Tutte le notizie21.805
Roma: chiude stazione metro Spagna
Stop per mesi alla fermata della linea A a partire dal 15 luglio 2024
Resterà chiusa per oltre due mesi e mezzo la stazione "Spagna" della linea A della metropolitana di Roma. Cancelli chiusi da lunedì 15 luglio al 3 ottobre 2024. Lo stop alla fermata è stato deciso per co... segue
Ravenna valuta crociere su traghetti elettrici
Proposta di uno studio ingegneristico all'autorità portuale
Crociere a bordo di traghetti elettrici per limitare il traffico fluviale e tutelare l'ambiente di Ravenna. È la proposta presentata alle auotorità cittadine da un ingegnere, con il supporto del partito L... segue
Alto Adige: stop treni Fortezza-San Candido
Necessario per consentire lavori di manutenzione sulla linea
Sarà sospesa per alcune ore la circolazione ferroviaria lungo la linea Fortezza-San Candido. L'interruzione del traffico è in programma per la precisione domenica 21 luglio dalle ore 8:00 alle ore 13:40. S... segue
I 125 anni di Fiat: parata di vetture storiche e moderne
Le caratteristiche dei modelli nella sfilata
L'evento "Sorridere al futuro", organizzato in occasione del 125esimo anniversario di Fiat, si è concluso ieri presso il complesso del Lingotto a Torino. La cerimonia ha costituito sia la celebrazione d... segue
27% dei veicoli ha gomme non conformi
È quanto emerge dalla campagna della Polizia di Stato
Il 9% delle auto italiane presenta gomme lisce, il 6% aveva penumatici con danni visibili, il 27% dei veicoli non montava gomme conformi ed erano sprovviste di revisione. È quanto emerge dalla campagna... segue
Elba: sciopero traghetti domenica 21
Proclamata mobilitazione lavoratori compagnia Toremar
Proclamato in data 21 luglio 2024 uno sciopero del trasporto marittimo dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar. Nella giornata di mobilitazione, in programma domenica, saranno garantiti soltanto... segue
Aspi: al via prima fase lavori barriere sicurezza sulla rete in Emilia-Romagna
A partire da lunedì per un totale di oltre cento km di interventi
Nell'ambito del piano di ammodernamento che Autostrade per l'Italia (Aspi) sta attuando sulla rete di competenza, a partire dal 15 luglio prenderanno il via le attività di riqualifica delle barriere di... segue
Puglia: ricordati 23 morti dell'incidente di Corato
Nel sinistro ferroviario del 12 luglio 2016 rimasero ferite anche 51 persone
Ricordate oggi in Puglia le 23 persone che hanno perso la vita nell'incidente ferroviario sulla linea Corato-Andria. Era il 12 luglio 2016: due treni, ciascuno con quattro vagoni, si erano scontrati frontalmente... segue
Regione Toscana. Visita al cantiere stazione AV di Firenze-Belfiore
Per lo scavo del passante è in funzione la talpa Iris, che ha già scavato 1075 mt
Visita tecnica al cantiere della stazione AV di Firenze-Belfiore per il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’amministratore delegato di Rfi Giampiero Strisciuglio ed alcuni consiglieri regionali. S... segue
Nave Moby sequestrata in Corsica
Autorità francesi ed italiane al lavoro per trovare soluzione
La nave Moby Ale 2 è ancora sotto sequestro nel porto di Ajaccio. L'unità marittima è ormeggiata nello scalo portuale della Corsica dal 26 giugno 2024. Il motivo? Un contenzioso giudiziario che riguarda un... segue
Napoli: verso l'inaugurazione di metro linea 6
Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00
La linea 6 della metropolitana di Napoli sarà inaugurata il 16 luglio 2024. Aprirà al pubblico dopo oltre 10 anni di chiusura. Per i primi tempi sarà operativa dalle ore 7:30 alle 15:00, con tre treni ch... segue
Genova: 10 passeggeri del bus in ospedale
Un mezzo pubblico ha frenato bruscamente per evitare un incidente vicino al porto
Dieci persone sono finite in ospedale a Genova a causa di un autobus che ha frenato all'improvviso. È accaduto questa mattina nella rotatoria antistante il Terminal Traghetti del porto del capoluogo ligure.... segue
