Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.139

Mobilità sostenibile: rischi, opportunità e innovazioni nel 2025

Repower presenta il IX white paper

Il 2024 è stato un anno difficile per il mercato delle auto elettriche, segnato da un forte rallentamento delle immatricolazioni. Tuttavia la mobilità sostenibile rimane un passaggio fondamentale per i... segue

Tensioni sindacali a Palermo: sciopero all'aeroporto "Falcone Borsellino"

Le criticità e le richieste dei lavoratori di Gesap

È stato confermato lo sciopero dei lavoratori di Gesap, società che gestisce l'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, programmato per venerdì 28 febbraio, dalle ore 12:00 alle 16:00. La protesta è... segue

Spagna, autorità investigativa multimodale (2), segmenti Trasporto ferroviario, marittimo e aereo

Un'unica autorità adottata anche da Olanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Svizzera e Ungheria

La legge in questione disciplina infine i casi in cui nel medesimo incidente siano coinvolti una nave da guerra ed una nave civile oppure un aeromobile militare ed un aeromobile civile (come nel caso,... segue

Incidenti settore Trasporti: in Spagna istituita autorità investigativa multimodale

Modello di riferimento, e occasione per riflettere sulla situazione italiana

Anche la Spagna ha deciso di costituire un'autorità investigativa multimodale per indagare, a fini di prevenzione, sugli incidenti e sugli inconvenienti occorsi nel settore dei trasporti, abbandonando... segue

Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna

Intermodalità e sostenibilità

Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere... segue

Bologna aeroporto: il nuovo biglietto integrato per treno e monorotaia

Una soluzione che mira a rendere l'Europa più verde, promuovendo la mobilità integrata

Da oggi per raggiungere l'aeroporto Marconi di Bologna è ancora più facile, grazie alla collaborazione tra lo scalo, il Marconi express, Trenitalia e Tper. Lo scalo nel 2024 ha registrato oltre 10,8 m... segue

Gdf e Adm: scoperti oltre 17 milioni di Euro negli aeroporti di Roma e al porto di Civitavecchia

Nel 2024 oltre 1400 violazioni e sanzioni per 400 mila Euro

Nell'anno passato la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno individuato oltre 17 milioni di Euro non dichiarati negli aeroporti di Roma e presso lo scalo portuale... segue

Italia-Israele: incontro tra i ministri dei trasporti per rafforzare la cooperazione

Voli, idrogeno e tecnologie sono alcuni dei temi affrontati

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha incontrato a Gerusalemme, l'omologo dello Stato di Israele, Miri Regev. Sono stati discussi diversi argomenti, con l'obiettivo di rafforzare... segue

Eurostat: nel 2023 è cresciuta la quota di energie rinnovabili nel trasporto in Europa

Però si è ancora lontani dall'obiettivo del 2030, pesa la forte disparità tra i Paesi membri

Nel 2023 l'Unione europea ha registrato un aumento nella quota di energie rinnovabili utilizzate nel settore dei trasporti, in particolare dai dati forniti dall'Eurostat si è notato un incremento di 1,2... segue

Italia e Francia insieme per rafforzare la competitività europea

Urso e Lombard hanno discusso di politiche industriali con un focus sulla riduzione delle dipendenze esterne

A margine del vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi, il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha incontrato il ministro dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale... segue

Lotta contro le pratiche illegali all'aeroporto di Fiumicino

Intensificati i controlli: segnalati furti e Ncc senza documentazione in regola

I Carabinieri della compagnia aeroporti di Roma continuano i loro controlli volti al contrasto delle attività illeciti all'interno degli scali romani.Nello specifico, all'aeroporto di Roma Fiumicino "Leonardo... segue

Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen

Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori

Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue

Ue: selezionati 39 progetti che sostengono la transizione per dei trasporti più puliti

Tzitzikostas: accelerare la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento

Per quanto riguarda l'implementazione dei combustibili alternativi la Commissione europea ha selezionato 39 progetti in tutta l'Ue per realizzare un infrastruttura che sostenga la transizione verso dei... segue

Giappone: le condizioni meteo estreme bloccano voli e treni

Record di nevicate, possibili peggioramenti nel weekend

Il Giappone è stato colpito da un'ondata di maltempo che sta paralizzando il traffico aereo e ferroviario. Le zone più colpite sono Hokkaido e la costa del Mar del Giappone, dove i residenti hanno dovuto f... segue

È deceduto il principe Karim Aga Khan IV

A 88 anni lascia un eredità di impegno sociale

Ieri ha Lisbona è deceduto il principe Karim Aga Khan IV all'età di 88 anni. Attraverso l'Aga Khan Development Network (Akdn), da lui fondata e guidata, ha portato avanti diverse opere filantropiche av... segue

Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio

Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate

Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue

L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal

Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO

Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue

La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina

L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo

Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue

Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani

Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato

Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo seg... segue

Passi avanti tra i rapporti bilaterali tra Cina e India

Riapertura del pellegrinaggio al Kailash Mansarovar e rilancio delle comunicazioni aeree

Il 26 e 27 gennaio 2025 il segretario agli affari esteri indiano ha visitato Pechino per un incontro con il vice ministro degli affari esteri cinese. Questo incontro fa seguito agli accordi presi durante... segue

Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024

Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale

Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue

Regno Unito e Irlanda colpiti dalla tempesta Eowyn

Voli cancellati e trasporti ferroviari fermi

La tempesta Eowyn, un ciclone tropicale, sta colpendo duramente il Regno Unito e l'Irlanda. I venti hanno superato i 180 km/h, e stanno causando danni significativi alle infrastrutture. Molti voli sono... segue

Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024

La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025

Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie... segue

A35 Brebemi: attivo il monitoraggio con i droni

Raccolta di informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e dell'infrastruttura

A partire da novembre 2024 l’A35 Brebemi, parte del Gruppo Aleatica, ha introdotto un sistema di monitoraggio autostradale basato sull’utilizzo di droni. Il progetto “Drone Asset and Traffic Monitoring Proje... segue

Enilive: impianto di Saf a Gela

Balista: orgoglio per l'inaugurazione e per gli obiettivi produttivi

Ieri è stato inaugurato a Gela l'impianto di Enilive per la produzione di Saf, un carburante alternativo per l'aviazione prodotto da rifiuti e altri residui.Durante l'evento l'amministratore delegato... segue

Treviso: passeggera scoperta con 87.750 Euro non dichiarati all’aeroporto

Sequestrata una parte della somma

Presso l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con la Guardia di Finanza del comando provinciale, hanno fermato una passeggera residen... segue

Usa: Amazon sospende temporaneamente le consegne coi droni

Verranno effettuare verifiche e modifiche al software

Il 17 gennaio scorso Amazon ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne via drone in Texas e Arizona, a seguito di due incidenti avvenuti nel mese di dicembre 2024. Sam Stephenson, portavoce... segue

Sicilia: Enilive lancia la produzione di Saf

Carburante per l'aviazione che coprirà circa un terzo della domanda europea

È stato inaugurato l'impianto di Enilive dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel) a Gela (Caltanissetta), in linea con le nuove normative europee stabilite dal regolamento ReFuelEU... segue

Eurowings avvia modernizzazione flotta con 40 nuovi B-737/8 Max

Investimento di 5 miliardi di dollari per un parco macchine più efficiente e sostenibile

Eurowings, compagnia aerea sussidiaria di Lufthansa, ha ricevuto il via libera per l’acquisto di 40 nuovi B-737/8 Max. Le consegne inizieranno nel 2027 e si concluderanno entro il 2032.I nuovi velivoli, c... segue

Blue Origin lancia con successo il razzo New Glenn di Jeff Bezos

Raggiunta l'orbita, ma la fase di atterraggio del primo stadio fallisce

Oggi, 16 gennaio, la Blue Origin ha compiuto con successo il primo volo del razzo New Glenn sviluppato dalla compagnia di Jeff Bezos, lanciato dalla stazione spaziale Cape Canaveral Space Force Station... segue

Nato: "Baltic Sentry" iniziativa militare per proteggere le infrastrutture sottomarine del Mar Baltico

Rutte sottolinea l’importanza di un'azione ferma e decisiva

Durante il vertice dei Paesi alleati del Mar Baltico, il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa militare, "Baltic Sentry" che mira a potenziare la protezione... segue

In Toscana viene istituita la Zona Logistica Semplificata

Integrazione di porti e interporti in un sistema efficiente e connesso

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata (Zls) della Toscana, concludendo un processo iniziato nel 2020. L’iniziativa punta a rafforzare la... segue

Problemi tecnici fermano il lancio del razzo New Glenn di Jeff Bezos

Ancora non è stata fissata una nuova data

Il lancio del razzo New Glenn di Blue Origin, la compagnia spaziale fondata da Jeff Bezos, è stato annullato all'ultimo minuto a causa di un problema tecnico a un sottosistema del veicolo. Il razzo, che... segue

Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo

Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni

Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue

India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog

La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico

Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue

Neste porta il diesel rinnovabile in Italia: un nuovo passo verso la decarbonizzazione dei trasporti

L'azienda finlandese avvia una collaborazione con Firmin per la distibuzione

A partire da gennaio 2025 Neste My Renewable Diesel (Hvo100) è disponibile per la prima volta in Italia grazie alla collaborazione con il distributore di carburante italiano Firmin. Molte aziende italiane d... segue

Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia

A rischio treni, bus e aerei

La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue

India: visibilità azzerata dalla nebbia e caos nei trasporti

Oltre 100 voli e 24 treni in ritardo

Una densa coltre di nebbia ha avvolto in questi giorni il nord dell'India causando importanti disagi ai trasporti. A Nuova Delhi più di 100 voli sono stati ritardati e 24 treni hanno subito rallentamenti... segue

Perugia: record storico per l'aeroporto San Francesco

Donatella Tesei: "Lavoro e investimenti hanno rilanciato un'infrastruttura strategica"

L’aeroporto internazionale dell’Umbria "San Francesco d’Assisi" chiude il 2024 con un nuovo record di passeggeri: 534.210 persone hanno scelto questo scalo, superando di circa 2.000 unità il precedente tragua... segue

Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025

Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico

Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue

Italia punta sul nucleare: in arrivo i reattori di nuova generazione

Il ministro Urso annuncia investimenti e un piano per sostenere la competitività industriale Europea

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in un'intervista al Messaggero ha spiegato la strategia nazionale per il settore energetico che includerà la realizzazione di reattori nucleari... segue

Unem: crescita dei consumi petroliferi nel 2024, spiccano benzina e jet fuel

Prezzi in calo rispetto al 2023 e rallentamento dell’industria

I dati di novembre 2024 diffusi dall'Unione Energie per la Mobilità (Unem) evidenziano una crescita nei consumi petroliferi destinati alla mobilità, trainati dalla benzina (+5,8%) e dal jet fuel (+10,3%). Q... segue

Recensioni. “Diritto Aeronautico”, Nuova edizione. Autore, Giorgio De Stefani

Nel volume, aggiornamenti, integrazioni e analisi del settore aeronautico

"Diritto Aeronautico" di Giorgio De Stefani, avvocato che segue da anni gli aspetti giuridici dell'Aviazione Civile, giunge alla sua quinta edizione con importanti aggiornamenti che riflettono i significativi... segue

Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale

Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino

La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

Prime Air decolla in Italia: primo test di consegne con droni

Amazon lancia il suo progetto con un volo di prova in Abruzzo

Nei giorni passati Amazon ha completato con successo il primo volo di prova per le consegne con droni in Italia, un passo fondamentale per il lancio del progetto Prime Air in Europa. Il test è stato effettuato... segue

Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività

Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr

Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

Giubileo: le volanti del cielo, parliamone con Fabio Viola

Manutenzione e innovazione – VIDEO

AVIONEWS, in compagnia del Direttore Tecnico Capo del Primo Reparto di Volo della Polizia di Stato di Pratica di Mare, Fabio Viola, ha approfondito il lavoro di chi interviene sugli elicotteri, con un... segue

Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti

Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie

Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e... segue