Cronaca2.809
Monfalcone, varata la nave da crociera “Mein Schiff Flow”
È la seconda della classe InTUItion di Fincantieri e Tui Cruises
È stata varata a Monfalcone la seconda di due navi da crociera della classe InTUItion di nuova concezione dual-fuel (Gas naturale liquefatto - Gnl e Marine gas oil - mgo) da parte di Fincantieri e Tui... segue
Regno Unito, generale Sir Gwyn Jenkins nominato First Sea Lord
È la prima volta che questo ruolo viene affidato a un marine
La Royal Navy, marina militare britannica, ha nominato First Sea Lord, massimo incarico della Marina britannica, un ufficiale dei Royal Marines, il generale Sir Gwyn Jenkins. Si tratta della prima volta... segue
Lo studio: ogni Euro investito nella Guardia costiera genera un valore di 1,53 Euro
Presentato oggi il rapporto del Centro studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
È stato presentato oggi all'auditorium Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) di Roma il rapporto "Il contributo della Guardia costiera all'economia del Paese",... segue
Ponza, necessarie opere marittime di messa in sicurezza del porto
Oggi l'incontro tra Salvini e il sindaco Ambrosino
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato oggi il sindaco di Ponza Francesco Ambrosino. Tra i temi discussi, la necessità di realizzare urgentemente opere marittime... segue
Taranto, assegnata concessione demaniale alla società Vestas
Realizzerà un'infrastruttura tecnologica per gestione ed assemblaggio di componenti eolici
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ionio - porto di Taranto ha rilasciato ieri la concessione demaniale della durata di 9 anni a favore della società Vestas Blades Italia Srl, attiva nel settore d... segue
Venezia, apre il Salone nautico
Presenti 270 espositori e 300 imbarcazioni
Inizia oggi la sesta edizione del Salone nautico di Venezia: fino al 2 giugno l'Arsenale ospiterà un grande palcoscenico dedicato alla nautica, alla sostenibilità e alla tradizione: 270 gli espositori e... segue
Progetto Raise: collaborazione tra Adsp mar Ligure Occidentale e Unige
L'obiettivo è accelerare la transizione tecnologica e digitale delle operazioni portuali
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure Occidentale e l'Università degli Studi di Genova hanno firmato una convenzione quadro per avviare una collaborazione nell'ambito del progetto finanziato d... segue
Approvate linee guida per il bunkeraggio ship to ship
L'Italia è il primo Paese a dotarsi di regole comuni per tutti i porti del territorio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha redatto insieme al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di categoria... segue
Milaha e Fincantieri: firmato memorandum d'intesa in Qatar
Prevista collaborazione nel settore dei servizi marittimi
Qatar Navigation Q.P.S.C. (Milaha), fornitore di soluzioni marittime e logistiche, e il gruppo specializzato nella costruzione di navi Fincantieri hanno firmato ieri un memorandum d'intesa (Mou) per definire... segue
India, stato di allerta dopo il naufragio di una nave portacontainer
A bordo merci pericolose non specificate, carburo di calcio, gasolio e olio combustibile
Le autorità dello stato meridionale del Kerala in India oggi hanno emanato un'allerta per rischio ambientale lungo le proprie zone costiere nel Mar Arabico dopo il naufragio di una nave portacontainer... segue
La nave Vespucci approda a Civitavecchia
Sosterà dal 28 maggio al 3 giugno, giornate ricche di eventi
La nave scuola della Marina militare "Amerigo Vespucci" sta per fare tappa a Civitavecchia presso il molo del Bicchiere banchina Guglielmotti, dove sosterà dal 28 maggio al 3 giugno per poi dirigersi... segue
Gasparato: "Guidare Venezia non è un ripiego"
Queste le parole del candidato presidente dell'Autorità portuale del mare Adriatico Settentrionale
"Guidare Venezia non è un ripiego" ha dichiarato Matteo Gasparato, candidato alla presidenza dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale. "Ho presentato la mia candidatura per V... segue
