Aeroporti966
Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori
Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue
Giappone: le condizioni meteo estreme bloccano voli e treni
Record di nevicate, possibili peggioramenti nel weekend
Il Giappone è stato colpito da un'ondata di maltempo che sta paralizzando il traffico aereo e ferroviario. Le zone più colpite sono Hokkaido e la costa del Mar del Giappone, dove i residenti hanno dovuto f... segue
Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio
Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate
Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue
Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani
Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo seg... segue
Regno Unito e Irlanda colpiti dalla tempesta Eowyn
Voli cancellati e trasporti ferroviari fermi
La tempesta Eowyn, un ciclone tropicale, sta colpendo duramente il Regno Unito e l'Irlanda. I venti hanno superato i 180 km/h, e stanno causando danni significativi alle infrastrutture. Molti voli sono... segue
Treviso: passeggera scoperta con 87.750 Euro non dichiarati all’aeroporto
Sequestrata una parte della somma
Presso l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con la Guardia di Finanza del comando provinciale, hanno fermato una passeggera residen... segue
WeRide continua la sua sperimentazione sulla guida autonoma in Europa
Avviati due nuovi progetti in Svizzera
WeRide, azienda attiva a livello globale nella tecnologia di guida autonoma, ha annunciato due importanti progetti in Svizzera. Il primo riguarda un test pilota di trasporto pubblico, mentre il secondo... segue
In Toscana viene istituita la Zona Logistica Semplificata
Integrazione di porti e interporti in un sistema efficiente e connesso
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) della Toscana, concludendo un processo iniziato nel 2020. L’iniziativa punta a rafforzare la... segue
Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo
Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni
Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue
India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog
La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico
Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue
India: visibilità azzerata dalla nebbia e caos nei trasporti
Oltre 100 voli e 24 treni in ritardo
Una densa coltre di nebbia ha avvolto in questi giorni il nord dell'India causando importanti disagi ai trasporti. A Nuova Delhi più di 100 voli sono stati ritardati e 24 treni hanno subito rallentamenti... segue
Perugia: record storico per l'aeroporto San Francesco
Donatella Tesei: "Lavoro e investimenti hanno rilanciato un'infrastruttura strategica"
L’aeroporto internazionale dell’Umbria "San Francesco d’Assisi" chiude il 2024 con un nuovo record di passeggeri: 534.210 persone hanno scelto questo scalo, superando di circa 2.000 unità il precedente tragua... segue
Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025
Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico
Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue
Recensioni. “Diritto Aeronautico”, Nuova edizione. Autore, Giorgio De Stefani
Nel volume, aggiornamenti, integrazioni e analisi del settore aeronautico
"Diritto Aeronautico" di Giorgio De Stefani, avvocato che segue da anni gli aspetti giuridici dell'Aviazione Civile, giunge alla sua quinta edizione con importanti aggiornamenti che riflettono i significativi... segue
Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale
Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino
La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue
Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore
Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori
Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue
Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
https://www.mobilita.news/item/21827
Giubileo: le volanti del cielo, parliamone con Fabio Viola
Manutenzione e innovazione – VIDEO
AVIONEWS, in compagnia del Direttore Tecnico Capo del Primo Reparto di Volo della Polizia di Stato di Pratica di Mare, Fabio Viola, ha approfondito il lavoro di chi interviene sugli elicotteri, con un... segue
Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti
Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie
Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e... segue
Sicilia: la Regione raddoppia lo sconto sui biglietti aerei dal 25 al 50%
Varato il decreto "Stop caro voli Natale 2024"
Presidente Schifani: "Favoriamo la mobilità sostenibile"
Bike corner al T2 aeroporto di Malpensa
Da oggi operativo per gli appassionati
Milano-Malpensa si conferma un aeroporto all’avanguardia, attento alle esigenze dei passeggeri ed alla tutela dell’ambiente. Da oggi, agli arrivi del Terminal 2, è operativo un nuovo Bike Corner, il p... segue
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica
L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati
Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Giubileo: le volanti del cielo, parliamone con Matteo Colasanti
Nuove tecnologie e addestramento - VIDEO
Durante la visita al Primo Reparto di Volo della Polizia di Stato a Pratica di Mare, AVIONEWS in compagnia di Matteo Colasanti, direttore della Sezione Operazioni del reparto, ha approfondito l’importanza d... segue
Sardegna: 5 milioni per la sicurezza all’aeroporto di Alghero
Nuovi interventi per rafforzare controlli ed infrastrutture
Su proposta dell'assessore dei Trasporti Barbara Manca la Giunta regionale della Sardegna ha approvato un piano da quasi 5 milioni di Euro, finanziato dal Fondo di sviluppo e coesione (Fsc), per il potenziamento... segue
Giubileo: le volanti del cielo, parliamone con Bruno Roverato
Innovazione, sicurezza e sinergia tra enti - VIDEO
AVIONEWS, insieme al Primo Dirigente del Reparto di Volo della Polizia di Stato, Bruno Roverato, ha esaminato il ruolo cruciale che il reparto avrà durante il Giubileo 2025. L'incontro ha posto particolare... segue
Dubai: Joby aviation inizia la costruzione del primo vertiport per il servizio di taxi aerei
Sarà situato presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai
Joby Aviation, compagnia californiana attiva nel settore dei taxi aerei elettrici, ha annunciato l'inizio della costruzione del primo vertiport nella sua rete di trasporti aerei prevista per Dubai. Questo... segue
Regione Lazio eroga € 600 mila ai comuni di Fiumicino e Ciampino
Per potenziare i collegamenti coi rispettivi aeroporti e stazioni ferroviarie
La Giunta regionale del Lazio informa oggi che su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai comuni dove sono presenti infrastrutture aeroportuali co... segue
UrbanV e Korea airports corporation insieme per un network globale di vertiporti
Accordo per sviluppare infrastrutture avanzate di mobilità aerea tra Italia e Corea del Sud
UrbanV, azienda italiana dedicata alla creazione di infrastrutture per la mobilità aerea avanzata, ha stretto un accordo di collaborazione con Korea airports corporation (Kac), ente pubblico coreano che... segue
Sardegna: voli insufficienti e costosi, una continuità territoriale da ripensare
La Regione cerca soluzioni per ridurre le tariffe e migliorare i collegamenti
La Sardegna affronta il problema di continuità territoriale, con voli scarsi e costi elevati che complicano i rientri per chi lavora lontano. Residenti, turisti lamentano tariffe che arrivano anche a... segue
Alta velocità Terni-Perugia e rilancio del San Francesco, Corridore punta sul turismo e le infrastrutture
Il vicesindaco di Terni propone collegamenti migliori per fare dell'aeroporto di Perugia il polo centrale dell'Umbria
Il vicesindaco di Terni Riccardo Corridore, ha visitato l'aeroporto internazionale "San Francesco di Assisi", portando avanti una visione ambiziosa per il suo sviluppo. In vista delle elezioni regionali... segue
Aeroporto di Verona e progetto Romeo: migliore gestione flussi collegati alle Olimpiadi
Zaia (Regione): "Stiamo lavorando a sviluppo collegamento ferroviario tra scalo e Lago di Garda"
Per i Giochi invernali "Milano-Cortina 2026" significherà poter contare su un aeroporto all’altezza del grande evento internazionale, del cui successo sarà parte integrante
Nuovo rinvio per il sistema di controllo alle frontiere Ue
Il sistema biometrico Ees per i viaggiatori extra-Ue è posticipato a causa di ritardi tecnici
Il sistema di controllo biometrico per i cittadini extra-Ue alle frontiere dell'Unione Europea, noto come entry/exit system (Ees) ha subito un nuovo rinvio. Previsto per il 10 novembre 2024 l'avvio è... segue
