Autorità2.612
Roma-Firenze: traffico regolare
Esito positivo sopralluogo dopo problemi tecnici fra Settebagni e Capena
Il traffico ferroviario lungo la linea ad alta velocità Roma-Firenze è tornato alla normalità. Questa mattina infatti, a causa di accertamenti da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) su... segue
Roma e Milano tristi re dei social
Ricerca sui commenti negativi passeggeri condotta da una azienda
Oltre 89 milioni di interazioni di utenti registrate sui social network, di cui più di 46 milioni sono negative. Su 484.000 menzioni riguardanti i treni in Italia ci sono soprattutto critiche su ritardi,... segue
Cotral: domenica sciopero di quattro ore
Corse bus, Metromare, Roma-Viterbo; le motivazioni
La prossima domenica 7 luglio l’organizzazione sindacale Orsa Tpl ha aderito ad uno sciopero nazionale della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 20:30 alle ore 00:30.Corse b... segue
Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio
Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate
Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea F... segue
Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide
Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025
Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue
Presentato treno con livrea "GO!2025"
Partnership Trenitalia-Friuli per capitale europea cultura a Gorizia
Presentato oggi a Gorizia il treno regionale Blues di Trenitalia con livrea personalizzata "GO!2025". Si tratta del claim che ricorda come nel 2025 la città di Nova Gorica (Slovenia) e la controparte... segue
Record di ritardi per i treni tedeschi
Emerge dal bollettino mensile di giugno compagnia ferroviaria statale
La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha registrato un record che avrebbe evitato volentieri. Il 48% delle corse dei treni in programma a giugno 2024 è giunto a destinazione con un ritardo... segue
Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna
Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus
Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue
Espropri per lavori sulla linea Ciampino-Capannelle
Morassut (Pd): "Progetto vecchio di 40 anni. Lo impediremo, in Parlamento e sul territorio"
Esecutivi entro metà luglio 14 espropri di terreni presso i Castelli Romani. Il motivo? Il potenziamento della linea ferroviaria Ciampino-Capannelle, che prevede il raddoppio da due a quattro binari.... segue
I treni di lusso italiani in Egitto
Accordo fra Egypt National Railway ed azienda luxury della Penisola
Accordo Italia-Egitto per la realizzazione di un treno di lusso Made in Italy che opererà nel Paese nordafricano. Nel dettaglio, la compagnia ferroviaria statale Egypt National Railway ha sottoscritto... segue
Mattarella: 15esimo anniversario disastro ferroviario di Viareggio
La dichiarazione del presidente della Repubblica
"La notte del 29 giugno 2009, Viareggio venne ferita dalle conseguenze di un disastro ferroviario che, oggi come allora, ci appare inaccettabile.Le immagini e la memoria di quella tragedia restano incancellabili.Nel... segue
Scali ferroviari in vendita a Bari
Si tratta delle stazioni dismesse di Parco Sud e Parco Nord
In vendita due ex-stazioni ferroviarie in Puglia: si tratta di Bari-Parco Sud e Bari-Parco Nord. Entrambi gli scali non più utilizzati da circa 20 anni. La cessione dei due complessi è stata decisa dal G... segue
Incontro strategico Salvini-Donnarumma (Fs) sulle infrastrutture future
Prospettive e priorità degli investimenti del Pnrr
Il giorno successivo alle nomine del nuovo vertice di Ferrovie dello Stato italiane, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini ha avuto un incontro con il nuovo amministratore delegato Stefano... segue
Gruppo Fs (2). Pellecchia (Fit-Cisl): "Congratulazioni per nuovi incarichi ad e presidente"
"I migliori auguri di buon lavoro ai neo-eletti Donnarumma e Tanzilli"
