e la realizzazione del collegamento ferroviario dell’aeroporto del Sal... segue
I biocombustibili stanno rivoluzionando i trasporti, secondo uno studio
I dati del centro ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Politecnico Torino
Il ruolo dei biocombustibili nella decarbonizzazione del settore dei trasporti dell'Unione europea è fondamentale. Basta guardare alla quota del loro utilizzo, circa l'83% del totale dei carburanti sostenibili... segue
Incontro Governo-Lufthansa su ITA Airways
Nei prossimi giorni possibile faccia a faccia tra Governo italiano e management dell'aviolinea
Lo stallo sulla procedura di privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA Airways potrebbe presto finire. La trattativa tra il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e il Gruppo aereo tedesco... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
Accordo Airbus-Renault su elettrificazione
Sinergie per rispondere alle sfide della transizione energetica per aerei ibridi ed auto del futuro
Il costruttore europeo di aerei Airbus e la casa automobilistica Renault in questi giorni hanno siglato un accordo su ricerca e sviluppo relative all'elettrificazione di entrambe le aziende. L'obiettivo... segue
ITA Airways: il consiglio dei ministri accelera
Con il passare dei mesi valore aviolinea si ridurrà e Governo vuole fare in fretta
Il Governo Meloni vuole portare a termine il prima possibile la procedura di privatizzazione del vettore aereo ITA Airways, che si avvia a chiudere il 2022 con un bilancio in perdita di quasi -466 milioni... segue
Videogioco Flight Simulator compie 40 anni
Il prodotto ludico di casa Microsoft diventato un cult per gli appassionati dell'aviazione
Il videogioco Flight Simulator di Microsoft compie 40 anni, un arco di tempo immenso nel mondo della tecnologia. Il primo simulatore di volo ad entrare in casa dei consumatori era apparso per la prima... segue
Russia-Ucraina: Onu condanna raid sui civili
Mosca ha moltiplicato attacchi a rete idrica, di luce e gas; Kiev potrebbe comprare elettricità dall'Europa
Le Nazioni Unite hanno condannato gli attacchi militari russi contro le infrastrutture civili ed energetiche ucraine. A partire dal 10 ottobre infatti Mosca ha moltiplicato i raid missilistici ed i bombardamenti... segue
Brasile: torna obbligo mascherine in aeroporto ed aereo
Decisione agenzia sanitaria nazionale per arginare contagi nuove varianti
Anvisa, Agência Nacional de Vigilância Sanitária, del Brasile ha disposto l'obbligo di indossare le mascherine e di avere almeno due dosi di vaccino bivalente per i passeggeri in transito negli aeroporti e... segue
Aeroporto Bologna: incontro tra gestore e sindaco
A dicembre vertice urgente per discutere su aumento collegamenti aerei notturni e rumore
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha concordato con la società di gestione aeroportuale dello scalo "Guglielmo Marconi" un incontro urgente a dicembre. L'obiettivo è quello di fare il punto della... segue
ITA Airways: deleghe e privatizzazione
Poteri ufficializzati alla prossima riunione del board; procedura di vendita non potrà andare oltre il 2023
Dopo che ieri il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha definito la nuova governance del vettore aereo di bandiera ITA Airways, nel corso dell'assemblea dei soci sono stati anche nominati i cinque... segue
Stati Uniti: Lockheed Martin punta sul cloud
Nuova tecnologia per condividere informazioni classificate
Il Gruppo statunitense Lockheed Martin, specializzato nel settore difesa ed armamenti, ha stretto un accordo triennale con la multinazionale tecnologica Microsoft, per utilizzare il cloud nella condivisione... segue
Navetta spaziale cinese da record
Effettuato rifornimento alla stazione orbitante Tiangong in tempi mai così brevi
La navetta spaziale cargo cinese Tianzhou-5 ha segnato un nuovo record mondiale: ha rifornito in tempi brevissimi la stazione spaziale Tiangong. La fase di attracco è durata appena due ore e sette minuti.... segue
ITA Airways: la lettera di Altavilla al Mef
Pubblichiamo per intero la missiva di dimissioni inviata dall'ex-presidente esecutivo
Pubblicata sul web la lettera di dimissioni che Alfredo Altavilla, presidente esecutivo del vettore aereo di bandiera ITA Airways, aveva inviato il 7 novembre scorso. Tra i mittenti c'erano anzitutto il... segue
Navi ed aerei per soccorrere migranti
Attivi 16 mezzi marittimi e 5 velivoli delle Ong che pattugliano il Mediterraneo
I flussi migratori nel Mediterraneo continuano e migliaia di migranti sbarcano sulle coste italiane. Nella giornata di ieri ne sono stati accolti 1099, secondo i dati diffusi dal ministero dell'Interno,... segue
Mobilità aerea avanzata: siglato accordo tra Enel X Way ed UrbanV
Focus sulle infrastrutture elettriche e di ricarica
Sviluppare nuove soluzioni per il settore della mobilità aerea avanzata ampliando gli ambiti di applicazione del proprio business. Enel X Way, la società di Enel dedicata alla mobilità, ha firmato un pr... segue
Presentata ricerca sui trasporti in Trentino
Studio dell’Università di Padova sul sistema nelle province di Belluno, Bolzano e Trento
Le associazioni degli industriali delle province di Belluno, Bolzano e Trento hanno affidato all’Università di Padova uno studio per definire lo stato attuale e gli scenari del sistema infrastrutturale di... segue
Aeroporto Fiumicino: fermato procacciatore di taxi
Operazioni anti-illeciti degli agenti della Polizia locale di Roma Capitale
Gli agenti del Gruppo pronto intervento traffico della Polizia locale di Roma Capitale ha fermato un procacciatore abusivo di clienti per tassisti che operano presso l'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di... segue
Russia: boom del traffico aereo nazionale
Collegamenti aerei in aumento rispetto al pre-pandemia 2019
Da quando in estate l'agenzia federale russa per il trasporto aereo, Rosaviatsia, ha messo fine alle restrizioni pandemiche sui viaggi, i collegamenti nazionali hanno registrato una crescita costante.... segue
Aeroporto Bergamo: è sciopero dell'handling
Braccia incrociate oggi per 24 ore tra lavoratori società BGY International
Al via oggi, lunedì 7 novembre, uno sciopero di 24 ore tra i lavoratori della società di handling BGY International Services, azienda controllata al 100% dalla Società per l'aeroporto civile "Caravaggio" di... segue
Aeroporto Amsterdam: protesta ambientalista
Gruppo di attivisti blocca pista dove atterranno e decollano aerei privati
Un gruppo composto da un centinaio di ambientali ha bloccato in questi giorni un'area in cui erano presenti aerei privati presso l'aeroporto di Amsterdam-Schiphol. Gli attivisti, vestiti in tuta bianca,... segue
ITA Airways: lettera del board al Mef
Sei membri cda scrivono al ministero per chiedere di rendere effettive dimissioni
Sei membri del consiglio di amministrazione del vettore aereo ITA Airways hanno inviato nelle scorse ore una lettera al nuovo ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, con la richiesta... segue
Boeing annuncia: più aerei prodotti nel 2023
Il titolo azionario schizza in alto dopo le parole dell'ad del Gruppo
Il Gruppo aerospaziale statunitense Boeing ha annunciato di recente un piano per aumentare la produzione e le consegne dei nuovi aerei: nel 2023 saranno 400-450 B-737 (erano 375 nel 2022). Una novità... segue
Rolls-Royce: crescita secondo le attese
Stime su volume ricavi in salita, margine di profitto in linea con 2021
Il gruppo britannico Rolls-Royce, che opera nei settori motoristico ed energetico, ha comunicato in queste ore le sue previsioni di crescita per il 2022: attenute, seppure in linea con lo scorso anno.... segue
Conclusa esercitazione "Airsubsarex Olbia 2022"
Simulazione intervento Sar conseguente ad un incidente aereo in mare
Conclusa con successo l’esercitazione di ricerca e soccorso "Airsubsarex Olbia 2022", coordinato dalla sala operativa del 16esimo Centro di coordinamento del soccorso marittimo (Maritime Rescue Sub Centre). S... segue
Guardia costiera libica minaccia "Seawatch"
Dalla nave militare l'avvertimento: "Uscite da nostro territorio o spariamo missili contro il vostro aereo"
L'Organizzazione non governativa "Seawatch" ha fatto sapere che la guardia costiera libica ha minacciato di lanciare missili contro l'equipaggio di un aereo della Ong che sorvolava la zona di ricerca e... segue
A 60 anni dalla morte di Enrico Mattei
Il 27 ottobre 1962 l’aereo su cui viaggiava il presidente dell’Eni precipitò nel pavese
La sera del 27 ottobre 1962 un aereo Morane-Saulnier MS-760 Paris (marche I-SNAP), decollato dall'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa e diretto a Milano-Linate, precipitò nelle campagne... segue
Asse franco-tedesco verso il rilancio
Cancelliere tedesco Scholz a Parigi incontra presidente Macron
Un incontro a Parigi tra il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, ed il cancelliere Olaf Scholz, per tentare di sciogliere le tensioni delle ultime settimane tra Francia e Germania. Questo... segue
Gruppo Air France-Klm acquista carburante sostenibile
Contratti per un totale di 1,6 milioni di tonnellate, un terzo del fabbisogno fino al 2030
Il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm ha firmato contratti per l'acquisto di carburante sostenibile per l'aviazione (Saf) per un totale di 1,6 milioni di tonnellate. Si tratta di accordi a lungo... segue
Arabia Saudita vuole 40 aerei A-350
La trattativa in vista del lancio di una nuova compagnia
L'Arabia Saudita sarebbe in una trattativa avanzata per l'ordine di 40 aerei A-350 prodotti dal costruttore europeo Airbus. Si tratterebbe di un negoziato, portato avanti dal Public Investment Fund (Pif),... segue
Mobilità: continua ripresa settori ferroviario, marittimo ed aereo terzo trimestre 2022
Stradale ed autostradale frenano; boom crociere -ALLEGATO
Continua la netta ripresa del trasporto collettivo, che nel terzo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti compresi tra... segue
Boeing ottiene sostegni su certificazione aerei 737 Max
Congresso Usa potrebbe concedere proroga: supporto da senatore e da noto cliente
Il costruttore di aerei statunitense Boeing ha ottenuto i primi sostegni nel tentativo di convincere il Congresso degli Stati Uniti a prorogare la scadenza per ottenere la certificazione delle due nuove... segue
Aeroporto Reggio: tariffa agevolata anche a Messina
Amata (FdI): "Adesso occorre ampliarla anche ai voli diretti per Roma e Milano"
La Conferenza di servizi di Reggio Calabria ha approvato giorni fa la proposta della Regione di pubblicare un bando di gara sulla continuità territoriale da 13 milioni di Euro, avanzata agli organi preposti:... segue
Vettore aereo Japan Airlines punta sulla sostenibilità
Primo collegamento operato a novembre con un A-350/900
Il vettore aereo nipponico Japan Airlines effettuerà il suo primo collegamento aereo a zero emissioni nette con un volo charter Tokyo-Okinawa completamente sostenibile che sarà operato il prossimo 18 n... segue
ITA Airways: il nodo delle deleghe ad Altavilla
Collegio sindacale chiede convocazione nuova riunione cda
Il collegio sindacale del vettore aereo di bandiera ITA Airways ha chiesto la convocazione di una nuova riunione del consiglio di amministrazione della compagnia da parte del presidente esecutivo Alfredo... segue
Stati Uniti: apre il salone degli aerei privati
Evento Nbaa-Bace 2022 dedicato ad aerei aziendali: settore in ripresa rapida
Apre domani 18 ottobre negli Stati Uniti la Business Aircraft Convention & Exhibition (Nbaa- Bace) 2022, organizzata dalla National Business Aviation Association (Nbaa). Tra gli espositori ci saranno i... segue
L'Italia controlla la sicurezza nel mar Baltico
Un'area calda al confine tra Europa e Russia dove si intensifica l'attività a Kaliningrad
L'aeronautica italiana sta giocando in queste settimane un ruolo centrale nelle missioni di ''air policing'' per il controllo dei cieli sul mar Baltico. Si tratta infatti di un'area calda al confine tra... segue
Stati Uniti: sicurezza informatica sistemi aeronautici
Tsa introdurrà nuovi requisiti per le infrastrutture critiche
La Transportation Security Administration (Tsa) statunitense oggi ha comunicato che pubblicherà nuovi requisiti di sicurezza informatica per alcuni sistemi chiave del settore aviazione. Si tratta di un... segue
Conclusa esercitazione internazionale "Squalo 2022"
La tre-giorni a Cagliari sul soccorso in mare; positivo bilancio
Nella giornata odierna, al largo di Cagliari, si è svolta un’esercitazione complessa Sar (Search and Rescue) “Squalo 2022”, che ha concluso l'intensa tre-giorni di lavori sulla ricerca ed il salvataggio in mar... segue