Press
Agency

Istat: crescono i costi del trasporto marittimo ma rallentano quelli del trasporto aereo

Anche i servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona crescono

Secondo le ultime stime dell'Istat per il mese di febbraio il comparto dei servizi mostra una leggera decelerazione. Alcuni settori, tra cui pacchetti vacanze e trasporto marittimo invece continuano a crescere, registrando rispettivamente +12,5% e +9,4%.

Nel dettaglio, l'aumento dei prezzi per il trasporto marittimo ha avuto un incremento importante, passando dal 5,7% al 9,4%. D'altro canto il settore dei trasporti ha visto un rallentamento del tasso di crescita, in particolare il trasporto aereo passeggeri è passato dal +4,5% di gennaio al -1,2% di febbraio. Anche i costi delle assicurazioni sui mezzi di trasporti hanno visto un rallentamento, scendono dal +7% al +6,5%.

In un contesto simile, anche i servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona hanno mostrato una crescita moderata, con i pacchetti vacanza che hanno rallentato rispetto ai mesi precedenti, passando dal +13,5% a +12%. I prezzi per i servizi di alloggio, invece, sono aumentati in misura minore, con una crescita che è passata dal +3,2% a +1,9%.

Infine, il settore delle comunicazioni ha visto una decelerazione nei costi dei servizi di telefonia, che sono aumentati solo dello 0,4%, rispetto al +0,9% di gennaio.

Suggerite

Emirates registra un aumento dell'utile del 20%

Sui ricavi ha influito l'acquisto dei posti aereo più costosi

Emirates, compagnia aerea con sede a Dubai, ha comunicato che nei dodici mesi fino al 31 marzo il proprio utile è aumentato del 20% rispetto all'anno precedente, per una cifra totale di 21,2 miliardi... segue

Scontro tra l'Adsp del Mare Adriatico Centrale e il Comune di Ancona

Il motivo è il controllo del porto

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale (in cui ricadono i porti di Ancona e Pescara) Vincenzo Garofalo e il sindaco di Ancona Daniele Silvetti si sono scontrati sul... segue

L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018

Chiede proposte da parte degli operatori portuali

L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori... segue