“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni ai neo-eletti Stefano Donnarumma e Tommaso Tanzilli, rispettivamente amministratore delegato e presidente del Gruppo Fs, per i nuovi prestigiosi i... segue
Donnarumma nuovo ceo del Gruppo Fs
Chi è il neo-presidente Tommaso Tanzilli
Nominato Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Tommaso Tanzilli presidente. L'assemblea degli azionisti ha dato il via libera al pacchetto di n... segue
Farnesina: viceministro in missione in Azerbaigian con ministro Crosetto
Approfondire opportunità di affari per aziende italiane (ferroviario e mobilità verde)
Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico
Oggi question time con il ministro Salvini
Su linea ferroviaria Nuoro-Macomer, carenza taxi e personale motorizzazione civile
Si svolge oggi, mercoledì 26 giugno, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro per i Rapporti con il Parlamento,... segue
Circolazione treni regolare sulla Roma-Firenze
Disagi per guasto; fino al 29 luglio 2024 corse riprogrammate per lavori infrastrutturali
Circolazione tornata regolare dopo disagio sulla linea ferroviaria ad Alta velocità Roma-Firenze. Forti rallentamenti oggi a causa di un guasto ad un treno nei pressi di Capena, alle porte di Roma. L'inconveniente... segue
"Piano Mattei": ministro Adolfo Urso da oggi in Eritrea
Incontri con il presidente e con cinque ministri
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, è da oggi in missione in Eritrea, dove resterà fino a mercoledì 26 giugno.Nel corso della sua visita ufficiale, che segue le recenti mi... segue
Stazione Roma-Termini (2): è caos per i tassisti
Codacons: "Vero problema non sono i senzatetto, ma le file chilometriche di chi attende un taxi"
Quattro arresti per furto di bagagli ai viaggiatori su 5720 persone identificate, delle quali 210 a bordo del treno. È il bilancio dell’attività settimanale della Polizia di Stato in ambito ferroviario a R... segue
Stazione Roma-Termini: tra arresti e degrado
Quattro indiziati per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori
Arrestate in due giorni quattro persone per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Gli agenti della Questura di Roma e della Polfer hanno individuato... segue
Nasce Fs Security Academy per formare professionisti sicurezza
La scelta di Milano-Rogoredo come sede non è casuale
Rigenerazione urbana, sicurezza e riqualificazione sociale. Questi i temi al centro della presentazione della Security Academy del Gruppo Ferrovie dello Stato, a cui ha partecipato il presidente della... segue
Mobilità.news all'iniziativa "Disegniamo la fortuna"
Interviste ai membri della commissione dell'evento di Agenzia dogane e monopoli -VIDEO
Novantasette disegni, dodici selezionati, un logo vincente che apparirà sui biglietti della Lotteria Italia. È l’iniziativa "Disegniamo la fortuna", voluta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm)... segue
Da Roma-Lido a Metromare: il treno per Ostia compie cento anni
In programma una serie di iniziative ed eventi
L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio Fabrizio Ghera, il vicepresidente ed assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, insieme al presidente di Cot... segue
Ferrovie dello Stato (2). Salvini: fiducia e continuità nella gestione
Visione del Governo per futuro degli investimenti nelle Fs
Durante l’evento di lancio della nuova Security Academy di Ferrovie dello Stato (Fs) a Milano, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha espresso totale fi... segue
Tre pretendenti per lo scranno del Gruppo Fs
Rinnovo cda rimandato di una settimana
Il rinnovo del consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane si avvicina. I partiti di Governo divisi sulle nomine del board. E quindi sono almeno tre i papabili per sedere nella... segue
Trasporti: Fit-Cisl sigla patto collaborazione con sindacati europei
Le affermazioni del segretario generale Salvatore Pellecchia