Usa: colonnine limitate all'85% di ricarica
Obiettivo: liberare stallo per un altro veicolo e salvaguardare batteria
Limitare la ricarica delle auto elettriche all'85% per diminuire i tempi d'attesa alle colonnine. È l'obiettivo di un noto operatore che negli Stati Uniti ha messo a punto un piano per eliminare le code... segue
A-22: previste 17 giornate da bollino nero
L'avviso sull'Autostrada del Brennero a causa dell'esodo estivo
Sette giornate da "bollino nero" a luglio 2024 e dieci nel mese di agosto. È quanto annuncia il gestore dei 314 chilometri della A-22 Modena-Brennero in vista dell'inizio dell'esodo estivo che vedrà m... segue
Firenze-Foster: nuova stazione entro quattro anni
Sopralluogo del presidente Regione Toscana e del ceo Rfi
Il completamento della stazione Foster di Firenze permetterà nel 2028 di avere un servizio di trasporto regionale con 616 treni al giorno, passando dalle attuali 414 corse. È quanto emerso questa mattina i... segue
Disservizi sui treni Isernia-Roma
Il caso arriva in Consiglio regionale, pendolari sul piede di guerra
Sono sul piede di guerra i pendolari della tratta ferroviaria Campobasso-Roma. Si moltiplicano infatti i commenti negativi pubblicati di recente sui social network da parte dei passeggeri che denunciano... segue
Sondaggio rivela che maggioranza giovani entusiasta futuro mobilità elettrica
Condotto su 6000 persone tra 8 e 16 anni in sei Stati -VIDEO
La campagna mette in risalto, con ironia, la loro crescente attenzione per i veicoli ecocompatibili
Marittimi (2). Fit-Cisl: "Sottoscritta ipotesi di accordo per rinnovo 2024-2026"
Le affermazioni dei segretari e del coordinatore del sindacato
“Raggiunta l’intesa sul rinnovo del Ccnl unico dell’industria armatoriale, che prevede una durata triennale (2024-2026) sia per la parte economica che normativa e che, nei modi d’uso, sarà sottoposta, al vagli... segue
Marittimi. Uiltrasporti: "sottoscritta ipotesi di accordo per rinnovo ccnl"
Aumento medio di 202 Euro ed assistenza sanitaria integrativa fruibile da tutti nel mondo
È stato sottoscritto questa mattina, presso la sede di Confitarma a Roma, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale unico dell'industria armatoriale, con scadenza al 31 dicembre... segue
Fincantieri riceve attestazione nella gestione rischio viaggi dipendenti
E' tra le prime aziende in Italia ad ottenerla
Fincantieri è tra le prime aziende in Italia ad aver ottenuto l’attestazione ISO 31030. Tale riconoscimento, rilasciata da Rina e riconosciuto a livello mondiale, conferma l'eccellenza nella gestione de... segue
Mit, autotrasporto: firmato accordo tra Italia e Kossovo
Per la conversione delle patenti
Firmato al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) un accordo di reciprocità sulla conversione delle patenti di guida tra Italia e Repubblica del Kossovo. La firma è avvenuta in occasione dell'incontro t... segue
Fit-Cisl: "Anche in Sardegna si attivi servizio Fs Security"
Lo chiede il segretario generale dopo episodio avvenuto a stazione di Cagliari
“In Sardegna non è attivo il servizio Fs Security del Gruppo Fs, con uno staff interno che si occupa del controllo e della prevenzione di possibili fenomeni illeciti all’interno di tutta l’area ferrov... segue
A Gorizia nuovo parcheggio con colonnine auto
Saranno presenti anche 10 posti per camper e collegamenti con piste ciclabili
Oltre 100 stalli per auto, 10 posti camper e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Queste le dotazioni del nuovo parcheggio di Gorizia, la cui realizzazione è finanziata da Regione Friuli-Venezia... segue
Siena rilancia il bike-sharing
Potenziare e modernizzare servizio rivolto a residenti, turisti e studenti
Siena rilancia e rinnova il servizio di bike-sharing "SiPedala". L'obiettivo è quello di potenziare e modernizzare un servizio rivolto non solo a residenti e turisti, ma anche alla cospicua popolazione... segue
Aumentano i prezzi dei carburanti
Al servito a 2,015 Euro al litro, diesel a 1,900 Euro al litro
Aumentano i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made... segue
Elba: rischio sciopero traghetti in estate
Possibile protesta dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar
Uno sciopero nel bel mezzo dell'estate potrebbe potrebbe bloccare il traffico marittimo da e per l’isola d’Elba. Ad incrociare le braccia domenica 21 luglio 2024 potrebbero essere i lavoratori della com... segue
Stop ai treni sulla linea Ugovizza-Carnia
Al via lavori di efficientamento tecnologico e potenziamento infrastrutturale
Sarà sospesa la circolazione dei treni sulla linea Ugovizza-Carnia da venerdì 12 luglio a sabato 27 luglio 2024. L'interruzione del traffico è propedeutica all'esecuzione di lavori di efficientamento te... segue
Bando per il cold ironing nei porti pugliesi
La gara avviata dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale
Avviato un bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione dei sistemi di cold ironing nel porto di Brindisi ed in quello di Bari. Per eseguire le opere l’Autorità di sistema portuale del... segue
Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri
Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci
Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci... segue
In Italia cala la produzione auto
È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica
È calata del 27,8% a maggio 2024 la produzione italiana di autoveicoli. Il dato si riferisce alla diminuzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del sedicesimo mese consecutivo... segue
Piena operatività ferroviaria al porto di Gioia Tauro
Sottoscritto atto di concessione demaniale marittima
Si chiude il cerchio intorno alla piena operatività ferroviaria del porto di Gioia Tauro. Con la sottoscrizione dell’atto di concessione demaniale marittima tra il presidente dell’Autorità di sistema portu... segue
Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità
Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini
Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica,... segue
Idrogeno, una carta europea per lo sviluppo della filiera
Inviata alla Ce anche una lettera per stabilire criteri accesso finanziamenti
Una carta di cooperazione a livello europeo per promuovere l’uso dell’idrogeno e delle tecnologie connesse.H2IT –Associazione italiana idrogeno è tra i firmatari della Cooperation Charter sull’idrogeno, un documento... segue
Due mesi di stop sulla Viterbo-Cesano
Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di ammodernamento della tratta
Chiusa per lavori fino all’8 settembre 2024 la tratta ferroviaria Viterbo-Bracciano (linea FL3). Lo stop alla circolazione dei treni è scattata oggi. L'interruzione del traffico è motivata da lavori di... segue
Presentato studio impatti ambientali biometano compresso
Per la decarbonizzazione del settore
Iveco ha promosso uno studio realizzato dall’Istituto sull’Inquinamento atmosferico del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), per valutare gli impatti ambientali dell’uso del biometano compresso deriv... segue
Volkswagen pensiona la Polo
L'addio dopo 50 anni dalla sua prima apparizione
A 50 anni dalla sua prima apparizione, termina la produzione della vettura Volkswagen Polo. Era il 1984 quando venne presentato il bozzetto della Volkswagen Polo I, che consisteva in una versione con marchio... segue
Porto Ravenna: boom di crocieristi a maggio
I dati dell'Autorità portuale del mare Adriatico centro-settentrionale
Cala a maggio 2024 il volume di merci movimentate nel porto di Ravenna. Lo scalo marittimo romagnolo ha visto transitare complessivamente 2,34 milioni di tonnellate di beni commerciali. Si tratta di una... segue
Ondata di multe a Genova
