Autotrasporti1.504
Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030
Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi
La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue
Rallentamento nella logistica Usa: effetti su capacità e flotte
Contrazioni nei nodi di stoccaggio impongono riorganizzazioni operative e formazione mirata
Secondo il Dipartimento del lavoro statunitense, a settembre l’occupazione non agricola è salita di 119.000 posizioni, un incremento che però lascia il quadro complessivo sostanzialmente invariato ris... segue
Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030
Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità
Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue
Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2
PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW
Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità rinnovabile n... segue
Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown
Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido
ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue
Pratiche avanzate per ridisegnare gli spostamenti quotidiani
Corso gratuito on-line per mobility manager: strumenti operativi ed abilitazione alla piattaforma Emma
La Regione Piemonte lancia un corso gratuito, interamente on-line, per mobility manager aziendali e scolastici: il percorso si svolge dal 24 novembre al 31 dicembre ed è finanziato dal ministero Ambiente... segue
Il futuro della mobilità: reti, energia ed imprese
Milano: strategie per infrastrutture, ricarica diffusa e logistica urbana a basso impatto
Si è tenuto a Milano, nella sede della Fondazione Feltrinelli, il convegno "Mobilità anno zero", promosso da "Il Giornale" e "Moneta" per immaginare come cambieranno gli spostamenti nei prossimi vent’anni. Alessandro Sall... segue
Ordinativi manifatturieri Usa crescono: impatto da trasporti e Difesa
Domanda industriale in lieve ripresa; volatilità concentrata su logistica ed appalti militari
Ad agosto gli ordini alle imprese manifatturiere statunitensi sono risaliti quanto previsto dal mercato. Secondo i dati del Dipartimento del commercio, il flusso di ordinativi è aumentato dell'1,4%, portandosi... segue
Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini
Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori
Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue
Renault affida a Recasens la definizione della strategia
Integrazione Product & Program e centralità di Ampere per accelerare la roadmap EV
Renault Group ha affidato a Josep Maria Recasens un incarico di primo piano nella definizione della strategia aziendale. Recasens, che risponderà direttamente al ceo François Provost ed entrerà a far par... segue
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Nuova flotta metropolitana a Bari: efficienza ed inclusività
Telemetria, diagnostica remota ed alimentazioni CNG/ibrido: cronoprogramma per 19 mezzi
La Città metropolitana di Bari ha ricevuto i primi due esemplari della nuova flotta del Trasporto pubblico locale: un autobus diesel/ibrido ed un veicolo alimentato a metano compresso (Cng). L’operazione fa... segue
Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri
Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano
Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue
Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari
Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km
Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biom... segue
Confetra sul rinvio dell'ETS2: respiro per autotrasporto e famiglie
Occasione per rafforzare la rete di ricarica e favorire la transizione tecnologica
Confetra esprime apprezzamento per la decisione del Parlamento europeo —conforme al voto del Consiglio del 5 novembre— di posticipare al 2028 l’avvio dell’ETS2, il meccanismo di scambio delle emissioni relativ... segue
Pendolarismo e mobilità studentesca: problemi di sostenibilità
Emissioni, costi familiari ed accessibilità nelle aree periferiche ed interne
Secondo l’ultimo censimento della popolazione e delle abitazioni, in Italia oltre la metà dei residenti — approssimativamente 33 milioni di persone— compie quotidianamente spostamenti per studio o lavo... segue
Ottobre positivo per i veicoli industriali; andamento 2025 misto
Doppia cifra per autocarri e semirimorchi; cumulato mostra tendenze divergenti per classi e territori
Ad ottobre il mercato veicoli industriali conferma il segno positivo visto a settembre: tutti e tre i comparti — autocarri, veicoli trainati ed autobus— chiudono in crescita; gli autocarri ed i rimorchi/semirimorchi seg... segue
Digitalizzazione e IA per la sorveglianza della rete autostradale
18,5 milioni per droni, sensoristica IoT e manutenzione predittiva su tratte strategiche
Autostrade dello Stato SpA avvia un programma triennale (2025-2027) dedicato alla modernizzazione della sorveglianza e della sicurezza sulle tratte autostradali, con un finanziamento complessivo di 18,5... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita
Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi
Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue
Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong
Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche
L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue
Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte
Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica
La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue
Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali
Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel
I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue
Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord
Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali
Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue
Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion
Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue
In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Fercam cresce in Sud Italia
A Campobasso inaugurata una nova sede
Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia. L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue
Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati
A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia
Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue
DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge
Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.
Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue
Guidonia: un nuovo polo logistico per il Centro-Sud firmato Stef Italia
Prosegue così la crescita di Stef Italia, operatore leader nella logistica agroalimentare a temperatura controllata
Prosegue così la crescita di Stef Italia, operatore leader nella logistica agroalimentare a temperatura controllataIl nuovo hub, esteso su 7.100 metri quadrati – di cui 6.500 di magazzino e 600 di lo... segue
UPS ha annunciato oggi ricavi consolidati per il terzo trimestre2025 pari a 21,4 miliardi di dollari
L’utile operativo consolidato ammonta a 1,8 miliardi di dollari, con il relativo dato su base rettificata non-Gaap che si attesta a 2,1 miliardi di dollari.
I risultati Gaap del terzo trimestre 2025 includono oneri netti per 164 milioni di dollari, equivalenti a0,19 dollari per azione diluita, che comprendono costi della strategia di trasformazione al netto... segue
Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix
Dodici nuovi veicoli
Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue
App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion
Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada
La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata. L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue
Peugeot 104: la piccola che inventò la hot hatch francese
Nuovo veiclo francese doc
Al Salone di Parigi del 1972 nasce la Peugeot 104, compatta disegnata da Paolo Martin per Pininfarina. Presentata come “la più piccola quattro porte”, misura appena 3,58 metri (3,30 nella versione a tr... segue
Due investitori internazionali rafforzano la loro presenza in Dainese
HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management
Già coinvolti nel capitale, diventeranno azionisti di maggioranza. L’operazione arriverà a compimento nei primi mesi del 2026 e metterà a disposizione dell’azienda risorse fresche per sostenere i piani... segue
Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti
Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca
Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro all... segue
Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza
Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico
Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue
Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025
Più veicolo venduti nel paese balcanico
Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue
Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America
Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica
Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue
Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi
Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti
Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue
Traforo Monte Bianco: inefficienze, appalti e nodo di governance
Manutenzioni frammentarie e gestione disorganica minacciano la continuità del corridoio transalpino
Una cosa emerge con chiarezza: la gestione del Traforo del Monte Bianco è stata caratterizzata da strategie inefficaci. Anni di interventi manutentivi frammentari, chiusure programmate senza una pianificazione... segue
Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move
Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h
A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue
Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali
La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale
E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue
XPeng G6: Suv 800V con ricarica 451 kW e batterie LFP
Autonomia fino a 689 km WLTP, interni rinnovati e standard di sicurezza rinforzati
Con la première a Madrid XPeng svela il nuovo G6, un suv “smart” costruito sulla piattaforma 800V di ultima generazione e dotato di batterie LFP aggiornate. La casa rivendica un’architettura di ricari... segue
Veneto stanzia 19,4 mln per ammodernare e decarbonizzare gli autobus
Avvio procedure per presentazione proposte d'investimento degli enti affidanti
La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera alla ripartizione dei 19,4 milioni di Euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021‑2027 destinati al rinnovo del parco autobus per i... segue
Class action degli autisti contro FedEx
Circa 2200 lavoratori denunciano il mancato pagamento degli straordinari. L'azienda opera con subappalti
Negli Stati Uniti circa 2200 autisti di veicoli industriali hanno intrapreso una class action contro FedEx, azienda attiva nel settore delle spedizioni espresse e nei servizi logistici. L'accusa è di... segue
Federlogistica sostiene nuove norme sui tempi di attesa dei mezzi pesanti
Il presidente: "La norma impone un principio di equità e responsabilità lungo tutta la filiera"
Federlogistica, Federazione italiana delle imprese di logistica e trasporti, ha espresso la propria intenzione di supportare il governo e l'intera filiera logistica per l'applicazione di norme chiare e... segue
Noleggio: quota di mercato al 27%
+20% e +53,6% rispettivamente per il lungo e breve termine. Trend positivo per le immatricolazioni: +23,8%
Nel terzo trimestre 2025 la quota di mercato del noleggio arriva al 27%, con una crescita del 20% nel lungo termine e del 53,6% nel breve termine. Trend positivo per le immatricolazioni a noleggio: +23,8%.... segue
VinFast e la carta degli autobus urbani green
Non solo i costruttori cinesi sperimentano l'elettrico
La presidente di VinFast Le Thi Thu Thuy sostiene che l'Europa condivide la visione di VinFast di un futuro verde e sostenibile e il lancio di questi modelli di bus elettrici è una forte dichiarazione d... segue