Trasporto ferroviario4.793
Accordo ministero Turismo-Gruppo Fs-Enel
Protocollo di intesa siglato da Luigi Corradi, ad di Trenitalia
Mobilità elettrica, comunità energetiche, intermodalità dei trasporti. Un turismo sano e sostenibile è possibile ed è per questo che è stato firmato un accordo tra Trenitalia (Gruppo Fs), il ministero del T... segue
Civitavecchia: Il Tar del Lazio respinge l'istanza cautelare di SIT
La linea bus GT Porto-Stazione tornerà al terminal crociere
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (AdSP MTCS), fa sapere che la Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto l'istanza cautelare presentata da Società Italiana Trasporti S... segue
Marche: nuove carrozze con servizio bici sui treni regionali
Ogni vagone è capace di ospitare fino a 64 biciclette
La Regione Marche fa sapere che da oggi mercoledì 27 luglio 2022 sono in circolazione sulle linee ferroviarie regionali, nuove carrozze interamente dedicate al servizio bici, capaci di ospitare fino a... segue
In Germania è caos nel trasporti
Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei
Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue
Albertini, De Crescenzo, Tassone, Scortegagna, Spinelli: 5 nuovi vicepresidenti per Fedespedi
Con deleghe a Cargo aereo, Rapporti con dogana, Sviluppo risorse umane, Trasporti terrestri, Affari legali e progetti normativi
Oggi martedì 26 luglio, durante la riunione del Consiglio direttivo della Federazione, il presidente di Fedespedi Alessandro Pitto, ha nominato 5 vicepresidenti: Alessandro Albertini (presidente di Ana... segue
Milano inaugura la biblioteca smart in metro
Si trova lungo la linea M1 e funziona come una macchinetta del caffè
Lungo la linea metropolitana M1 di Milano è stata inaugurata la prima libreria smart presso la stazione di Porta Venezia. Si tratta di un macchinario simile alle tradizionali macchinette di cibo e bevande.... segue
Milano-Cadorna, parte campagna installazione defibrillatori nelle stazioni
Inaugurato oggi primo dispositivo a disposizione del pubblico; entro agosto gli altri
Ha preso avvio oggi da Milano-Cadorna la campagna di installazione dei defibrillatori che vedrà tutte le stazioni della rete di Ferrovienord dotate di un dispositivo elettromedicale accessibile al pubblico... segue
Ferrovia Milano-Pavia "si fa in quattro"
Quadruplicamento: Regione dà il via libera al progetto definitivo. Costo 900 milioni
Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il "quadruplicamento della tratta Milano-Rogoredo- Pavia - prima fase (da Milano Rogoredo fino a Pieve Emanuele)" e la "velocizzazione della linea... segue
Hacker contro l'Agenzia delle Entrate
Criminali informatici chiedono riscatto sui dati sottratti, indaga la Polizia Postale
La Polizia Postale sta indagando su un possibile attacco informatico all'Agenzia delle entrate. Al momento non sono state comunicate evidenze ufficiali circa l'accaduto. Gli accertamenti sono iniziati... segue
Accordo Regione Sardegna-Arst-Rfi sul trenino verde
62 milioni di Euro per le linee ferroviarie turistiche
Via libera al piano di investimenti da 62 milioni di Euro per la realizzazione dei lavori sulle linee ferroviarie sarde destinate ad uso turistico di proprietà della Regione ed affidate in gestione all’Arst. Si... segue
RFI: al via la progettazione esecutiva lavori sulla Termoli-Ripalta
Ovvero, parte del tassello decisivo per completare il raddoppio binari della linea adriatica
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per realizzare il raddoppio dei binari tra Termoli e Ripalta, sulla linea ferroviaria adriatica, nel tratto Termoli-Lesina ancora o... segue
Ministero Giustizia e Gruppo FS siglano accordo triennale
Protocollo d’Intesa "Mi riscatto per il futuro" per il reinserimento dei detenuti
Il ministro Marta Cartabia per il ministero di Giustizia, e l’ad Luigi Ferraris per il Gruppo FS, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa dal titolo “Mi riscatto per il futuro”, che prevede una coopera... segue
Il Gruppo Renault supera il suo obiettivo di decarbonizzazione nel trasporto merci
Ridotte di circa il 7% le emissioni di CO2 tra il 2018 e il 2021, nell’ambito stabilito dal dispositivo FRET 21
Tra il 2018 e il 2021, il Gruppo Renault ha ridotto del 6,9% la carbon footprint connessa al trasporto delle sue merci in Europa, superando così il suo obiettivo del 5,3%. Questi risultati sono stati... segue
La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale
Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale
Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue
Regno Unito: caldo record ferma i trasporti
Dopo la chiusura dell'aeroporto di Londra-Luton problemi anche alle ferrovie
L'aeroporto di Londra-Luton è tornato operativo, ma quanto accaduto ieri è un segnale preoccupante. Mentre i trasporti ferroviari intorno alla capitale sono ancora nel caos. Tutta colpa del gran caldo c... segue
Partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari
Il logo AV sarà sulla F1-75 anche in Francia ed a Monza
Presentata ieri a Maranello (Modena) nel Museo Ferrari la partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari siglata all’insegna della tecnologia e dell’innovazione nel campo dei motori e della velocità ital... segue
Assessore Terzi visita centrale operativa Trenord
Tecnologie per tenere sotto controllo criticità ed emergenze
Gestire e programmare il servizio ferroviario regionale tramite alert, monitoraggi ed avvisi in tempo reale per rendere fluido il sistema e tenere sotto controllo h24 criticità ed emergenze legate ad... segue
Trasporti: in netta ripresa tutte le modalità nel secondo trimestre dell'anno
Superati livelli traffico pre-pandemia, in altri settori si stanno riallineando al 2019 -ALLEGATO
Netta ripresa del settore dei trasporti, che nel secondo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda per tutte le modalità di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con a... segue
Aereo-treno. Klm rafforza integrazione tra aeroporto Amsterdam e Bruxelles
Sperimentazione fino alla fine di ottobre prossimo
Il vettore aereo Klm Royal Dutch Airlines e Thalys consolidano la già annunciata partnership che prevede l'acquisto da parte della compagnia di posti a bordo del treno ad alta velocità Thalys per i passeggeri i... segue
Italia-Algeria. Mou siglato tra Giovannini ed omologo
Cooperazione nel campo infrastrutture ed opere pubbliche, formazione e riqualificazione
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un Memorandum d’intesa con il ministro dei lavori pubblici della Repubblica algerina democratica e popolare, Ka... segue
Abruzzo: alle infrastrutture serve manutenzione
I nodi del contendere: dalle autostrade A24 e A25 alla linea ferrata Roma-Pescara
Dopo che il Consiglio dei ministri ha revocato alla società Strada dei Parchi la gestione delle autostrade A24 e A25, disponendo l’immediato subentro di Anas, società controllata dal Gruppo Ferrovie del... segue
Trasporti, Fit-Cisl: "Sncf Voyages applichi Ccnl di settore"
Le dichiarazioni del sindacato in una nota a margine riunione operativa
"È incomprensibile, inaccettabile e non più sostenibile che un’impresa ferroviaria, che opera su territorio italiano nell’ambito della mobilità passeggeri dall’11 dicembre 2011, non applichi ancora il Ccnl... segue
Caos trasporti europei: e nel Regno Unito scioperano le ferrovie
Il personale di Network Rail incrocia le braccia per 24 ore il prossimo 27 luglio
Il personale di Network Rail, la società statale britannica proprietaria delle infrastrutture ferroviarie (binari, segnalatori, ponti, stazioni) del Regno Unito, sciopererà per 24 ore a partire dalle 2... segue
Vvff-Fs: protocollo intesa su monitoraggio infrastrutture, prevenzione e gestione emergenze
Una cabina di regia verificherà il raggiungimento dei risultati
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile ed il Gruppo Fs Italiane hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa per migliorare l'efficacia delle operazioni di s... segue
Gruppo Grendi e sostenibilità: mezzi elettrici ed energie rinnovabili