Due ore di controlli e quattro patenti ritirate per superamento limiti velocità
Due patenti ritirate ed undici accertamenti sui limiti di velocità superati. È il bilancio di circa due dei controlli sulla sicurezza stradale condotti nei giorni scorsi da parte della Polizia locale d... segue
Fincantieri: cerimonia di impostazione per "Four Seasons I" ad Ancona
Prima nave extralusso che sarà consegnata entro fine 2025; in mare dal 2026
Durante la cerimonia, tre monete appositamente selezionate sono state saldate sul fondo dello scafo come segno di buon auspicio e forma di benedizione della nave
Interrogazione su disservizi a bordo del treno Isernia-Roma
Gravina (M5S): "Misure insufficienti e tardive. Urgente rivedere programmazione"
Carrozze stracolme e passeggeri costretti a viaggiare in piedi. I disservizi sul treno Regionale Isernia-Roma delle ore 6:40 di ieri mattina sono divenuti oggetto di un’interrogazione presso il Consiglio r... segue
Azienda in prima linea per trasporto prototipo di auto solare in Africa
Emilia 5, quattro posti, pesa 460 kg ed arriverà via mare
Il futuro è verde. Da qui al 2030, la transizione green creerà 30 milioni di posti di lavoro a livello globale. Il 70% delle imprese pianifica di assumere talenti nell’ambito della sostenibilità ed il 3... segue
Anas: al via la campagna di prevenzione incendi
E richiama attenzione su raccomandazioni Protezione civile
Un’azione diffusa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili di fronte ad una delle maggiori piaghe dell’estate. Prende il via la campagna di Anas (Società del Polo in... segue
Stellantis estende sistema propulsione ibrido
Ad un numero maggiore di modelli -VIDEO
Per soddisfare la domanda dei clienti europei
Rete di idrogeno nazionale in Germania nel 2027
Importante passo verso sovranità energetica ed emancipazione gas russo
La Germania costruirà la sua prima rete nazionale dell’idrogeno entro il 2027 o al più tardi nel 2028. Tradotto in numeri significa che Oltralpe verranno posati oltre 1800 km di condutture che faranno par... segue
Audizioni su emissioni trasporto aereo e cancellazione veicoli fuori uso
Oggi alle 12 e 13:30 domani nel pomeriggio
Martedì 9 luglio, alle ore 12, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante attuazione dell... segue
Stop a treni Alta velocità sulla Caserta-Cancello
Circolazione interrotta nei fine settimana da metà luglio ai primi di settembre
Stop da metà luglio ai primi giorni di settembre alla circolazione dei treni sulla linea Caserta-Cancello, in Campania. Il traffico sarà sospeso per consentire ai tecnici della società Rete ferroviaria it... segue
Arrivano nuove colonnine auto nel comasco
Obiettivo: incentivare mobilità sostenibile tramite tariffe agevolate per i residenti
Inaugurate nelle scorse ore le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Olgiate Comasco, comune di 11.887 abitanti nella provincia di Como, in Lombardia. Con questa iniziativa l'amministrazione... segue
Nissan: volano le vendite nel semestre
Boom di immatricolazioni nella prima metà dell'anno
Aumentate del 26% le auto del marchio giapponese Nissan vendute in Italia nel primo semestre 2024. Si tratta nel dettaglio di oltre 24.600 veicoli immatricolati nella Penisola dal mese di gennaio a quello... segue
Regione Lombardia: altri 20 milioni ad agenzie Tpl
Per mancati ricavi durante emergenza Covid
Regione Lombardia ha sbloccato 20,5 milioni di Euro che saranno destinati alle agenzie del Trasporto pubblico locale, all’Autorità di Bacino del Lago d’Iseo ed a Trenord. Si tratta di fondi di compensazione per... segue
Emergenza a bordo: incendio sulla nave "Tenacia" di Gnv
Intervento dei soccorsi e misure di sicurezza
Un incendio è scoppiato durante la notte nella sala macchine del traghetto "Tenacia", appartenente al gruppo Grandi navi veloci (Gnv). La nave, che era partita da Valencia e diretta a Palma di Maiorca,... segue