Strade3.556
Anas: bandi da 395 milioni per Orte Mestre e Grosseto Fano
Al via "Accordi quadro per itinerari" per ridurre impatto viabilità dei cantieri
Prosegue l’impegno di Anas nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale di 2 bandi di gara per un valore complessivo a base di gara di oltre 395 milioni di... segue
Riaprono 2 scale mobili stazione Repubblica ferme dal 2018
Il guasto improvviso ferì diversi tifosi russi in occasione della partita Roma-Cska Mosca
Terminati i lavori e i collaudi di Ustif, oggi sono state riaperte le 2 scale mobili della stazione metro Repubblica che erano ferme dal 23 ottobre del 2018, quando uno dei 2 impianti che in quel momento... segue
Sardegna, Anas: limitazioni al traffico sulla SS131 bis a Thiesi
Consegnata la progettazione per il ripristino dell'opera
Sulla strada statale 131 bis "Carlo Felice" sono state istituite alcune limitazioni provvisorie al transito sul ponte Bidighinzu all’altezza del km 8,700, nel comune di Thiesi, in provincia di Sassari.Nel d... segue
Vittime della strada in Ue, -37% in 10 anni
Nel 2020, nessun paese ha superato il numero di decessi del 2010: Italia al 7° posto
Il 2020 è stato un anno importante per la sicurezza stradale europea. Secondo gli ultimi dati resi noti, durante il 2020 nell’Ue hanno perso la vita in incidenti stradali 18.849 persone, con una diminuzione de... segue
Veicoli pesanti, calendario divieti circolazione 2022
In vigore dal primo gennaio interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t
Nelle more della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, è disponibile il consueto decreto del ministero che stabilisce per l’anno successivo, per i mezzi pesanti adibiti al trasporto di cose, il divieto di... segue
Anas, nuovo svincolo nel porto di Gioia Tauro
L'intervento collega statale 18 e A2 decongestionando i flussi dei mezzi pesanti
Anas realizzerà uno svincolo Sud nel porto di Gioia Tauro. La decisione è arrivata dopo l'approvazione in Comune di un intervento che collegherà statale 18 e A2, decongestionando i flussi dei mezzi pe... segue
Lo spezzino martoriato dalla pioggia
Le forti precipitazioni di Natale hanno provocato smottamenti
È stato un Natale all'insegna del maltempo e delle frane nello Spezzino. Le zone colpite dalle precipitazioni sono quelle di La Spezia e dell'entroterra di levante. Le forti precipitazioni delle ultime... segue
Installati 200 nuovi punti di ricarica Leasys Rent a Torino
Nei primi mesi del 2022 i punti di ricarica saranno disponibili a tutti
La mobilità a Torino si fa sempre più elettrica: Leasys Rent, società controllata di Fca Bank, amplia la rete di ricarica presente in città, installando 200 nuovi charging point. L’azienda compie un ul... segue
A4, Autostrade Alto Adriatico subentra ad Autovie Venete
Via libera da parte del Cipess alla newco interamente pubblica
"Un risultato storico che attendevamo dal 2017". Non usa mezzi termini il presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga commentando l'approvazione in via definitiva del... segue
Veneto, Anas: avanza il piano di potenziamento della viabilità per Cortina
Temporanee riaperture di alcuni tratti sulla SS52 "Carnica" e sulla SS51 "di Alemagna"
Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina. Dalle ore 18:00 oggi -giovedì 23 dicembre- è riaperto al traffico, in modalità provvisoria di cantiere il tratto del... segue
Rc auto, no al risarcimento danni se non c'è la polizza
Sentenza storica del tribunale di Napoli
È guerra aperta i furbetti dell'rc auto. Chi circola per strada con un veicolo privo di polizza rc auto, infatti, non sarà più risarcito qualora dovesse subire un danno da altri. A stabilirlo è stata una... segue
Regione Liguria, approvato il bilancio 2022
Su 7,2 miliardi di Euro, oltre 400 milioni di Euro vanno a trasporti e mobilità
È stato approvato dal Consiglio Regionale della Liguria il bilancio previsionale per il 2022 da 7,2 miliardi di Euro. La fetta più grossa, pari a 3,736 miliardi di Euro va alla sanità: 407,1 milioni so... segue
I monopattini Dott arrivano a Catania
Un'alternativa sostenibile, agile e conveniente per i piccoli spostamenti urbani
Già da ieri sono disponibili su strada i primi monopattini in sharing di Dott, startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana, felice di offrire ai cittadini di Catania un’alternativa sos... segue
Pnrr: 450 milioni di Euro per controllo ponti, viadotti e tunnel su strade ed autostrade
Firmato decreto che assegna risorse e stabilisce modalità interventi
Per il monitoraggio dinamico ed il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle strade statali e delle autostrade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, sono destinati 450 milioni di Euro d... segue
Sospesi i rincari delle autostrade abruzzesi
Strada dei Parchi stoppa l'aumento del 34,5% fino a luglio 2022
Babbo Natale porta in dono agli automobilisti dell'Abruzzo una buona notizia: sono stati bloccati i rincari ipotizzati su A24 e A25 di Strada dei Parchi. la buona notizia arriva direttamente dal concessionario.... segue
In Italia aumentano gli spostamenti brevi in auto
Dal 2017 al 2020 gli spostamenti entro i 10 km sono cresciuti del 5,3%
Gli italiani si spostano sempre di più ma lo fanno soprattutto per brevi tragitti. È quanto emerge da un’indagine di Federpneus, l'Associazione nazionale dei rivenditori specialisti di pneumatici, bas... segue
Viabilità. Fvg: risolvere subito problemi Forgaria della Regione
Impegno della Giunta regionale a far fronte alle criticità segnalate
"La Giunta regionale, approvando un ordine del giorno di Forza Italia, si è impegnata a porre in essere le azioni necessarie per far fronte alle criticità della viabilità comunale segnalate dall'Amministrazione di... segue
Genova, tutti agli Erzelli appassionatamente
La facoltà di ingegneria trasloca al Polo hi-tech: 5.000 persone in strada ogni giorno
Trenta milioni di Euro l’anno, dal 2022 al 2026. È questa l'entità del finanziamento del ministero dell’Economia e delle finanze per il trasferimento nel Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli della... segue
La strage degli esami di guida
Tra i patentati da oltre 5 anni, solo il 10% supererebbe oggi la teoria
Tempi duri per chi si avvicina alla patente di guida. Con la riforma del Codice della strada, infatti, dal 20 dicembre cambia l’esame di teoria per la patente: da 40 domande passa a 30, con 20 minuti d... segue
Sassari-Alghero: Anas approva progetto esecutivo
Presidente Solinas: "Risposta alle esigenze dei sardi"
Il consiglio di amministrazione di Anas ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento sulla strada statale 291 "Sassari-Alghero" (importo complessivo per oltre 167 milioni)."Accogliamo con favore q... segue
Webuild termina la prima galleria del nodo di Genova
Completate oggi le attività di scavo della nuova galleria San Tomaso
Sono state completate oggi le attività di scavo della nuova galleria San Tomaso, la prima del nodo ferroviario di Genova. Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma, l’avanzamento delle attività di scav... segue
Emilia Romagna, Anas: sospensione dei lavori lungo la E45
Presso le gallerie "Spagnola" e "Verghereto", durante il periodo invernale
Anas (Gruppo Fs Italiane), al fine di limitare i disagi durante la stagione invernale, ha programmato la sospensione temporanea dei lavori di manutenzione programmata delle gallerie "Spagnola" e "Verghereto"... segue
Ondata di furti di ruote a Roma
Brusco risveglio nel quartiere Settecamini: diverse auto sui blocchetti
Da giorni i residenti del quartiere Settecamini, nella periferia nordoccidentale di Roma, stanno avendo un brusco risveglio. Anche questa mattina alcuni abitanti hanno trovato la propria auto senza ruote,... segue
Ponte Morandi, Anas e Mims non responsabili in sede civile
Rese note le motivazioni della decisione del gup che vede obbligati Aspi e Spea
Saranno Aspi e Spea a pagare i risarcimenti danni in sede civile in caso di condanna per il crollo del ponte Morandi. Lo ha deciso l'ordinanza del giudice per l'udienza preliminare Paola Faggioni escludendo... segue
Emilia Romagna, Anas: proseguono gli interventi sulla E45
Nel tratto tra Verghereto e Casemurate, in provincia di Forlì Cesena
Proseguono gli interventi Anas di riqualificazione della strada statale 3 bis "Tiberina" (E45). Per consentire l’avanzamento dei lavori di manutenzione programmata del viadotto Fornello II, fino alle o... segue
Borgio Verezzi, parco urbano al posto della cava
Sostenibilità ambientale, approvata in Regione la modifica al Piano paesistico
È uno dei più bei borghi liguri, arroccato su una collina nella riviera di ponente, in provincia di Savona. Per renderlo sempre più affascinante e sostenibile, il Consiglio Regionale ha approvato questa ma... segue
Solo Aspi e Spea pagheranno per il crollo del Morandi
Per il Gup a risarcire i danni in sede civile non saranno chiamati Anas e Mims
Saranno solo Autostrade per l’Italia e Spea Engineering, la controllata che si occupava delle manutenzioni a dover risarcire i danni in sede civile in caso di condanna nel processo sulla strage del ponte M... segue
La Liguria punta sul turismo sostenibile
Forum "Ripartiamo dalle donne e dai territori: è tempo di mettersi in cammino"
La Liguria punta sul turismo sostenibile. Lo ha detto l'assessore regionale al Turismo, Gianni Berrino, intervenuto nel pomeriggio di ieri al 18° Forum turismo sostenibile intitolato "Ripartiamo dalle... segue
La Formula E torna a Roma nel 2022
Doppio appuntamento il 9 e il 10 aprile tra le strade dell'Eur
La Fia conferma che la Formula E con i suoi bolidi elettrici torneranno a correre a Roma, tra le strade del quartiere Eur, per un doppio appuntamento fissato il 9 e il 10 aprile prossimi. Le date sono... segue
Ancma e Fmi contro divieto di circolazione in fuoristrada
Che vieta la viabilità forestale e silvo-pastorale al transito ordinario
Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) e Fmi (Federazione motociclistica italiana) prendono posizione contro i contenuti del Decreto 28 ottobre pubblicato in Gazzetta ufficiale... segue
200 km in 4 tappe: questa è "All around", la gara di e-mtb
In programma dal 5 al 9 luglio 2022 la prima edizione
Metti una delle regioni montane più affascinanti d’Italia, prendi la disciplina outdoor del momento e chiama a raccolta duecento persone che abbiano voglia di vivere un’esperienza unica. Sarà questa la ri... segue
La proposta di legge di Regione Lombardia sui monopattini
Sarà inviata a Roma: casco obbligatorio, assicurazione, corsi per i minori
La commissione Affari istituzionali della Regione Lombardia ha dato il via libera alla proposta di legge da inviare al Parlamento italiano per modificare la legge che disciplina l'utilizzo dei monopattini.... segue
Sicilia, Anas: prima fase di demolizione del viadotto San Giuliano
Saranno demolite le prime 20 delle 32 campate complessive
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Prefettura di Caltanissetta, una riunione del Comitato operativo di viabilità per il coordinamento della prima fase di demolizione controllata con esplosivo d... segue
Il piano delle colonnine di ricarica Usa
Oltre 6,6 miliardi di Euro per 500 mila colonnine su autostrade e zone rurali
Dagli Stati Uniti arriva il piano delle colonnine per la ricarica elettrica. Un finanziamento da 7,5 miliardi di dollari, pari a oltre 6,6 miliardi di Euro, viene destinato alla realizzazione di una rete... segue
(Quasi) tutti contro l'autostrada Valdastico
Contraria anche la Regione Trentino Alto Adige, resta a favore solo la Lega
Era rimasta solo la Lega a difendere il progetto della Valdastico Nord, prosecuzione verso Trento dell’autostrada Vicenza-Piovene Rocchette. Ai trentini, invece, non è mai piaciuta l’ipotesi di un coll... segue
Trapani, crolla un ponte sulla Statale 187
Tra Alcamo e Castellammare del Golfo: cede un pilone del viadotto San Bartolomeo
Il maltempo ha fatto crollare un ponte in provincia di Trapani sulla statale 187. È successo nel fine settimana tra Alcamo e Castellammare del Golfo, dove ha ceduto uno dei piloni del viadotto San Bartolomeo.... segue
Semafori intelligenti a Roma targati Google
Parte l’iter che consentirà al colosso web di avviare la sperimentazione
L’intelligenza artificiale per i semafori di Roma? Il dado è tratto, visto che è partito ieri in Campidoglio l’iter che consentirà a Google di avviare una sperimentazione sulle strade della Capitale. L’obie... segue
Milano: opposizione contro la gestione delle strade
Mascaretti (FdI): "non si salvano fermando le auto"
Dopo il maltempo che in questi giorni ha colpito Milano il centrodestra va all'attacco dell'amministrazione Sala. In occasione della prima al teatro la Scala il presidente della repubblica Sergio Mattarella aveva... segue
Avm/Actv: sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre 2021
Interessati i servizi navigazione, automobilistici, tranviari e People mover
Avm/Actv informa che l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha confermato la proclamazione di sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre. Lo sciopero potrebbe interessare il personale Actv e Avm dei se... segue
A Venezia barche condivise per scettici del green pass
Prefettura: uso lecito se si rispetta distanziamento e uso mascherine
A Venezia è arrivato il boat pooling, ovvero la condivisione delle barche, per gli scettici del green pass. Gli spostamenti in laguna, infatti, sono obbligati per chi abita nel centro storico e deve raggiungere... segue
Ups access point: oltre 1.200 nuove sedi in Italia nel 2021
Grazie all'espansione della rete, l'83% della popolazione avrà una località Ups access point nel raggio di 5 km
Alla vigilia di quelle che si prospettano tra le festività più intense di sempre, Ups annuncia nuove 1.200 sedi Ups access point in tutta Italia per offrire ai clienti e ai consumatori, molti dei quali p... segue
Triestini imbufaliti dalla sopraelevata
Il limite dei 50 sulla ex Gvt, secondo gli automobilisti è impossibile da rispettare
Non va bene per niente il limite dei 60 Km all'ora imposto sulla ex Gvt, la Grande viabilità triestina. Nessuno rispetta il limite, praticamente. Del resto, per molti, la Grande viabilità, nota a tutti c... segue
Andora, aperto oggi al traffico il nuovo ponte Europa
1,6 milioni per adeguamento del viadotto danneggiato dall'alluvione del 2018
È stato inaugurato oggi il nuovo ponte Europa Unita ad Andora sul torrente Merula, in provincia di Savona. Si è trattato di un intervento di adeguamento idraulico del viadotto, danneggiato dagli eventi m... segue
Anas: 650 milioni di Euro per lavori di manutenzione programmata
Obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida
Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di 35 bandi, per un totale di 54 lotti, corrispondenti a un val... segue
Taxi contro Ncc a Firenze
Raid punitivo di alcuni tassisti contro un Ncc ingaggiato da Uber
Ennesimo episodio di violenza contro un Noleggio con conducente a Firenze. È avvenuto sabato scorso: vittima un Ncc regolarmente ingaggiato a ore dalla piattaforma americana Uber. Ad aggredirlo è stato u... segue
La Spezia, ripartono i lavori per la Variante Aurelia
Dopo 10 anni Anas da il via ai cantieri del primo dei tre lotti da 186 mln di Euro
Sono iniziate a La Spezia le operazioni di scavo della galleria Pellizzarda nell'ambito della Variante Aurelia che finalmente riprende vita. L'annuncio è stato dato dal presidente della Regione Liguria... segue
A Firenze è arrivato Uber e i tassisti sono sul piede di guerra
Giudici (Uritaxi): "Se lasciata operare a dispetto delle norme denunceremo"
Da qualche giorno anche a Firenze è arrivato Uber black, il servizio di trasporto passeggeri operato dai proprietari di autovetture e licenze per il noleggio con conducente (Ncc). Si tratta dell'ennesimo... segue
Super Green pass, il nodo dei trasporti
Viminale, "decisivo contributo di enti gestori con personale addetto alle verifiche"
Si complica di giorno in giorno la questione del Green pass. Da lunedì 6 dicembre dovrebbe entrare in funzione il Super green pass e la situazione si sta rivelando esplosiva soprattutto per i trasporti,... segue
Chiesto intervento Ue contro i divieti alle merci nel Brennero
Iru e l'italiana Anita scrivono alla Commissione Ue sul contingentamento dei mezzi pesanti
Mettono sempre più in difficoltà il trasporto merci continuano i provvedimenti austriaci che impongono il contingentamento dei mezzi pesanti nel corridoio del Brennero. Una situazione a tal punto complicata c... segue
Pnrr: assegnate risorse per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche
Oltre 3,2 miliardi a Regioni ed Enti territoriali
Due miliardi di Euro per potenziare le infrastrutture idriche ed i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone economiche speciali (Zes) e favorirne lo sviluppo,... segue