Ed intermodalità marittima-ferroviaria
Il Gruppo Grendi accelera il suo percorso di sostenibilità puntando su veicoli elettrici per la distribuzione ultimo miglio, energie rinnovabili ed intermodalità marittimo-ferroviaria. Queste scelte r... segue
Francia: Sncf chiede nuovi investimenti sui treni
Farandou (Sncf): "L'ordine di grandezza è di 100 miliardi di Euro in 15 anni"
Il management della compagnia ferroviaria Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) chiedono di aumentare in modo deciso gli investimenti del governo francese sulle strade ferrate. La stima è... segue
FS Italiane: nuovo green bond per € 200 milioni
Risorse destinate all’acquisto di nuovi ETR1000 da parte di Trenitalia per l’Italia e la Spagna
Interamente sottoscritto dalla Banca Europea per gli Investimenti
Verona presidente di Human Technopole
Le nomine dal presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi
Gianmario Verona è il nuovo presidente di Human Technopole, l'istituto di ricerca statale italiano per le scienze della vita, fondato nel 2016 con l'obiettivo di favorire la collaborazione internazionale t... segue
Regione Campania plaude ai treni Roma-Napoli
De Luca: "Stiamo davvero facendo una rivoluzione nel campo del trasporto pubblico"
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto oggi per complimentarsi con il "bell'intervento" realizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs), che nella stagione estiva... segue
"Milano-Cortina 2026": intesa su ipotesi riparto fondi legge bilancio e bilancio Mims
E' quanto emerso dalla riunione della cabina di regia
Raggiunta l’intesa sullo schema di ripartizione delle risorse, pari a 324 milioni di Euro, previste nella legge di bilancio 2022 per gli interventi infrastrutturali legati allo svolgimento delle Olimpiadi i... segue
Più treni cargo tra Italia e Germania
Il numero dei viaggi settimanali di andata e ritorno è salito a sei
La compagnia ferroviaria europea cargo Tx Logistik, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, ha ampliato il numero dei treni in circolazione tra l'Italia e la Germania, in particolare... segue
Fs-AdR. Da Napoli e Firenze a Fiumicino aeroporto con Trenitalia
Al via tre nuovi collegamenti "Frecciarossa"
Tre nuove corse "Frecciarossa" da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli-Centrale e Napoli-Afragola.Hanno preso... segue
Appalti logistica. "Con decreto Pnrr 2 si aumenta sfruttamento ed evasione nel settore"
Le dichiarazioni del segretario generale Claudio Tarlazzi (Uiltrasporti)
"Un inaccettabile indebolimento del sistema di regole che aumenta la precarietà dei lavoratori dipendenti delle aziende fornitrici di servizi di trasporto nell'ambito della logistica integrata". Commenta... segue
A Genova la sesta edizione del Forum #Liguria2030
Tanti gli ospiti d'eccellenza a dibattere su economia del mare, sviluppo infrastrutturale, energia e innovazione
E' iniziata questa mattina al Palazzo Ducale di Genova la sesta edizione del Forum #Liguria2030 di The European House-Ambrosetti. Tanti gli ospiti d'eccellenza che approfondiranno la pianificazione strategica... segue
Pnrr. Mims: conseguiti obiettivi primo semestre 2022
E tre previsti nella seconda metà dell'anno; pubblicato aggiornamento -ALLEGATO
Al 30 giugno il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano nazionale complementare... segue
Due nuovi Frecciarossa tra Roma e Napoli
Collegamenti sempre più intermodali tra porti, stazioni ed aeroporti
Attivi da oggi due nuovi collegamenti ferroviari con treni Frecciarossa tra la stazione di Napoli Centrale e l'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. È una delle iniziative introdotte da Trenitalia... segue
Ivano Russo nuovo amministratore di Ram
Prende il posto di Zeno D'Agostino nella società in house del Mims che si occupa di logistica e trasporto
Ivano Russo è il nuovo amministratore unico di Ram Logistica, infrastrutture e trasporti, la società in house del Mims a capitale detenuto al 100% dal ministero dell’Economia e delle finanze. Russo suc... segue
