Autorità5.980
Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti
In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso
Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue
È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive
La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore
Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue
Borse in recupero
L'Europa spera nei colloqui ad alto livello: Milano +6%
Giornata di forti recuperi per le Borse. Milano ha chiuso a oltre 6,2%, Parigi e Francoforte sono andate oltre il 7,4%. Nelle prime fasi di contrattazione a New York l’indice S&P500 sale dell’1,9%, il... segue
Il diesel costa più della benzina
Altro rincaro del gasolio che fa un balzo di 10 centesimi al litro
Il diesel oggi costa più della benzina. Le quotazioni del greggio Brent di nuovo a 130 dollari al barile, spingono fuori controllo il gasolio che fa un balzo in avanti di 10 centesimi al litro. Il diesel,... segue
Comune di Genova contro i vigili per le super indennità
Il comandante della Polizia Locale alza il limite dei bonus: l'amministrazione blocca tutto
Sono troppi i soldi destinati ai vertici della polizia municipale di Genova e così il sindaco Marco Bucci blocca i super bonus. Sono parecchio agitate le acque nella sede del Comune di Genova: motivo... segue
Fit-Cisl: Protocollo sicurezza con Aspi modello da esportare
Tra le misure più innovative, la Stop work authority
"Un modello da esportare". Così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, definisce il protocollo di filiera sulla sicurezza firmato con Autostrade per l’Italia, nell’illustrarlo durante la r... segue
Autostrade per l'Italia torna in utile
Nel 2021, profitti a 723 mln di Euro dal rosso di 407 mln. Cresce il traffico rispetto al 2020
Autostrade per l'Italia è tornata in utile nel 2021. Lo dicono i dati del progetto di bilancio di esercizio e di bilancio consolidato 2021 approvato dal cda di Aspi riunitosi ieri sotto la presidenza... segue
Tesla prepara la giga-festa di Austin
Tutto pronto in Texas: il 7 aprile inaugurazione della gigafactory dalle 4 del pomeriggio
Inizia a prendere forma quello che è già stato ribattezzato il giga-party di Tesla. La festa per l’inaugurazione dello stabilimento del costruttore di elettriche a Austin, in Texas, si terrà il 7 apri... segue
La sanità ligure approva il piano di rafforzamento
Oltre 150 milioni di Euro per realizzare Case e Ospedali di comunità
La Regione Liguria approva il piano di rafforzamento della medicina territoriale. Previsti 80 milioni di Euro di finanziamenti legati alla realizzazione di Case e Ospedali di comunità, delle Centrale... segue
L'rc auto scende del 5%
Associazioni consumatori: risultato insufficiente, solo un "effetto ottico"
Il prezzo medio dell'rc auto è in calo del 5% su base annua e scende a 360 Euro. È quanto emerge dal bollettino Ivass, l'Istituto di vigilanza delle assicurazioni, per il quarto trimestre 2021. Prosegue i... segue
Romani scontenti della mobilità cittadina
Ipsos: 8 abitanti su 10 sono insoddisfatti. La priorità deve essere combattere traffico e ingorghi
I romani e la mobilità cittadina. Un quadro preoccupante, che sembra non trovare mai pace. Lo conferma un sondaggio realizzato da Ipsos per Greenpeace: otto cittadini della Capitale su dieci sono insoddisfatti... segue
Confetra, emergenza nazionale per l'autostrasporto
Laghezza: "Subito l’adeguamento automatico per le tariffe"
"Il tempo è scaduto: per l’autotrasporto italiano è ormai emergenza nazionale. I livelli di prezzo raggiunti dal gasolio sanciscono una vera emergenza". A lanciare un allarme è il presidente di Confetra Ligu... segue
Regione Liguria, messo in sicurezza il fiume Magra
Fine primo lotto dei lavori all'argine del fiume: l'intervento complessivo costa 13,7 milioni
Si è svolto questa mattina il sopralluogo della Regione Liguria a Romito Magra, nel Comune di Arcola, in occasione della fine dei lavori del primo lotto funzionale all’arginatura del fiume Magra, in co... segue
Borse europee in alta tensione
Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo
Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue
Sassari-Olbia, prima smart road Sardegna
30 milioni di Euro e la Regione l'avrà entro 2025
"La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuate risorse pari a 30,5 milioni di Euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alt... segue
Petrolio e guerra, il turismo va in affanno
A rischio il settore che chiede misure economiche a sostegno
"Seppur consapevoli della drammaticità del momento storico che stiamo affrontando, gli sviluppi del conflitto russo ucraino stanno facendo lievitare ulteriormente i prezzi dell'energia. Il rischio è q... segue
Caro gasolio-Anav: necessarie misure su energia e gas
Ma oggi l’aumento del gasolio è il problema del trasporto con autobus
"La quotazione del petrolio Brent al barile ha raggiunto 129,62 dollari e il prezzo del gasolio per autotrazione, già aumentato nell’ultimo periodo di oltre il 35%, nei prossimi giorni si attesterà sta... segue
Tempi lunghi per la gigafactory Tesla a Berlino
Il Land ha detto ni: ok alla richiesta ma a certe condizioni ambientali
Semaforo giallo per la Gigaberlin, la fabbrica di Tesla in Germania. Il costruttore americano ha chiesto il permesso di far partire la produzione delle sue elettriche e lo Stato del Brandeburgo, dove sorge... segue
Conflitto ucraino: appello all'Atomic Energy Agency
Kiev chiede protezione sue centrali dal "terrorismo nucleare" russo
Il governo ucraino fa appello all'Atomic Energy Agency (Aiea) affinché faccia appello alla North Atlantic Treaty Organization (Nato) per chiudere l'accesso allo spazio aereo sopra i suoi impianti nucleari.... segue
Cantieri stradali ed autostradali: programmazione per ridurre disagi in estate
Giovannini avvia incontri di coordinamento con i concessionari, Anas ed Ansfisa
Coordinare gli interventi sulla rete stradale ed autostradale da parte dei diversi gestori ed, in caso, prevedere l’attivazione di servizi aggiuntivi sulla rete ferroviaria al fine di ridurre al minimo i... segue
Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina
L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security
A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue
Scoperta evasione Iva di oltre 2 milioni di Euro per vendita auto
5 indagati tra Umbria e Lazio
Acquistavano auto sul territorio nazionale, da rivendere sullo stesso, vantando illegittimamente lo status di esportatore abituale così da non versare immediatamente l’Iva ai fornitori, imposta che ve... segue
Blocco dei trasporti in agguato
Trasportounito chiede l'intervento del Governo, altrimenti scatta lo stop dei servizi
Lo hanno detto e ripetuto, inascoltati. Adesso l'ipotesi di un fermo del trasporto si fa sempre più vicino. "L’opzione di un blocco totale dei servizi rischia di non essere una scelta o la conseguenza di... segue
Auto Melfi. Uliano (Fim-Cisl): peggiorata fornitura semiconduttori
Fermi produttivi a Cassino e Mirafiori
Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano comunica in una nota che: "La situazione che abbiamo riscontrato a Melfi nelle ultime ore rispetto alla fornitura di semiconduttori è ulteriormente pe... segue
Al via il master per formare i mobility manager
Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing
Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue
Sei trenini turistici per l'estate di Bari
Il Comune pubblica il bando: domande entro il 17 marzo solo tramite Pec
La vita continua nonostante il conflitto drammatico tra Russia e Ucraina. Un esempio di come le cose siano destinate a proseguire nel loro scorrere quotidiano arriva dal Comune di Bari. Impegnato a pensare... segue
Audizioni su aumento prezzi settore autotrasporto
Si svolgeranno oggi alle ore 14:30
Oggi giovedì 3 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, svolge l’audizione informale di Aitc (Associazione imprese trasportatori calabresi) (in videoconferenza), di Al... segue
Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti
Firmato accordo Regione-Acn
Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue
Aspi. Sindacati: bene protocollo sicurezza sul lavoro
Può diventare modello da esportare dichiarano in una nota
"Un accordo che segna l’inizio di un percorso positivo che mette al centro la salute e sicurezza sul lavoro", così commentano in una nota Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal ed Ugl Viabilità e L... segue
Anac-Mims: vigilanza collaborativa su opere commissariate
Firmato protocollo di intesa tra Busia e Giovannini
Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, ed il presidente di Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che... segue
Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto
150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive
Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue
Mims: a febbraio immatricolate 110.869 nuove auto
I trasferimenti di proprietà di quelle usate sono stati 406.956
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili comunica che a febbraio 2022 sono state immatricolate 110.869 autovetture a fronte delle 143.161 iscrizioni registrate nello stesso mese... segue
Assotir chiede più interventi sui costi per la sicurezza
Manigrasso e Donati scrivono a Fedriga
Emanazione dei costi minimi per la sicurezza, contrasto all’intermediazione parassitaria e certezza dei tempi di pagamento. Sono le richieste che Assotir ha avanzato alla Conferenza Stato-Regioni per f... segue
Economia circolare, cambiano le norme sui pneumatici per il tpl
Portata al 30% la quota di gomme di ricambio da destinare a pneumatici ricostruiti
Sale e passa dal 20% al 30% la quota di pneumatici di ricambio da destinare obbligatoriamente a pneumatici ricostruiti nelle procedure di acquisto di enti locali e gestori di servizi pubblici. Secondo... segue
Assotir, revisione delle tariffe per il porto di Civitavecchia
Le imprese dell'autotrasporto che operano nello scalo minacciano la sospensione del servizio
Rivedere le tariffe dei servizi di trasporto legati al porto di Civitavecchia pena la sospensione dei servizi di autotrasporto. È questa la richiesta fatta da 40 imprese dell'autotrasporto che operano... segue
Fim Cisl su piano Stellantis: al Mise si discuta di investimenti e lanci produttivi
Le dichiarazioni dei segretari Benaglia ed Uliano
Roberto Benaglia, segretario generale e Ferdinando Uliano quello nazionale del sindacato Fim Cisl comunicano in una nota congiunta che: "È stato indubbiamente utile conoscere oggi dalla presentazione de... segue
Accusa di peculato per ex-comandante di Vigili del fuoco
Per quasi otto anni avrebbe utilizzato tre telepass assegnati al Corpo nazionale VV.FF
Per quasi otto anni avrebbe utilizzato tre telepass assegnati al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco su altrettante auto private. Un escamotage che avrebbe consentito al 61enne Eugenio Michelangelo Barisano,... segue
Accordo Sen-consumatori per ratealizzare le bollette
Sarà possibile attivare piano fino a 12 mesi senza anticipo e senza interessi
È stato chiuso oggi l'accordo tra Sen, il Servizio elettrico nazionale e le associazioni dei consumatori per offrire ai clienti domestici la possibilità di attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi p... segue
Cresce del 30% l'm&a industriale
Nel 2021, raggiunti 660 miliardi di dollari: Italia +22%. La tendenza è l'automotive esg
Staremo a vedere come cambia il mondo dopo lo scontro bellico tra Russia e Ucraina. A essere interessato è tutto il mondo industriale, automotive compresa. Nel frattempo, per farci un'idea di quello che... segue
Milano, Napoli e Roma sperimentano la nuova mobilità
Pubblicata la graduatoria del progetto MaaS: partecipano 13 Comuni capoluogo
Milano, Napoli e Roma saranno le città capofila nella sperimentazione dei servizi di Maas, ossia Mobility as a service for Italy. Lo comunicano in una nota congiunta il ministero per l'Innovazione tecnologica... segue
Liguria, parte la sperimentazione Cashback Targa
Aspi lancia il servizio dal 15 marzo in anteprima con Free To X, Mims e Regione
Parte il 15 marzo la sperimentazione autostradale del nuovo servizio Cashback Targa che sostituisce le esenzioni dei pedaggi per i cantieri. Lo ha de deciso Autostrade per l’Italia che, ha deciso di l... segue
Audizioni su intelligenza artificiale
Si svolgeranno mercoledì 2 marzo alle ore 15:00
Mercoledì 2 marzo alle ore 15:00 presso le commissioni riunite (Aula X commissione Attività produttive) (IX e X) della Camera dei deputati si svolgeranno le audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito d... segue
Kiev, guerra urbana
L'ente statale ha rimosso i cartelli di vie e autostrade per disorientare il nemico
La chiamano guerra urbana. Quello che si sta combattendo a Kiev è un conflitto armato che ha come protagonista la strada. Anzi, le strade. Le vie, le arterie della città trasformate in trincee e teatro d... segue
Lavoro settore logistica, audizione Federtrasporti
Si svolgerà domani alle ore 14:10
Domani martedì primo marzo, alle ore 14:10, la commissione Lavoro della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Federtrasporti nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni... segue
Aumenti prezzi autotrasporto, domani audizione viceministro Bellanova
E poi toccherà ad associazioni e sindacati
Domani martedì primo marzo, alle ore 12:00, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, su... segue
L'Art passa all'incasso delle quote 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera: due terzi vanno pagati entro il 29 aprile
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera 16 dicembre 2021 dell’Autorità di regolazione dei Trasporti. La delibera riguarda la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto ad A... segue
Regione Liguria chiede tavolo nazionale sul trasporto pubblico
Trattativa bloccata: il contratto è scaduto da 4 anni ma non è ancora stato rinnovato
“Mi impegno per portare all’attenzione della commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni, le istanze dei lavoratori del Trasporto pubblico locale e per coinvolgere il governo nella trattativa sul... segue
Regione Sicilia riceve i bus turistici
Incontro tra il presidente Miccichè e Abt, l'associazione di categoria
L'incontro di oggi tra l'Assemblea regionale siciliana e Abt Sicilia, l'associazione che riunisce i bus turistici della regione, ha partorito una serie di iniziative. "Caro carburante, ripartizione urgente... segue
Parte oggi il tavolo allargato sul trasporto
Longo, Trasportounito: "Stanziati 80 milioni resta il problema delle regole che vanno cambiate"
È aperto da oggi il tavolo tecnico allargato coordinato dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili. Un tentativo di mettere mano e porre rimedio alla drammatica situazione dell'autotrasporto i... segue
Mercati, la calma dopo le sanzioni
Borse più calme dopo le ritorsioni economiche alla Russia: Wall Street su, petrolio giù
Le azioni europee salgono oggi, dopo che ieri Wall Street ha dato segnali di rally tardivo. A tranquillizzare un po' i mercati però ci hanno pensato le sanzioni occidentali alla Russia accolte con favore... segue