"Codici": scatta azione di classe per vacanza con Costa Diadema estate 2024
Tappe cancellate e viaggiatori infuriati
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Sono una delle mete più ambite, sono un viaggio suggestivo, ma negli ultimi anni hanno provocato anche diversi problemi... segue
Il presidente Enac Di Palma al tavolo tecnico di Confindustria su logistica e trasporti
Presentata nuova visione per il trasporto aereo in Italia, con la Ram al centro della strategia nazionale
Si è tenuto ieri 21 maggio l’incontro del Gruppo Tecnico Logistica e Trasporti di Confindustria, presieduto da Leopoldo Destro, cui ha partecipato il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile) Pi... segue
Adsp mare Adriatico settentronale, Matteo Gasparato ed Alberto Rossi possibili presidenti
Il primo sarà presente venerdì all'evento annuale "Interporti al centro" a Venezia
Matteo Gasparato, presidente di Unione interporti riuniti (Uir), presenterà venerdì la relazione 2025 dell'associazione di categoria all'appuntamento annuale "Interporti al centro" alla Interporto Rivers d... segue
Presentato il Polo tecnologico della subacquea di Fincantieri
Previsti ricavi di circa 820 milioni di Euro
Per Fincantieri la subacquea è una grande opportunità: la società attiva nel settore della cantieristica navale intende porsi come guida nello sviluppo di questa infrastruttura, mettendo a disposizione le... segue
L'ex-presidente Guacci perde il ricorso contro l'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nessuna corresponsione del Tft; il comunicato-stampa emesso dall'Autorità
L'ex-presidente Giuseppe Guacci ha perso il ricorso contro l'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Lo ha reso noto l'Autorità stessa attraverso un comunicato stampa ch... segue
Fincantieri, diplomati i primi partecipanti al "Progetto Tunisia"
I giovani tunisini hanno ottenuto la qualifica di saldatori navali
Presso la Team Environmental Infrastructure Academy de La Goulette, in Tunisia, Fincantieri ha consegnato ieri a 20 ragazzi tunisini gli attestati di partecipazione ai corsi di formazione teorica e pratica... segue
Germania, insolvenze regolari aumentate del 3,3% ad aprile
A febbraio il dato ha riguardato soprattutto il settore dei trasporti
In Germania il numero di insolvenze regolari ad aprile è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo indicatore a marzo corrispondeva al +5,7%; dati, entrambi, ad una cifra al contrario... segue
Porto di Ancona, scontro per la realizzazione di un hub crocieristico
La Regione Marche sostiene l'opposizione del sindaco al banchinamento del Molo Clementino
Ad Ancona, la Regione sostiene il Comune rinviando al ministero la responsabilità di decidere sul banchinamento del Molo Clementino. Presso il molo la compagnia di navigazione Msc Crociere vorrebbe costruire... segue
Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture
Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026
Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue
Porto San Giorgio, stanziati 300 mila Euro per la gestione temporanea dello scalo
Verrà assegnato temporaneamente a Sgds in attesa di un bando
Una delibera di giunta ha stabilito lo stanziamento di 300 mila Euro per la gestione provvisoria dello scalo di Porto San Giorgio. Previsti interventi per garantire la funzionalità del porto: ripristino... segue
Venezia, il padre di Anna Chiti chiede chiarezza
La ragazza ha perso la vita mentre lavorava su un catamarano
Sono in corso le indagini per fare chiarezza sui motivi per cui Anna Chiti si trovasse a bordo di un catamarano sabato 17 maggio nella marina dell'isola di Sant'Elena, a Venezia, dove è morta. Al vaglio de... segue
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Fincantieri: Mazzotta nominato presidente, Folgiero riconfermato ad
L'assemblea ha approvato il bilancio d'esercizio 2024
Oggi a Trieste si è riunita l'assemblea degli azionisti di Fincantieri, che ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024: l'utile netto ammonta a 37.091.389,76 Euro, di cui il 5% è stato d... segue