Roma. Niente da fare per la stazione di Vigna Clara
Doveva riaprire oggi dopo 32 anni e invece, causa incendio, riaprirà (forse) giovedì 14
Niente da fare, ci eravamo illusi. O meglio, ci aveva illuso Ferrovie dello Stato che neanche un mese fa aveva annunciato la riapertura, dopo 32 anni, della stazione di Vigna Clara a Roma. Ebbene oggi... segue
Trieste-Slovenia, parte la nuova tratta merci
Cadenza settimanale per il trasporto ferroviario a bordo dell'Ocean-Rail Express
Avrà cadenza settimanale il trasporto ferroviario di merci avviato dal porto di Trieste verso lo stabilimento della Hisense a Velenje, nella Slovenia settentrionale. Sotto il profilo tecnico si tratta... segue
Si stringono i tempi per la ferrovia Adriatica
Sul tema, il presidente della regione Marche ha incontrato il ministro Giovannini
"Mi sono incontrato con il ministro Enrico Giovannini per la Ferrovia Adriatica. Abbiamo condiviso l'importanza e la necessità di potenziare la linea, ma tenendo conto anche di una visione d'insieme e... segue
TX Logistik intensifica la tratta Colonia-Bologna
Le corse della società cargo del Gruppo Fs Italiane passano da cinque a 6 a settimana
TX Logistik ha aumentato dallo scorso week end il numero di viaggi di andata e ritorno sulla linea Colonia-Bologna. Le corse sono incrementate passando da cinque a sei a settimana. La ragione, spiegano... segue
"Eu-Modex Italy 2022": protezione civile europea si esercita a Milano
Una tre-giorni conclusa ieri con squadre da Francia, Romania ed Italia
Si è conclusa ieri domenica 10 luglio l’esercitazione internazionale "Modex-Italy 2022", organizzata a Milano dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, nell’ambito del programma annuale Modex (MoD... segue
Dg amministrazioni doganali europee riuniti a Bruxelles
Il direttore generale Minenna incontra il commissario Gentiloni
Ridisegnare l’Unione doganale a vantaggio della sicurezza dei cittadini e delle risorse finanziarie dell’Unione. Con questo obbiettivo i direttori generali delle Amministrazioni doganali europee si son... segue
Mascherine si, mascherine no
Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave
Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue
Più navette per l'aeroporto di Torino
Andorno (Sagat): "L'ambizione resta avere un collegamento intermodale con il treno"
Dopo il record registrato a giugno dall'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle con oltre 400.000 passeggeri transitati, i vertici della Società azionaria gestione aeroporto Torino... segue
Lombardia, al ritorno dalla ferie in regalo gli aumenti del treno
Approvata dalla Regione il rincaro del 3,82% del ticket ferroviario: si attende il tpl
Nella raffica di aumenti che non accenna ad avere tregua rientrano anche i treni. Da settembre, infatti, dovrebbero scattare i nuovi rincari ai ticket in Lombardia: una brutta notizia resa ancora peggiore... segue
Nasce nuovo marchio della cybersecurity
Noto big del settore lancia divisione specializzata per attività aziendali
Il mercato dei prodotti di per la cybersecurty cresce del 4-5% negli acquisti da parte dei privati, mentre nel settore aziendale l'aumento è a due cifre. Per questo motivo l'azienda finlandese F-secure,... segue
Trenord: sciopero per l'intera giornata di domenica
Agitazione indetta in una giorno festivo non sono previste fasce di garanzia
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 10 luglio, per l’intera giornata in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "... segue
La stazione di Orte vuole le Frecce ma cade a pezzi
L'impianto di snodo è vecchio e cadente: se vuole l'alta velocità deve essere riqualificato
Si torna a parlare con insistenza dell’Alta Velocità a Orte. La stazione al confine tra Lazio e Umbria, infatti, da qualche tempo è servita da collegamento per il Frecciarossa. Qualcuno, però, si doma... segue
Confconsumatori: torna lo sportello del turista
Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa
A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue