Autorità2.612
Innovazione e tradizione: l'arrivo dell'Oriente Express italiano in Sicilia
Nuovo capitolo di lusso ferroviario: restauro carrozze per attrattiva turistica
Durante una conferenza-stampa al Palazzo d'Orleans a Palermo, Luigi Cantamessa, direttore generale della Fondazione Ferrovie dello Stato, ha illustrato un progetto ambizioso. La società Arsenale si occuperà d... segue
Nuova era per i trasporti ferroviari locali in Veneto
Investimenti ed innovazioni migliorano mobilità regionale
L'assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha presenziato oggi alla cerimonia di avvio della nuova gestione del servizio di trasporto ferroviario locale per le tratte Adria-Venezia,... segue
Strage in treno a Chicago: quattro morti ed un sospetto arrestato
Dinamiche ancora da chiarire; uomo bloccato dopo sparatoria
Quattro persone sono decedute a causa di colpi d'arma da fuoco su un treno a Chicago, come comunicato dalla polizia locale. Subito dopo l'incidente, è stato arrestato un sospetto. Le autorità hanno s... segue
Tpl, Uiltrasporti: confermato sciopero di lunedì 9 settembre
La protesta avrà una durata di otto ore
"Confermato lo sciopero nazionale di otto ore il prossimo 9 settembre, di tutte le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle imprese a cui si applica il contratto nazionale autoferrotranvieri internavigatori... segue
Treni storici: domenica torna il "Garda Express"
Iniziativa giunta all'ottava edizione
Tornano in Lombardia i viaggi dei treni storici. L'iniziativa, promossa dall'assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato... segue
Incidente ferroviario Brandizzo. Fit-Cisl Piemonte: "Sicurezza sul lavoro primo posto in ogni decisione"
Ad un anno di distanza della tragica strage che ha provocato la morte di cinque lavoratori
“Ad un anno di distanza dalla tragica strage di Brandizzo, il 30 agosto 2023, Fit-Cisl Piemonte si unisce nel ricordo delle vittime e rinnova il proprio impegno per garantire che tragedie di questo genere n... segue
F1. Treni, corse straordinarie per Gp Monza
Domattina conferenza-stampa di presentazione evento
In occasione del Gran Premio di Monza 2024, sono stati potenziati i collegamenti ferroviari ed introdotti biglietti speciali per facilitare l'accesso all'Autodromo nazionale. Sabato 31 agosto e domenica... segue
Aggredita capotreno in Toscana
Seri (Tft): "È un fatto grave che desta grande preoccupazione"
La società Trasporto ferroviario toscano e i sindacati chiedono maggiore sicurezza per i lavoratori. Una presa di posizione netta dopo l’aggressione di una capotreno di Tft da parte di un passeggero a... segue
A Barletta il treno arriverà fino all'ospedale
I lavori per la realizzazione dello scalo dovrebbero terminare nel 2026
A Barletta una nuova stazione ferroviaria vedrà la luce entro due anni nei pressi dell'ospedale civico. I lavori per la realizzazione dello scalo infatti dovrebbero terminare entro il 2026. Lo ha comunicato... segue
Ferrovienord: 74 assunzioni a nuove selezioni personale in corso
+56% ingressi in azienda, oltre 53% neoassunti ha meno di 30 anni
Negli ultimi 11 mesi 74 nuovi assunti sono entrati a far parte dell’organico di Ferrovienord, la società del Gruppo FNM che gestisce in Lombardia 331 km di rete ferroviaria e 125 stazioni dislocate su... segue
Nuova leadership europea nel settore ferroviario: Donnarumma alla guida
Promozione competitività ed innovazione
Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stato eletto nuovo presidente della regione Europa dell'Unione internazionale delle... segue
Serata da incubo sulla Ferrovia Roma Nord
Infrastrutture carenti e mala gestione mettono a rischio pendolari
Il Comitato pendolari Ferrovia Roma Nord ha denunciato l'ennesima difficile serata per i viaggiatori della linea con un comunicato diffuso alla stampa, inclusa quella nazionale. La crisi è scoppiata ieri... segue
Sfide ed iniziative settore trasporti: riunione e monitoraggio progetti
Efficienza e sicurezza: Mit convoca incontro con compagnie aeree e società aeroportuali
Domani alle ore 10:30, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato presso il Mit (Ministero infrastrutture e trasporti) una riunione con tutti gli attori coinvolti nel settore del traffico aereo,... segue
Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri
"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"
I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue
Estate di lavori sull'Alta Velocità
Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture
Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del... segue
Strage ferroviaria Viareggio: sentenza della Cassazione
Confermate responsabilità di alcuni imputati
La Corte suprema di cassazione ha confermato le responsabilità di Mauro Moretti, dell'ex-amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, nella strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno... segue
Stop ai treni sulla Vicenza-Verona
Sospesa circolazione ferroviaria per 21 giorni; previsti bus sostitutivi
Sospesa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Verona e Vicenza. L'interruzione temporanea del traffico inizia mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 23:59 e terminerà alle ore 6:00 del 21 agosto. S... segue
Stop ai treni tra Pontassieve e Figline Valdarno
Al via lavori di manutenzione in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024
Sarà interrotta la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Figline Valdarno e Pontassieve. Stop ai treni in Toscana dal 5 al 19 agosto 2024 per consentire ai tecnici di eseguite importanti lavori... segue
Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)
Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit
Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue
Regionale Trenitalia: consegnato 34esimo treno "Rock" per pendolari Lazio
Circolerà sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo
È stato consegnato oggi al binario 1 della stazione di Roma-Ostiense il 34esimo nuovo treno "Rock" della flotta del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs Italiane.Il n... segue
Wärtsilä: firmato al Mimit accordo di programma
Salvaguardati polo industriale e livelli occupazionali -FOTO
"Si conclude così nel migliore dei modi una crisi durata oltre due anni, attraverso il concorso corale di tutti gli attori: un successo del sistema Italia", ha dichiarato il ministro Urso
Aggressioni a personale mobilità. Pellecchia (Fit-Cisl): "Emergenza insostenibile"
Per il segretario generale "Servono azioni concrete"
Il segretario generale Salvatore Pellecchia (Fit-Cisl) comunica in una nota che: “Oggi a Piacenza si è riunito il direttivo provinciale per approfondire i contenuti dei contratti collettivi di lavoro ri... segue
Trasporti, Carta (Fermerci): "Necessario dialogo imprese-decisore"
"Per superare criticità causate dai lavori Pnrr sulla rete ferroviaria"
“I lavori del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) previsti sull’infrastruttura ferroviaria produrranno interruzioni fino al 60%. Nel 2027 la rete sarà certamente potenziata ed adeguata agli stan... segue
Attacco ai Giochi olimpici di Parigi
Raid incendiari contro infrastrutture ferroviarie, treni deviati e cancellati
In corso a Parigi una serie di attacchi incendiari contro le infrastrutture ferroviarie. La compagnia nazionale francese ha fatto sapere che le corse di numerosi treni sono state deviate e cancellate.... segue
Verso riattivazione linea Battipaglia-Sapri
Riprende domani la normale circolazione dei treni
Rimossi i carri del treno-merci uscito fuori dai binari lo scorso 9 luglio. Le operazioni si sono concluse ieri sera presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania.... segue
Sciopero treni in Emilia Romagna
Mobilitazione del personale Trenitalia-Tper venerdì 26 luglio
Venerdì da bollino nero per il trasporto ferroviario in Emilia Romagna. Indetto infatti per la giornata del 26 luglio uno sciopero di quattro ore che interessa il personale viaggiante della compagnia... segue
Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin
Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi
Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Ferrovie Emilia-Romagna: rinnovo integrativo aziendale
Contratto era scaduto nel 2010
Siglato l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale di Fer Srl dal direttore generale dell’azienda Fabrizio Maccari, e le organizzazioni sindacali. Il rinnovo del contratto, scaduto nel 2010... segue
Sciopero nazionale del trasporto merci
Otto ore di mobilitazione Gts Rail in programma martedì 30 luglio
Proclamato uno sciopero nazionale di otto ore del trasporto-merci su rotaia per la giornata di martedì 30 luglio 2024. Alla mobilitazione aderiranno i lavoratori dell'azienda Gts Rail, società che opera n... segue
Catania: stanziati fondi per i treni in aeroporto
Schifani: "Miglioreremo mobilità sostenibile in un’area congestionata"
Regione Sicilia ha stanziato ulteriori fondi per il completamento della Ferrovia Circumetnea che prevede il collegamento fra Stesicoro e l'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa. Lo ha reso... segue
Trenord ha assunto 157 persone nella prima metà 2024
Ancora aperte fino a domani le candidature
Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: nel primo semestre del 2024, l’azienda ferroviaria lombarda ha accolto 157 nuovi professionisti, portando l’organico a raggiungere complessivamente 4781 dip... segue
Uiltrasporti: la calda estate delle ferrovie tra ritardi e guasti
Il sindacato interpella il ministro
"Un altro serio inconveniente tecnico, capitato ieri nel tardo pomeriggio ad un Frecciarossa nei pressi di Montemarciano (Ancona). Un’altra odissea per i viaggiatori dell’alta velocità di Trenitalia. Oltr... segue
Ferrovie-sindacati, incontro con nuovo ad Gruppo Fs Donnarumma
Diversi i temi affrontati; calendario successivi appuntamenti
“Si è tenuto ieri il primo incontro tra i sindacati di settore ed il nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma”: è quanto riferiscono in una nota Filt Cgil, Fit-C... segue
Sì al treno veloce Pescara-Roma
Consiglio di Stato ha bocciato definitivamente ricorso
Cade l'ultimo ostacolo che impediva l'avvio dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Pescara-Roma. Il Consiglio di Stato infatti ha bocciato nelle scorse ore il ricorso presentato... segue
Art avvia procedimento contro Trenord
Meccanismo di indennizzi per treni ritardati e cancellati non rispetterebbe linee-guida
Il meccanismo di indennizzi in caso di treni ritardati e cancellati non rispetterebbe le linee guida. Con questa motivazione l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato un "procedimento sanzionatorio"... segue
Trasporti. Rizzi (Fermerci): "Mit gestisca parte fondi aste Ets carbon credit"
"Utilizzarli per shift modale a favore ferroviario-merci" ha dichiarato durante audizione
Assegnare una parte rilevante dei proventi delle aste pubbliche di carbon credit alla gestione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ed utilizzare questi fondi per potenziare le principali... segue
"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"
Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti
L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue
Parma: disagi alla circolazione dei treni
Area ancora sotto sequestro dopo deragliamento due vagoni
Alcuni treni regionali ritardati, Intercity cancellati, tutti i Frecciarossa dirottati. Sono gli effetti negativi registrati ancora oggi nella stazione di Parma dopo che lo scorso giovedì, 11 luglio 2024,... segue
Roma: chiude stazione metro Spagna
Stop per mesi alla fermata della linea A a partire dal 15 luglio 2024
Resterà chiusa per oltre due mesi e mezzo la stazione "Spagna" della linea A della metropolitana di Roma. Cancelli chiusi da lunedì 15 luglio al 3 ottobre 2024. Lo stop alla fermata è stato deciso per co... segue
Alto Adige: stop treni Fortezza-San Candido
Necessario per consentire lavori di manutenzione sulla linea
Sarà sospesa per alcune ore la circolazione ferroviaria lungo la linea Fortezza-San Candido. L'interruzione del traffico è in programma per la precisione domenica 21 luglio dalle ore 8:00 alle ore 13:40. S... segue
Puglia: ricordati 23 morti dell'incidente di Corato
Nel sinistro ferroviario del 12 luglio 2016 rimasero ferite anche 51 persone
Ricordate oggi in Puglia le 23 persone che hanno perso la vita nell'incidente ferroviario sulla linea Corato-Andria. Era il 12 luglio 2016: due treni, ciascuno con quattro vagoni, si erano scontrati frontalmente... segue
Regione Toscana. Visita al cantiere stazione AV di Firenze-Belfiore
Per lo scavo del passante è in funzione la talpa Iris, che ha già scavato 1075 mt
Visita tecnica al cantiere della stazione AV di Firenze-Belfiore per il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’amministratore delegato di Rfi Giampiero Strisciuglio ed alcuni consiglieri regionali. S... segue
Disservizi sui treni Isernia-Roma
Il caso arriva in Consiglio regionale, pendolari sul piede di guerra
Sono sul piede di guerra i pendolari della tratta ferroviaria Campobasso-Roma. Si moltiplicano infatti i commenti negativi pubblicati di recente sui social network da parte dei passeggeri che denunciano... segue
Fit-Cisl: "Anche in Sardegna si attivi servizio Fs Security"
Lo chiede il segretario generale dopo episodio avvenuto a stazione di Cagliari
“In Sardegna non è attivo il servizio Fs Security del Gruppo Fs, con uno staff interno che si occupa del controllo e della prevenzione di possibili fenomeni illeciti all’interno di tutta l’area ferrov... segue
Stop ai treni sulla linea Ugovizza-Carnia
Al via lavori di efficientamento tecnologico e potenziamento infrastrutturale
Sarà sospesa la circolazione dei treni sulla linea Ugovizza-Carnia da venerdì 12 luglio a sabato 27 luglio 2024. L'interruzione del traffico è propedeutica all'esecuzione di lavori di efficientamento te... segue
Piena operatività ferroviaria al porto di Gioia Tauro
Sottoscritto atto di concessione demaniale marittima
Si chiude il cerchio intorno alla piena operatività ferroviaria del porto di Gioia Tauro. Con la sottoscrizione dell’atto di concessione demaniale marittima tra il presidente dell’Autorità di sistema portu... segue
Interrogazione su disservizi a bordo del treno Isernia-Roma
Gravina (M5S): "Misure insufficienti e tardive. Urgente rivedere programmazione"
Carrozze stracolme e passeggeri costretti a viaggiare in piedi. I disservizi sul treno Regionale Isernia-Roma delle ore 6:40 di ieri mattina sono divenuti oggetto di un’interrogazione presso il Consiglio r... segue
Stop a treni Alta velocità sulla Caserta-Cancello
Circolazione interrotta nei fine settimana da metà luglio ai primi di settembre
Stop da metà luglio ai primi giorni di settembre alla circolazione dei treni sulla linea Caserta-Cancello, in Campania. Il traffico sarà sospeso per consentire ai tecnici della società Rete ferroviaria it... segue
Aereo-treno. ITA-Trenitalia: offrire più opportunità ai soci
Dei rispettivi programmi fedeltà
ITA Airways, la compagnia aerea italiana di riferimento, e Trenitalia – società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– siglano una nuova partnership dedicata a Volare e CartaFreccia, i rispettivi prog... segue
Trasporti Fvg. Amirante, aiuti di Stato strategici anche per sostenibilità
Le dichiarazioni dell'assessore in apertura a convegno
"In un contesto geopolitico come quello attuale diventa fondamentale sostenere il trasporto ferroviario combinato con quello marittimo che lo rende più competitivo, aumentando del 30% l'attrattività d... segue