“Firmato mercoledì a Roma, presso l’Hotel Quirinale, l’accordo di collaborazione tra le federazioni sindacali Fit-Cisl (Italia), Csc-Transcom (Belgio), Fesmc-Ugt (Spagna), Fgte-Cfdt (Francia) e Lcgb (... segue
Incidente ferroviario in Cile, due vittime
Scontro frontale fra un treno-merci ed una motrice che eseguiva test
Due ferrovieri uccisi ed altri nove feriti: è il bilancio di un incidente ferroviario avvenuto in Cile oggi, giovedì 20 giugno 2024. La polizia sta indagando per determinare l'esatta causa e la dinamica d... segue
Caos sulla linea ferroviaria Milano-Lecco
Cancellate e ritardate numerose corse del network Trenord
Treni ritardati e soppressi. Una giornata di caos quella registrata oggi, giovedì 20 giugno 2024, sulla linea ferroviaria Milano-Lecco. A causare i disagi sono stati alcune travi di legno e dei blocchi... segue
Intermodalità supera la concorrenza treno-aereo
Corradi (Trenitalia): "Sui binari per muoversi fino a quattro ore, velivoli fondamentali per lunghe percorrenze"
L'intermodalità permette di superare la presunta concorrenza fra treno ed aereo. Lo ha detto oggi il management della società Trenitalia, l'azienda che si occupa del servizio di trasporto-passeggeri p... segue
Russo (Conftrasporto) su autonomia differenziata: "A rischio funzionalità logistica"
Presidente teme ripercussioni su efficacia sistema e competitività imprese italiane
“Autonomia differenziata: l’approvazione del disegno di legge rischia di avere effetti negativi su pianificazione e funzionalità del sistema di trasporto e logistica del Paese”, ha dichiarato il preside... segue
Ad Aosta nuovi treni elettrici nel 2026
Presto al via i lavori del collegamento verso Torino
Arriveranno nel 2026 due nuovi treni elettrici sulla tratta Aosta-Torino. È quanto comunicato nelle scorse ore dalla giunta durante una seduta del consiglio regionale della Valle d'Aosta, presieduto da... segue
Caos sui treni della linea Torino-Milano
Protesta pendolari dopo quelli cancellati e ritardati fino a 170 minuti
I pendolari della linea ferroviaria Torino-Milano sono sul piede di guerra. A causa di un guasto sulla linea aerea che si è verificato ieri, martedì 18 giugno 2024, nella zona di Bianzè, nel vercellese, la... segue
Gruppo Fs, Fit-Cisl: "rinnovo contratto lavoro ed integrità Gruppo siano prioritarie"
“Atteso che l’Italia deve far fronte ad eventi straordinari quali Giubileo 2025 ed Olimpiadi invernali"
“La condizione di impasse nel percorso relazionale di rinnovo del Contratto aziendale di Gruppo Fs e del Ccnl mobilità/attività ferroviarie, scaduti il 31 dicembre 2023, non può dipendere dal rinnovo dei... segue
Tre offerte per comprare Grandi Stazioni
Società Retail gestisce commercialmente le 14 maggiori ferroviarie italiane
Tre pretendenti per l'acquisizione della società Grandi Stazioni Retail. Si tratta del fondo finanziario australiano Macquarie, della società di investimento francese Altarea, e della cordata tedesco-canadese D... segue
Fermerci incontro con assessore Trasporti Abruzzo D'Annuntiis
Completamento linea Roma-Pescara passo per sviluppo territorio
Una delegazione dell’associazione Fermerci ha incontrato l’assessore della Regione Abruzzo, con delega alle Infrastrutture e trasporti, Umberto D’Annuntiis.Dopo l’approvazione del nuovo regolamento Ten-T,... segue
Infrastrutture Fvg: Amirante: Confapi sarà nella cabina di regia regionale
Tra gli argomenti affrontati: intermodalità gomma-ferro, carburanti e strade
"Confapi sarà al tavolo della cabina di regia regionale su Infrastrutture, logistica e trasporti e la sua voce sarà fondamentale, assieme a quella delle altre categorie di settore, per comprendere le n... segue
Stamattina relazione Commissione sciopero servizi pubblici
Illustrata dal presidente Paola Bellocchi
Brevi. Oggi martedì 18 giugno, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio viene presentata la relazione annuale della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei... segue
Lombardia: schema accordo promuovere sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie
Le dichiarazioni dei tre assessori regionali La Russa, Lucente e Terzi
Promuovere la sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie, alle fermate, aree di sosta del trasporto pubblico locale collettivo ed individuale e per il contrasto all’esercizio abusivo dell’attività di t... segue
Sciopero nazionale dei treni per 23 ore
In programma domenica 16 e lunedì 17 giugno
Proclamato uno sciopero nazionale di 23 ore nel settore del trasporto ferroviario. L'astensione dal lavoro è programmata dalle ore 3:00 di domenica 16 giugno alle ore 2:00 di lunedì 17. Alla mobilitazione a... segue
Rfi. Como-San Giovanni, lavori la prossima settimana ore 9-12
Rimodulato il servizio sulla stazione
Per lavori urgenti di manutenzione straordinaria che saranno svolti da Rfi (Rete ferroviaria italiana) a Como-San Giovanni e limiteranno la capacità dell’infrastruttura, da lunedì 17 a sabato 22 giugno fra... segue
Brescia: via libera alla tramvia T2
Parere positivo commissione viabilità, opposizione in fermento
La commissione viabilità del Comune di Brescia ha approvato ieri il progetto definitivo per la realizzazione della linea tramviaria T2. Si tratta di una mossa che secondo le stime dell'amministrazione... segue
"Leader della sostenibilità 2024": aeroporti, industrie e società
Tra le 240 imprese italiane secondo una indagine di un quotidiano
Tra le 240 imprese italiane "Leader della sostenibilità 2024", secondo un'indagine condotta da un quotidiano finanziario figurano tra le altre:Aeroporto di Bologna Autogrill Autostrade per l'Italia Avio... segue
Mit. Adottato nuovo regolamento Ten-T, Italia come hub logistico euromediterraneo
Presente in cinque corridoi europei, soddisfazione del ministro
Il consiglio di ieri ha adottato in via definitiva l’atteso regolamento Ten-T che ridefinisce la mappa delle grandi Reti di trasporto europee. Il lungo e complesso negoziato, condotto dal Mit, guidato d... segue
Al via lavori al tunnel ferroviario Gallarate-Malpensa
Attivazione servizio nuovo collegamento prevista a dicembre 2025
Al via questa settimana i lavori di costruzione delle strutture ad arco della futura galleria, lunga 385 metri, che collegherà da sud il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano-Malpensa con la linea ferroviaria de... segue
Sicurezza, controlli CC in zona Roma-Termini
Tre persone arrestate e 17 denunciate
I Carabinieri del Gruppo di Roma, unitamente alle unità cinofile di Roma-Santa Maria di Galeria, hanno svolto un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e d... segue
Treni Lombardia. Nuovo capolinea per la linea S12 da Melegnano
Con orario estivo potenziata offerta con 14 corse in più
Da oggi la linea S12 ha il nuovo capolinea di Cormano-Cusano Milanino, in precedenza la tratta ferroviaria collegava Melegnano a Milano-Bovisa. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti e mobilità so... segue
Sicilia: linee ferroviarie inattive ostacolano turismo
Lo evidenzia un dossier curato da un'associazione
In Italia ci sono 39 linee ferroviarie inattive, di cui cinque in Sicilia. Si tratta di una situazione che frena il turismo nel Belpaese ed in particolare sull'isola, che per la sua condizione di insularità... segue
Treni fermi per tre mesi sulla Como-Lecco
Attivato servizio di bus sostitutivi
Treni fermi per tre mesi lungo la linea Como-Lecco. Cantieri già aperti per consentire di portare avanti gli interventi di manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura. I lavori saranno eseguiti dai... segue
Circolazione treni regolare sulla Genova-Sestri
In mattinata corse ritardate fino a 120 minuti a causa di un guasto sulla linea
È tornata pienamente regolare la circolazione ferroviaria sulla linea che collega la stazione di Genova a quella di Sestri Levante, in Liguria. Il traffico sui binari era stato fortemente rallentato a... segue