Trasporto ferroviario4.793
Il Pd punta sul Sostegni bis per potenziare il trasporto pubblico locale
Aumenta da 200 a 650 milioni il fondo per finanziare i servizi aggiuntivi di tpl. Altri 50 milioni per finanziare progetti di spostamento casa-lavoro e casa-scuola
"Il Partito democratico ha puntato molto sul decreto Sostegni bis per potenziare il trasporto pubblico locale, con l'art. 51, e per compensare le tre compagnie aeree nazionali diverse da Alitalia per i... segue
In treno lungo la Transiberiana d’Italia
Un percorso suggestivo dalla costa abruzzese alla Maiella
Ha ripreso a giugno l’offerta turistica di Fondazione FS Italiane. Dopo lo stop causato dalla pandemia, i treni storici hanno ricominciato i loro viaggi senza tempo. Le proposte, che nel primo periodo e... segue
Usa: piano da 1.200 miliardi per aeroporti, ferrovie e strade
L'annuncio del presidente Biden su Twitter
L’ultimo annuncio della Casa Bianca lascia intendere un piano di investimenti infrastrutturali a dir poco massimo. Come ha spiegato il presidente americano Joe Biden tramite il proprio account Twitter, i... segue
Anm inaugura la nuova linea filoviaria R4
Pascale: "16 chilometri di nuova rete filoviaria per la città"
È stata inaugurata e messa in esercizio commerciale oggi la nuova linea filoviaria R4 dell’Anm. Si tratta di un progetto promosso dal Comune di Napoli, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e realizzato dal... segue
ATM Messina: 19 milioni di Euro per manutenzione tranvia
Lo ha comunicato il presidente Giuseppe Campagna
Il presidente di Atm Spa, Giuseppe Campagna, ha comunicato l’arrivo di oltre 19 milioni di Euro da investire sulla manutenzione della tranvia. Un lavoro intenso svolto silenziosamente in questi anni c... segue
Smart City: i progetti su cui sta puntando Roma
Dalle pensiline intelligenti per chi aspetta i bus a nuovi tram
Pensiline intelligenti per chi aspetta il bus, nuove linee di tram, lo smart working da adottare in modo strutturale, con soluzioni innovative, per incidere in modo positivo sulla sostenibilità aziendale... segue
Cdm approva decreto riorganizzazione Mims (ex-Mit)
Il cambio del nome è rappresentato nel nuovo logo del dicastero
Una mobilità sostenibile che migliori la qualità della vita delle persone e le attività delle imprese interconnettendo e valorizzando i diversi territori, una maggiore attenzione alle politiche abitative ur... segue
Lazio, Rfi: potenziamento sulle linee FL4 e FL6
Ci saranno modifiche alla circolazione dal 25 al 27 giugno
Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee ferroviarie del Lazio. Per garantire una migliore performance della linea, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) effettuerà... segue
Da oggi in Umbria capienza all'80% sui mezzi pubblici
Con la regione in zona bianca è stato autorizzato l’aumento del riempimento del trasporto pubblico locale nell'ottica di un ritorno graduale alla normalità
"Con l’Umbria in zona bianca, la giunta regionale ha autorizzato da oggi, giovedì 24 giugno, l’aumento del riempimento dei mezzi pubblici di trasporto pubblico locale all’80%, stabilito finora fino a un m... segue
Rfi aggiudica a consorzio appalto per Fiumefreddo-Taormina/Letojanni
Altra tappa nella realizzazione della Palermo-Catania-Messina
Rfi (Gruppo Fs) ha aggiudicato oggi, 24 giugno, per un importo di circa 640 milioni di Euro, la gara d’appalto integrato per il raddoppio della tratta ferroviaria Fiumefreddo-Taormina/Letojanni lungo l... segue
Alstom presenta il primo treno passeggeri ad idrogeno in Polonia
Si tratta dell'innovativo convoglio Coradia iLint
Il Coradia iLint, il primo treno passeggeri al mondo a celle a combustibile ad idrogeno, prodotto da Alstom, riferimento mondiale nella mobilità verde ed intelligente, ha fatto il suo debutto sul circuito... segue
Metropolitana Torino, avviati sondaggi per progettazione linea 2
Verranno effettuati in tutto circa 90 punti di indagine
A partire dalla giornata di ieri, mercoledì 23 giugno 2021, sono stati avviati i sondaggi del terreno lungo il tracciato della linea 2 della metropolitana di Torino dalla fermata “Rebaudengo” al “Politecnico”. I sondag... segue
Lo sviluppo del trasporto intermodale pilastro delle politiche dei trasporti
Lo ha dichiarato il viceministro Bellanova. "ll sistema trasportistico e logistico è pronto a rispondere in tempo reale alle esigenze della collettività"
"Lo sviluppo e l’incentivazione del trasporto intermodale deve costituire uno dei pilastri delle politiche trasportistiche del prossimo futuro. L’impegno profuso dalle imprese del settore nel periodo del... segue
Digital Talent Week apre le porte alla logistica
Dal 28 giugno al 4 luglio appuntamento con il programma di fiere del lavoro online organizzato da CVing tramite la propria piattaforma digitale
Dal 28 giugno al 4 luglio, l’appuntamento con Digital Talent Week, il programma di fiere del lavoro online, apre le porte al settore della Logistica & Operation. L'evento, per una settimana, offrirà l’... segue
Logistica-appalti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "Servono interventi per qualificare settore"
"Ed eliminare lo sfruttamento" dichiara in una nota
"La pandemia ha fatto emergere quanto sia strategico un sistema dei trasporti efficiente ed una logistica integrata per il rilancio e la competitività del Paese. Il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)... segue
Desenzano del Garda e Trenord insieme per promuovere il turismo locale sostenibile
Presentate le proposte di "Gite in Treno" per il Garda, descritte per la prima volta anche in una guida digitale di Lonely Planet
Una piacevole giornata estiva riscoprendo le bellezze storiche e naturalistiche del più grande lago d’Italia, raggiungendo in treno la meravigliosa cittadina di Desenzano per partire con il battello ch... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini (Mims)
Su "Gronda di Genova", Grandi navi, alta velocità, raccordo autostradale Valtrompia, gestione Aspi
Si svolge oggi, mercoledì 23 giugno alle 15:00, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Prima toccherà al ministro della Giustizia, M... segue
Bovisa-Saronno e Saronno-Malnate, al via lavori di manutenzione straordinaria
Interventi notturni per il rinnovo e risanamento dell’armamento: più sicurezza ed efficienza
Inizieranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura ferroviaria sulla tratta Bovisa-Saronno di Ferrovienord. Gli stessi interventi sono attualmente in corso, e... segue
FS e liberalizzazione del trasporto merci, Rfi al webinar di FerCargo
Il ruolo del gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale
Le prospettive del trasporto ferroviario merci a 20 anni dalla sua liberalizzazione. Se ne è parlato in un webinar organizzato ieri, martedì 22 giugno 2021, dal Forum FerCargo aperto agli operatori della l... segue
Audizione Giovannini su contratto programma tra ministero e Rfi
Si svolgerà domani nel primo pomeriggio
Domani giovedì 24 giugno, alle ore 14, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico G... segue
Velocità senza stress: garantiscono Frecciarossa e Ducati
L’invito dei due brand a godersi il viaggio in un video
#GoditiLaCorsa, rilassati, concentrati sulla meta e gustati il viaggio (a correre ci pensiamo noi). È questo il messaggio che Frecciarossa e Ducati Corse lanciano in un video con protagonista il pilota... segue
Trenitalia e Wetaxi collaborano per semplificare i viaggi
Parte l'estate con una nuova e promettente partnership
Parte l’estate con la nuova partnership tra Trenitalia e Wetaxi – l’app italiana che serve a prenotare il taxi da smartphone e che ha istituito, per prima, la tariffa massima garantita – che punta a sempl... segue
Rfi, cinque nuovi treni diagnostici in arrivo per la sicurezza della rete
Realizzati dalla svizzera Stadler e dalla barese Mermec i nuovi mezzi richiedono un investimento complessivo di circa 130 milioni di Euro
Per Rete Ferroviaria Italiana sempre più impegno soprattutto riguardo a sicurezza. Nuovi "Treni diagnostici" realizzati da Stadler e Mermec sono, infatti, in arrivo per incrementare appunto la flotta... segue
Alstom vince il bando da 100 treni elettrici per le ferrovie danesi
L'operazione da oltre 3 miliardi di Euro è la più grande gara nella storia di Dsb. La consegna inizia nel 2024 e si conclude nel 2029
Alstom, leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha vinto la più grande gara ferroviaria nella storia delle ferrovie danesi. Parte di un accordo quadro con DSB, Danske Statsbaner, le f... segue
Liguria. Giovannini: "Grande attenzione su viabilità in sicurezza e riduzione disagi"
L'incontro ieri con il presidente della Regione e gli Enti locali
Garantire gli spostamenti in sicurezza riducendo al minimo le condizioni di disagio per i numerosi cantieri aperti sulla rete stradale ed autostradale. Sono gli aspetti che riguardano la difficile situazione... segue
Rfi si aggiudica l’ultimo appalto per Alta Velocità Napoli-Bari
Al Consorzio Webuild-Pizzarotti i lavori della Hirpinia-Orsara
Si è chiusa con l’aggiudicazione dei lavori al Consorzio formato dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%) la gara d’appalto lanciata da Rfi per la tratta Hirpinia-Orsara della nuova linea Alta Velo... segue
Umbria, al via i primi treni Trasimeno Line
Anche questa estate è tornato il servizio di Trenitalia
"Sono partiti domenica 20 giugno 2021, i primi treni Trasimeno Line della stagione. Torna anche quest’estate il servizio di Trenitalia voluto dalla Regione Umbria per agevolare gli spostamenti tra Perugia e... segue
Da giovedì 24 giugno al via il nuovo servizio Elba Link
Treno e nave per raggiungere l’Isola d’Elba
Fra due giorni, per la precisione da giovedì 24 giugno 2021, sarà attivo Elba Link, il nuovo servizio treno+nave, nato dalla collaborazione tra Trenitalia e Toremar-Moby. La possibilità di acquisto co... segue
Basta strumentalizzazioni sulla logistica
L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"
"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". L... segue
1 miliardo di Euro per il rilancio di Ferrovie Puglia
Le risorse sono previste dal Pnrr per i 474 chilometri di linea di Ferrovie del Sud Est
Un rilancio da un miliardo di euro grazie per i 474 chilometri di linea di Ferrovie del Sud Est. È quello avviato grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza e al centro di un recente incontro al... segue
I chiarimenti del Comune di Bologna sul People Mover
Sugli impegni contrattuali e sulle tariffe dei biglietti
L’assessore comunale di Bologna Claudio Mazzanti ha risposto, in sede di Question Time, alle domande d’attualità dei consiglieri Addolorata Palumbo (Gruppo misto), Paola Francesca Scarano (Lega Bologna per S... segue
Disastro ferroviario di Pioltello, in 10 a processo
Il processo è stato fissato per il prossimo 12 ottobre
Il giudice per l’udienza preliminare di Milano ha disposto l’avvio del processo per 10 indagati tra cui l’ex amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, attuale commissario strao... segue
Elena Colombo nuovo direttore di Trentino Trasporti
prima donna al vertice della società di trasporto pubblico della provincia di Trento, la più grande fra le partecipate pubbliche
Elena Colombo è il nuovo direttore generale di Trentino Trasporti, prima donna al vertice della società di trasporto pubblico della provincia di Trento. Con 1.300 addetti di cui oltre 900 autisti (per u... segue
Nuova sede della Protezione Civile nella stazione di Besnate
Locali concessi da RFI in comodato d'uso gratuito
Nella stazione di Besnate (provincia di Varese) c’è una nuova sede della Protezione Civile inaugurata oggi, sabato 19 giugno. Rfi e Comune hanno infatti sottoscritto un contratto di comodato d’uso per... segue
I treni Pop debuttano in Puglia
Due nuovi convogli regionali di Trenitalia in servizio
Da pochi giorni due nuovi treni regionali Pop sono in servizio sulle linee pugliesi. La consegna rientra nel contratto di servizio tra Regione Puglia e Trenitalia che prevede investimenti per oltre 350... segue
Roma, concorso per la riqualificazione urbanistica della Stazione Termini
Pubblicata la graduatoria provvisoria dei progetti in gara
Si è conclusa pochi giorni fa, venerdì 18 giugno 2021, con la pubblicazione della graduatoria provvisoria dei cinque team in gara, la seconda fase del concorso di progettazione per la riqualificazione u... segue
Trenitalia e Snav partner di viaggio per le vacanze italiane
Biglietti integrati treno-nave verso Eolie, Ischia, Procida e Capri
È tempo di viaggi e Trenitalia vuole accompagnare i suoi clienti negli spostamenti vacanzieri, anche quelli via mare. Così anche quest’anno si rinnova la partnership con Snav: tra le novità c’è la poss... segue
Regione Piemonte, da domani riempimento all’80% dei mezzi pubblici
Marco Gabusi: "Giusto allentare le restrizioni per i mezzi di trasporto pubblico, ora abbiamo anche l’ok dei Ministeri della Salute e delle Infrastrutture"
"Già da domani, sabato 19 giugno, i mezzi di trasporto pubblico potranno far salire i passeggeri fino all’80% della capacità di carico. Abbiamo finalmente chiarito in sede di Conferenza delle Regioni un... segue
Rfi e Nevomo studiano soluzioni per un futuro a levitazione magnetica
Firmato oggi un memorandum of understanding per sviluppare la tecnologia MagRail
Far viaggiare i treni ad una velocità quasi doppia rispetto a quella attuale, senza modificare le caratteristiche principali delle linee ferroviarie. È un miraggio? Una pura ipotesi di scuola? No, è un... segue
Pnrr: il ministro Giovannini, cruciale il ruolo Anac
Le dichiarazioni a seguito relazione annuale Autorità illustrata oggi alla Camera
"L’Autorità nazionale anticorruzione riveste un ruolo cruciale nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, i cui progetti devono essere realizzati e completati nei tempi previsti e ma... segue
Bari: schema di protocollo tra Rfi, Regione Puglia, Comune
Per riqualificare aree esterne stazione Torre a Mare
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di protocollo d’intesa tra Rete Ferroviaria Italiana, Regione Puglia, Comune di... segue
Il Terzo Valico avanza con il primo breakthrough nella galleria
Gli scavi complessivi dell'opera sono al 67% del totale
Un nuovo importante passo avanti verso il completamento del Terzo Valico grazie al primo breakthrough nella Galleria di Valico, che sarà la più lunga d’Italia con i suoi 27 km. Con le ultime operazioni nel... segue
Estate 2021, in Basilicata salgono a 6 i regionali di Trenitalia
Investimenti per oltre 27 milioni di Euro
Arriva l’estate, arrivano altri due Swing sui binari della Basilicata. Salgono così a sei i nuovi treni consegnati da Trenitalia alla Regione Basilicata. Una flotta regionale rinnovata che – oltre a co... segue
Il Treno di Dante scalda i motori: al via il 3 luglio
Itinerario tra i luoghi del Sommo Poeta, ogni fine settimana
Il Treno di Dante scalda i motori pronto a percorrere i binari tra la città natale del padre della lingua italiana a quella dove riposano le spoglie. Dal 3 luglio, e per tutti i fine settimana fino al... segue
Grandi opere. Commissione nazionale dibattito pubblico approva linee-guida
Giovannini: "Strumento cruciale per coinvolgimento cittadini ed imprese nelle decisioni"
La Commissione nazionale per il dibattito pubblico, istituita con decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato la raccomandazione sulle linee-guida che regolamentano... segue
Anm: biglietto smart per la Funicolare centrale
Con nuove validatrici abilitate a lettura QR code
Si entra in stazione, si avvicina il cellulare al lettore ottico dei nuovi tornelli per convalidare il biglietto digitale. È la nuova frontiera della biglietteria Anm che parte dalla Funicolare Centrale... segue
Umberto Ruggerone nuovo presidente di Assologistica
Succede ad Andrea Gentile. Eletti anche i nuovi Vice-presidenti
Cambio al vertice di Assologistica, con la presidenza affidata a Umberto Ruggerone. Succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto questa Associazione, che rappresenta... segue
Sindacati su Tpl: "Sottoscritto accordo su pregresso"
"Adesso ripresa confronto nuovo contratto" dichiarano in una nota congiunta
"Sottoscritto oggi accordo che copre la vacanza contrattuale per il periodo 2018/2020 e stabilisce la ripresa del confronto per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri-internavigatori".... segue
Toscana, la flotta dei treni verrà rinnovata nei prossimi 3 anni
Ne ha parlato l'assessore ai trasporti Baccelli
Entro il 2024 la flotta dei treni circolanti in Toscana sarà rinnovata "almeno fino al 90 per cento". Nonostante la pandemia il crono-programma previsto nel contratto di servizio Regione/Trenitalia -... segue
Tpl. Giovannini: "Auspico accordo tra le parti per rinnovo contratto lavoro"
Le dichiarazioni del ministro in riferimento al confronto in corso in questi giorni
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, in riferimento al confronto in corso in questi giorni per il rinnovo del contratto di lavoro del trasporto pubblico... segue