India: collaborazione tra Adani airport e Thales per migliorare la gestione aeroportuale
Tecnologia biometrica e soluzioni smart per ottimizzare la sicurezza e l’efficienza
L'ottimizzazione delle operazioni aeroportuali e il miglioramento dell'esperienza dei passeggeri sono l'obiettivo della collaborazione tra Adani airport holdings limited (Aahl) e Thales, azienda specializzata... segue
Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali
Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie
È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue
Corsica: sciopero porti e aeroporti
Il sindacato si oppone alla gestione tramite gara delle infrastrutture, rivendicando il mantenimento del controllo pubblico
Dalla sera del 3 ottobre i lavoratori del settore trasporti in Corsica, rappresentati dal sindacato dei lavoratori (Stc), hanno indetto uno sciopero che ha bloccato i quattro aeroporti dell'isola - Ajaccio... segue
Servizi Busitalia Campania e Coast Lines per i viaggiatori
Passo avanti verso integrazione trasporti marittimi e terrestri in Regione
Busitalia Campania, parte del Gruppo Fs, annuncia l'introduzione della vendita combinata dei titoli di viaggio per il servizio Salerno Airlink con la compagnia marittima Coast Lines, che opera sulla tratta... segue
Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi
L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione
Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Sassari-Alghero, Anas: realizzazione due lotti completamento collegamento aeroporto Fertilia
Previsti tre anni e mezzo di lavori, investimento 238 milioni, lunghezza intervento 10 km
Sulla strada statale 291 Var “della Nurra”, all’altezza del bivio di Rudas ad Alghero (Sassari), nel corso di un incontro di ieri mattina convocato dal subcommissario per le opere stradali ed assessore ai La... segue
Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori
Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero
Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue
Ryanair potenzia il suo network a Milano-Malpensa con 10 nuove rotte
La compagnia riduce le operazioni su Orio al Serio, spostando la capacità verso altri scali
Martedì 17 settembre Ryanair ha annunciato un significativo ampliamento delle sue operazioni all’aeroporto di Milano Malpensa con l’aggiunta di un ottavo aereo e di 10 nuove rotte verso Atene, Budapest, Pari... segue
Adm-GdF: programma cooperazione amministrazione doganale tunisina
Le due autorità visitano porto ed aeroporto a Palermo
Alla presenza di Andrea Mazzella, direttore dell’Ufficio relazioni internazionali Adm (Agenzia dogane e monopoli), e del colonnello Alessandro Nencini, capo Ufficio relazioni internazionali del Comando g... segue
Sistema telecontrollo per ricarica mezzi elettrici all'aeroporto di Bologna
Avviato otto mesi fa il servizio ha già erogato 75.000 kWh
Il progetto già operativo permette ogni giorno alle persone che viaggiano attraverso l’aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna di usufruire di mezzi speciali e delle infrastrutture di ricarica realizzate e... segue
Sicily by Car: inaugurato ufficio di noleggio di Lisbona
Situato nei pressi dell'aeroporto internazionale
Sicily by Car, tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, annuncia l’inizio dell’operatività della controllata “Sicily by Car Portugal Lda”.L’ufficio di noleggio del... segue
Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità
In particolare sui settori marittimo e ferroviario
Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma
Sfide ed iniziative settore trasporti: riunione e monitoraggio progetti
Efficienza e sicurezza: Mit convoca incontro con compagnie aeree e società aeroportuali
Domani alle ore 10:30, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato presso il Mit (Ministero infrastrutture e trasporti) una riunione con tutti gli attori coinvolti nel settore del traffico aereo,... segue
Potenziare collegamenti: navette tra Matera ed aeroporto di Bari
Nuovi servizi trasporto per migliorare connettività tra le due città
Aumento del servizio di navette tra Matera e l'aeroporto di Bari-Palese. La decisione è stata presa durante la recente riunione della Giunta regionale, che ha approvato un accordo di collaborazione tra... segue