L'ad Folgiero: sulle navi necessari reattori da 30 megawatt per produrre energia
Fincantieri si sta occupando del nucleare all'interno del Progetto Minerva
Fincantieri si sta occupando attualmente di sviluppare piccoli reattori nucleari per alimentare le navi in modo sostenibile e raggiungere l'obiettivo della decarbonizzazione del settore marittimo. Secondo... segue
Matteo Paroli verso la carica di presidente dell'Adsp del Mar Ligure Occidentale
È stato ascoltato in Commissione Trasporti
Sta per concludersi l'iter di nomina di Matteo Paroli alla carica di presidente dell'Autorità del sistema portuale (Adsp) del Mar Ligure Occidentale, che comprende i porti di Genova e Savona. Manca poco... segue
Assagenti: cinque priorità per il porto di Genova
Tra queste, presentazione del piano regolatore
Il presidente dell'Associazione genovese degli agenti e mediatori marittimi (Assagenti), Gianluca Croce, ha definito -anche alla luce della nomina di Matteo Paroli come presidente dell'Autorità di sistema p... segue
Trieste, oggi il progetto "Adriacustoms" organizzato da Adm
L'evento nasce per rafforzare la cooperazione tra i Paesi che si affacciano sull'Adriatico
"Trieste, e il network portuale sviluppato con i partners di 'Adriacustoms' Slovenia, Croazia, Montenegro ed Albania, è il punto di approdo naturale per il traffico commerciale tra l’Europa centro orientale, l’... segue
Cina-Stati Uniti: stop al dazi per 90 giorni
I mercati azionari globali sono già in crescita
Dopo una settimana di negoziati commerciali tra i funzionari di Stati Uniti e Cina, i due Paesi hanno annunciato la sospensione dei dazi sui rispettivi prodotti per un periodo di 90 giorni. Gli Usa abbasseranno... segue
Usa rimandano l'arrivo della nave antimissile in base spagnola
Il ritardo è dovuto a "ragioni esclusivamente operative"
È stato rimandato l'arrivo della nave antimissile americana che gli Stati Uniti avevano previsto di inviare presso la base spagnola di Rota nel corso del 2025. Gli Usa hanno comunicato che il ritardo... segue
Costa Crociere rinnova la flotta
La compagnia introduce nuovi itinerari in Sud America e nel Mediterraneo
Costa Crociere sta investendo nel rinnovamento della propria flotta e nell'introduzione di nuovi itinerari, come i programmi di Costa Serena previsti tra il 2026 e il 2027. Le iniziative fanno parte di... segue
Scontro tra l'Adsp del Mare Adriatico Centrale e il Comune di Ancona
Il motivo è il controllo del porto
Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale (in cui ricadono i porti di Ancona e Pescara) Vincenzo Garofalo e il sindaco di Ancona Daniele Silvetti si sono scontrati sul... segue
L'Autorità di regolazione dei trasporti aggiorna la delibera 57/2018
Chiede proposte da parte degli operatori portuali
L'Autorità di regolazione dei trasporti intende aggiornare il quadro normativo in cui agisce, definito dalla delibera numero 57 del 2018, adattandolo al contesto evolutivo del proprio settore. Gli operatori... segue
Porto di Ancona, presentato il Piano regolatore portuale
Si vuole valorizzare funzioni produttive, cantieristica, logistica e traffico
È stata presentata l'8 maggio la proposta iniziale del Piano regolatore portuale per il porto di Ancona, in presenza dei soggetti con competenza ambientale, come la Regione Marche e i Comuni di Ancona,... segue
Arresto a Ancona per ricettazione: sequestrate sei mountain bike rubate
Il recupero è stato possibile grazie al GPS e alla collaborazione tra le forze di polizia portuali
Un uomo di 61 anni di origine macedone, residente a Bolzano, è stato arrestato ad Ancona con l'accusa di ricettazione mentre tentava di imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia. Nel corso di un controllo... segue
Gnv commissiona quattro nuove imbarcazioni
Saranno pronte entro il 2030
La compagnia di navigazione Grandi navi veloci (Gnv) ha comunicato di aver commissionato ai cantieri navali Guangzhou Shipyard International di Canton, in Cina, la costruzione di quattro imbarcazioni per... segue
