Trasporto ferroviario4.793
Cruciani denuncia le condizioni dei bagni di Trenitalia
Una storia di servizi malconci e malfunzionanti
Non sono nuove le battute e le polemiche del giornalista Giuseppe Cruciani, conduttore radiofonico di La Zanzara, sui bagni di Trenitalia. Denunce arrivate proprio da alcuni suoi interventi in radio o... segue
Linea Milano-Cremona-Mantova: guasto al passaggio a livello di Castellucchio
Ancora maxi ritardi e cancellazioni
Dopo la notizia del vertice entro fine mese che vedrà il Governo, l'amministrazione regionale di Attilio Fontana, e i vertici di Rfi discutere sul raddoppio della Crema-Treviglio, fondamentale per la... segue
Trenord, nuova emettitrice di biglietti nella stazione di Vignate
5 milioni di Euro per l'ammodernamento dei dispositivi
In funzione alla stazione di Vignate la nuova emettitrice automatica di biglietti. Un investimento che fa parte di un ammodernamento voluto da Trenord per oltre 5 milioni di Euro, da spendere in 2 anni,... segue
Ferrovienord e Hitachi Rail firmano contratto per 50 treni ad alta capacità
Sono 131 in totale i "Caravaggio" previsti dal programma di Regione Lombardia
Ferrovienord e Hitachi Rail Sts Spa hanno sottoscritto - nell’ambito di un Accordo quadro stipulato a settembre 2018 - il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni "Caravaggio" ad alta c... segue
Colombero (Uncem Piemonte): "attivare tutte le ferrovie che sono state chiuse"
Le dichiarazioni del presidente in particolare per alcune nella Regione
Roberto Colombero, presidente Uncem (Unione nazionale comunità ed enti montani) Piemonte, dichiara in una nota che: "Uncem sostiene la mobilitazione di tutti i territori, con tutti i sindaci e le Associazioni... segue
Gcf acquisisce la canadese Platinum Track Service Inc
Rossi: "Ci apre ad un mercato ferroviario dinamico e promettente"
Nasce la "Platinum Track Service Inc - a Gcf Group company", la nuova compagnia ferroviaria con sede in Canada, in Ontario, in mano alla Gft, Generale costruzioni ferroviarie Spa, compagnia che opera nel... segue
Sesto San Giovanni, nuovo impianto per la gestione della circolazione
È uno dei più moderni utilizzati da Rete Ferroviaria Italiana
Con un investimento pari a 11 milioni di Euro e l'intervento di oltre 110 tecnici, nella stazione di Sesto San Giovanni è arrivato il nuovo Apparato per il controllo e la gestione del traffico ferroviario.... segue
Fs Italiane: il viaggio del milite ignoto compie 100 anni
Una manifestazione collettiva di unità popolare rivissuta dal treno storico di Fondazione Fs Italiane
Due novembre 1921 – 2 novembre 2021: sono trascorsi 100 anni dall’arrivo alla stazione Roma Termini del treno su cui era stata posta la salma del Milite Ignoto. Un viaggio che Fondazione Fs Italiane ha... segue
Dsv apre al trasporto-merci su rotaia la via dell’Oriente
Ha gestito negli ultimi tre mesi traffico primi quattro treni-blocco sulla rotta
Dsv, azienda mondiale nel trasporto-merci, ha portato a termine lo scorso giugno il primo viaggio del suo treno blocco westbound che, partito il 16 dello stesso mese dalla piattaforma cinese di Jiaozhou,... segue
Scontro fra due treni in Inghilterra, una dozzina di feriti
Deragliato un treno vicino Salisbury, linea chiusa
Incidente ferroviario in Gran Bretagna, vicino la stazione di Salisbury, nei pressi del Fisherton Tunnel. Secondo quanto ricostruito dalle Forze dell'ordine intervenute, a seguito del deragliamento del... segue
Rfi. Assunzioni facili: quando si dice figli e figliastri
Come funziona il sistema?
"Tendenza a favorire i propri familiari nell’assegnazione di uffici e incarichi". È la definizione che il dizionario "Treccani" attribuisce al termine nepotismo, propensione che gli italiani conoscono da... segue
La linea Saronno-Seregno arriverà all'aeroporto di Orio al Serio
Monti: "Opere che porteranno benefici a tutto il territorio"
Al fine di potenziare il sistema ferroviario della Brianza, sono stati stanziati 6 milioni e mezzo di Euro per la linea Saronno-Seregno per potenziare ed ammodernare una tratta che verrà utilizzata per... segue
Fili, parte la riorganizzazione della stazione di Saronno
Investimenti per 36 milioni di Euro
La stazione di Saranno cambierà presto volto e struttura. Grazie allo stanziamento di 36 milioni di Euro si prevede un miglioramento degli spazi già esistenti, degli uffici e delle officine, la realizzazione d... segue
Linea Crema-Treviglio, entro fine mese vertice per il raddoppio della tratta
Al tavolo rappresentanti di Governo, Regione e Rfi
Sul raddoppio della linea Crema-Treviglio ci sono novità in arrivo. Dopo pressing, richieste e lavori che hanno interessato la tratta già dal 2019, tra manutenzioni e interventi straordinari, qualcosa s... segue
Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo
A novembre sfilerà l'ultimo testimone
A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé... segue
Linea Milano-Mantova, blocco del traffico ferroviario
Ritardi fino a 90 minuti
Disagi sulla linea Milano-Mantova a casa una di un guasto alla linea elettrica nella stazione di Piadena. L'inconveniente, non tra i primi verificatisi nella tratta, ha bloccato la circolazione dalle ore... segue
Terremoto nelle Marche, sospesa la circolazione dei treni
Traffico interrotto tra Senigallia e Cattolica
Nel primo pomeriggio di venerdì 29 ottobre una scossa di terremoto è stata avvertita nelle Marche. Intorno l'ora di pranzo, verso le 12:53, un sisma ha interessato l'area tra Senigallia e Cattolica, d... segue
Maltempo Sicilia: isolata Augusta, strade allagate nel Siracusano
Viabilità provinciale in crisi nel catanese
L'arrivo del ciclone Medicane era previsto ed è giunto come annunciato. La seconda ondata di maltempo, più forte della prima, si è scatenata sulla Sicilia, rincarando disagi e problemi a tutta l'isola. Da... segue
Ferrovie Sicilia, traffico sospeso sulla Catania-Siracusa
Disagi anche sulla Ragusa-Canicattì
Continuano i disagi causati dal maltempo in Sicilia. Dopo la sospensione del traffico ferroviario registrata nella giornata di giovedì 28 ottobre sulla linea Catania-Caltagirone, la Protezione Civile... segue
Sncf finalizza la vendita di Ermewa
Operazione volta a ridurre l'indebitamento dell'azienda
Il gruppo Ermewa, tra i principali operatori nel settore del noleggio di vagoni industriali in Europa, è stato venduto ad un consorzio associato tra la società di gestione patrimoniale tedesca Dws, e a... segue
Ddl bilancio: al Mims 32 miliardi di Euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità
1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale
Nuovi investimenti per 32 miliardi di Euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Co... segue
Lucca Comics 2021, modificati i percorsi d'accesso in stazione
Variazione anche degli orari
In occasione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, sono state apportate modifiche d'ingresso e d'uscita per la stazione cittadina. Al fine... segue
Ferrovie, Fiorani: "22 miliardi di progetti da realizzare"
Necessario rispettare tempi e obiettivi del Pnrr
Durante l'assemblea di Ance, l'Associazione nazionale costruttori edili, tenutasi a Roma giovedì 28 ottobre, che ha visto riunite numerose Istituzioni e ministri tra cui Giovannini, Brunetta e Patuanelli, è... segue
Infrastrutture: convegno sul futuro di Agrigento
Un evento promosso dalla Rete delle professioni tecniche
Il divario infrastrutturale che differenzia il Nord dal Sud Italia è noto da sempre, come sono note le difficoltà nel costruire nuovi servizi e disposizioni che vadano ad equiparare le due parti. Con l... segue
Terremoto, Legnini: "Governo proroghi superbonus"
Intervento commissario alla ricostruzione: evitare spese a carico dei cittadini
Proseguono le discussioni sulla ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Dopo i 90 milioni di Euro stanziati dal Pnrr per la riedificazione dei territori, delle infrastrutture e per... segue
Giani: "Oggi si consolida il rapporto con Trenitalia"
Nuovo treno Rock Toscana: l'intervento del presidente
A seguito della presentazione del nuovo treno Rock avvenuta mercoledì 27 ottobre in occasione della nuova edizione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e... segue
Pnrr Umbria, vertice Tesei-Melasecche-Giovannini
Il presidente: "Stiamo ottenendo ottimi risultati in merito assegnazione fondi"
In merito ai progetti delle grandi infrastrutture inseriti del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'Umbria sta ottenendo cospicui finanziamenti per la realizzazione di quelli messi a punto... segue
Siemens consegna i nuovi vagoni elettrici alle Ferrovie Danesi
Le locomotive correranno sulla linea costiera e verso la Germania
A monte di un ordine ricevuto pari a 1.004 richieste, la Siemens mobility, società tedesca della Siemens Ag che offre soluzioni di mobilità intelligenti ed efficienti per il trasporto urbano, interurbano e... segue
G20, disposta la chiusura delle scuole a Roma
Ulteriori modifiche alla viabilità cittadina
Disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle ore 16:00 di venerdì 29 sino alle ore 24:00 di domenica 31 ottobre. È quanto deciso dal prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, in collaborazione c... segue
Arriva Terna4Green, la piattaforma che monitora la decarbonizzazione in Italia
Terna: "Consente di confrontare in tempo reale migliaia di dati"
È stata lanciata la piattaforma digitale che permetterà di monitorare i livelli di decarbonizzazione in tempo reale. Un'iniziativa promossa da Terna, operatore che gestisce le reti per la trasmissione d... segue
Biometano liquefatto, rispetto a gasolio -121% di emissioni
Lo studio presentato alla Fiera Ecomondo di Rimini
Durante la Fiera di Rimini Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy, si è parlato anche di carburanti ecologici, e degli impatti che le emissioni hanno sull'atmosfera e sugli spazi che abitiamo.... segue
Pnrr: approvate in cdm riforme contratto di programma Mims-Rfi
E per accelerazione opere ferroviarie; soddisfazione del ministro
Con l’approvazione del decreto-legge di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il consiglio dei ministri ha dato il via libera ieri alle norme che consentono di accelerare l’iter di... segue
G20: ripristinati i controlli alle frontiere
Viminale: "Prassi consolidata dagli Stati"
In previsione del G20 che si terrà a Roma nel fine settimana tra il 30 ed il 31 ottobre, sono tante le modifiche alla viabilità messe in atto dalla Questura, tra strade bloccate e traffici deviati. Modifiche c... segue
Trenord premia l'acquisto online di biglietti e abbonamenti
In palio e-bike pieghevoli, monopattini elettrici e buoni per lo shopping online
Trenord premia i clienti che comprano in digitale: per promuovere l’acquisto online di biglietti e abbonamenti l’azienda ferroviaria ha dato il via al concorso "Vinci in partenza". Da oggi e fino al 30... segue
Parigi, allarme bomba alla stazione
Evacuata la stazione Gare du Nord: traffico bloccato
Paura a Parigi, dove un'allerta bomba ha bloccato la stazione di Gare du Nord intorno le 16:30 di mercoledì 27 ottobre. A dare l'annuncio proprio l'account ufficiale di Ter Hauts-de-France, Sncf, sul... segue
Cascina Gobba, via alla sperimentazione riciclo Pet
Nuovo progetto in collaborazione tra Atm e Coripet
L'ampio piano di transizione ecologica voluto da Atm, l'Azienda trasporti milanesi, segna un altro punto a favore della sostenibilità. Dopo gli impegni presi dalla stessa per riconvertire l'intera flotta... segue
Presentato il treno speciale per Lucca Comics & Games
Il convoglio donato da Regione Lazio a Regione Toscana
Con il ritorno in presenza della manifestazione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana,... segue
Ferrovie: in Emilia Romagna sciopero contro aggressioni al personale
Sindacati: "Operatori devono essere tutelati maggiormente"
Al fine di tutelare la sicurezza degli operatori del servizio ferroviario, tra cui spiccano le figure del capotreno, del macchinista, dell'operatore di vendita dei biglietti e dell'assistente ai clienti,... segue
Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"
Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"
Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue
Renfe pronta a lanciare l'Alta velocità tra Parigi e Londra
Due nuovi concorrenti per Sncf
Dopo l'annuncio dell'arrivo dell'Alta velocità in Spagna grazie ai nuovi collegamenti offerti dai Fracciarossa 1000, il cugino bianco e rosso si prepara a lanciare i suoi convogli tra Parigi e Londra.... segue
Maltempo Sicilia: chiuse scuole, uffici regionali e attività commerciali
Atteso un sensibile peggioramento delle condizioni meteo
A seguito degli eventi disastrosi che hanno colpito il Sud Italia per via del forte maltempo che da domenica 24 ottobre imperversa sulla parte bassa della Penisola, nuove perturbazioni sono attese per... segue
Stazione Ventimiglia, necessaria l'elettrificazione a 3.000 volt
Convogli nuovi bloccati, Delli Carri: "Turisti abbandoneranno il Ponente"
Proseguono le proteste per l'acquisto dei nuovi convogli da parte della Regione Liguria, inadatti al trasporto nella stazione di Ventimiglia in quanto non adeguatamente elettrificata. La linea, infatti,... segue
Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento
Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"
La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue
Taranto-Napoli, Di Gregorio: "Pnrr necessario per rinnovo tratta"
Intervento indispensabile in previsione dei Giochi del Mediterraneo nel 2026
Il consigliere regionale tarantino Vincenzo Di Gregorio è intervenuto parlando dell'importanza del Pnrr per l'ammodernamento e la costruzione delle nuove e vecchie linee ferroviarie del territorio pugliese,... segue
Borsa: Salcef ammessa al segmento Star
Salciccia: "Ulteriore segno tangibile dei progressi del gruppo"
Il gruppo Salcef, società industriale internazionale che da oltre 70 anni contribuisce allo sviluppo della mobilità sostenibile nel settore delle infrastrutture ferroviari, è stato ammesso al segmento Eu... segue
Ferrovie Sicilia, circolazione sospesa sulla Catania-Caltagirone
Il maltempo blocca treni e bus sostitutivi
A causa del maltempo che continua a interessare la Sicilia, in particolar modo il versante orientale, resta il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Catania-Caltagirone. Dopo la chiusura del... segue
G20 a Roma, previste modifiche alla viabilità
Chiusura di strade e metro: i dettagli
In vista dell'atteso G20 che si terrà a Roma tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, sono previsti cambi di viabilità, chiusure straordinarie e deviazioni del traffico in città. Secondo quanto stabilito da... segue
Crescono ancora i carburanti
Gasolio ai massimi dal 2014
Non si ferma l'aumento dei prezzi dei carburanti, che ogni settimana registra decimali in più al suo prezzo di base. È crisi in ogni settore, da quello degli automobilisti, carente, a quello delle merci, i... segue
Australia, zero emissioni entro 2050
Morrison: "Il settore del fossile andrà comunque avanti"
In vista della Cop26, il primo ministro australiano Scott Morrison ha annunciato gli impegni del Paese per ridurre le emissioni di gas serra, azzerandole, entro il 2050. Con un piano di investimenti pari... segue
Spagna, proseguono prove Frecciarossa 1000
L'inizio del servizio è previsto per il 2022
Proseguono a pieno ritmo i test dei Frecciarossa 1000 in Spagna voluti dal consorzio Ilsa, composto da Trenitalia ed Air Nostrum, tra i primi operatori privati ad accedere nel mercato iberico. Dopo il... segue