Siglato Mou per produrre 20 navi ad idrogeno
Pronte entro il 2030 contribuiranno a decarbonizzare il settore marittimo
È stato siglato un memorandum d'intesa da parte di NatPower H, società specializzata nello sviluppo di infrastrutture per produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde, e di HyNaval, azienda c... segue
Bruno Pisano verso l'Adsp del Mar Ligure orientale
Mit ha proposto la sua designazione per il ruolo di presidente
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato in una nota di aver proposto la designazione di Bruno Pisano come presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, di... segue
Porto di Olbia, malore per una 26enne incinta
Si trovava a bordo del traghetto "Tommy" della compagnia Moby
Nella serata di lunedì 5 maggio, una donna di 26 anni era a bordo del traghetto "Tommy" della compagnia di navigazione Moby nel porto di Olbia, quando si è sentita male. Poco prima della partenza dal m... segue
La nave "Amerigo Vespucci" arriva a Reggio Calabria
Allestito un villaggio della prevenzione sanitaria in occasione dell'evento
La nave-scuola "Amerigo Vespucci" il 5 maggio ha raggiunto il porto di Reggio Calabria, tappa del suo "Tour del Mediterraneo 2025". Previsti per queste giornate vari momenti di incontro, come panel ed... segue
Associazione "Codici" chiede il risarcimento dei passeggeri di Msc "Sinfonia"
Tra le cause, la sostituzione delle tappe del viaggio in crociera
L'associazione di consumatori Centro per i diritti del cittadino ("Codici") si è attivata per assistere i passeggeri che il 26 aprile sono partiti da Bari a bordo della crociera Msc "Sinfonia" della compagnia... segue
Legambiente denuncia il fenomeno degli "inchini" a Capri
Preoccupazione per la fauna marina dei faraglioni dell'isola - VIDEO
Il referente locale di Legambiente Nabil Pulita ha denunciato il fenomeno degli "inchini" che le navi da crociera compiono quando passano a Capri, nei pressi della costa di Marina Piccola. L'ultimo caso... segue
Il Mar Mediterraneo è un'area di controllo delle emissioni
Dal primo maggio il contenuto di zolfo nel combustibile deve rispettare un limite
Dal primo maggio il Mar Mediterraneo è diventato un'area di controllo delle emissioni, secondo quanto stabilito dall'Organizzazione marittima internazionale (Imo), agenzia delle Nazioni unite che promuove... segue
Trump, aumento dei fondi per sicurezza aerea e ferroviaria e per costruzione navale
Previsti però tagli ad iniziative legate a diversità, equità ed ambiente
Secondo documenti di bilancio, il presidente americano Trump avrebbe deciso di imporre tagli profondi a programmi dell'agenzia per la protezione dell'ambiente (Epa), del dipartimento dell'energia, degli... segue
Taranto, previsto il disarmo della nave "Corona Boreale"
Unione marittimi esprime la propria contrarietà
È previsto per oggi, 5 maggio, il disarmo della nave" Corona Boreale", appartenente alla flotta ex-Ilva. Ora, però, si è acceso lo scontro: “Non si tratta di un atto dovuto come sostiene Adi (Acciaierie d'It... segue
Consolidata la partnership tra Emirates e Msc Crociere
Pacchetti Fly&Cruise miglioreranno l'esperienza dei passeggeri
La compagnia aerea Emirates e la società Msc Crociere hanno rafforzato la loro partnership per offrire una migliore esperienza di viaggio a chi sceglie di raggiungere in aereo i porti da cui partire in... segue
Porto di Napoli, aliscafi bloccati da grandi navi passeggeri
Il senatore Silvestro ha denunciato la problematica che ostacola la mobilità dei mezzi di linea
Il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro ha denunciato i gravi disagi provocati dalla presenza di grandi navi passeggeri presso il porto di Napoli che ostacolano la quotidiana mobilità dei mezzi d... segue
Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac
La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1
La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue