Economia5.835
Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo
"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"
Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue
Al via i dazi americani per 90 Paesi
Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip
Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue
Fatturato aftermarket in flessione dello 0,7%
Ribasso dell'1,6% nel primo trimestre e lieve crescita dello 0,2% nel secondo
Nel primo semestre 2025 il fatturato aftermarket relativo ai produttori di componenti verso il mondo della distribuzione Iam (Independent aftermarket) ha visto una flessione dello 0,7% rispetto allo stesso... segue
Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre
Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO
A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue
I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%
Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo
Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue
Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk
Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo
Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue
Nuova partnership tra Volkswagen e Lega Serie A
Il marchio: "Aumenteremo la nostra connessione con milioni di appassionati in tutta Italia"
Volkswagen sarà il primo official automotive partner di Lega Serie A: è stata annunciata oggi la collaborazione esclusiva a partire dalla stagione 2025/2026. La casa automobilistica sarà presente nei mom... segue
Harley-Davidson: nuova governance per guidare l’innovazione e la crescita
Una nuova guida strategica per rafforzare innovazione e leadership globale nel settore motociclistico
Harley-Davidson annuncia un importante cambiamento nella propria leadership a partire dal prossimo 1° ottobre. Artie Starrs sarà il nuovo presidente e amministratore delegato della storica casa motociclistica am... segue
Tar Lazio e Muoversì Ncc: verso una normativa più equa per il noleggio con conducente
Il settore Ncc chiede regole più equilibrate per sostenere mobilità e sviluppo sostenibile
La recente pronuncia del Tar del Lazio che ha annullato il Decreto Salvini relativo al noleggio con conducente segna una tappa cruciale nel panorama del trasporto pubblico non di linea italiano. Accogliendo... segue
Dazi: sulle auto rimane l'aliquota al 27,5%
Non ancora chiare le tariffe su veicoli, medicinali e vino
I dazi sulle auto rimangono al 27,5%: l'accordo sulle tariffe "reciproche" tra Unione europea e Usa al 15% infatti non si applica al settore dell'automotive, come hanno affermato venerdì scorso alcuni... segue
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Savino (Mef): "Anas attore strategico per rilancio infrastrutturale e coesione territoriale"
Oggi l'incontro con l'ad della società per confrontarsi sulle attività in corso e sulle prospettive di sviluppo
Come comunicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), il sottosegretario di Stato Sandra Savino ha incontrato oggi, presso la sede del Mef, l’amministratore delegato del gestore stradale e... segue
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue
Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025
In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)
Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue
Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025
Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue
Stellantis, ricavi in calo del 13% nel primo semestre 2025
Registrata una perdita netta di 2,3 miliardi di Euro; negativi anche i flussi di cassa industriali netti
Stellantis ha comunicato oggi i risultati finanziari del primo semestre 2025: i ricavi sono in calo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, attestandosi a 74,3 miliardi di Euro. Secondo... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna
La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico
General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue
Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori
Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue
Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump
Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia
Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue
Von der Leyen annuncia aliquota tariffaria unica del 15% per l’export Ue-Usa
Un passo strategico per rafforzare scambi e stabilità economica transatlantica
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente confermato l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo alla definizione di un’aliquota tariffaria uniforme pari al 15% per... segue
Gruppo Volkswagen: crollo del 36,6% dell'utile netto
Il risultato operativo è diminuito del 29%. Pesano scarse performance di Audi e Porsche, oltre ai dazi Usa
Nel secondo trimestre 2025 l'utile netto del Gruppo Volkswagen è calato ben del 36,6%, registrando una cifra di 2,29 miliardi di Euro. Anche il risultato operativo del Gruppo è diminuito del 29% a 3,83 m... segue
Prezzi medi carburante: benzina self a 1,730 Euro/litro, diesel a 1,670
Rispettivamente il servito in media costa 1,874 e 1,813 Euro/litro
Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy aggiornati alle 8 del 24 luglio, il prezzo medio nazionale... segue
Dazi, impatto sulle aziende italiane stimato attorno a 10 miliardi di Euro
Unimpresa: tariffe potrebbero dare impulso a strategie di diversificazione geografica puntando sul made in Italy
I dazi al 15% che gli Stati Uniti starebbero per imporre sull'importazione dei beni europei potrebbe produrre un impatto economico complessivo stimato attorno ai 10 miliardi di Euro sulle aziende italiane.... segue
Immatricolazioni a giugno in Ue: contrazione del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2024
Confrontando il dato con il periodo pre pandemico, la diminuzione è del 16,6%
Sono state 1.243.732 le nuove immatricolazioni nel mese di giugno nel mercato europeo delle autovetture, una contrazione del 5,1% rispetto alle 1.311.043 dello stesso mese del 2024. Riduzione, seppur modesta,... segue
Assicurazione Rc auto: 410 Euro è il prezzo medio nel primo trimestre 2025
Costo record che non si registrava dal 2017. Crescita del 4,1% su base annua
Il prezzo medio dell'assicurazione Rc Auto (Responsabilità civile autoveicoli) nel primo trimestre 2025 è stato di 410 Euro, in calo rispetto ai 419 Euro di dicembre 2024. Il dato più rilevante emerso da... segue
Iveco verso l'acquisizione da parte dell'indiana Tata Motors
Prima della vendita, la scissione di Iveco Defense. Oggi in borsa +7,3%
Iveco, azienda produttrice di mezzi pesanti, autobus e motori di proprietà della holding Exor, potrebbe essere venduta alla società attiva nel settore dell'automotive indiano Tata Motors. La famiglia A... segue
Nuovo accordo Giappone-Stati Uniti su dazi reciproci al 15%
Le tariffe riguardano automobili, camion, riso e prodotti agricoli
Nuovo accordo tra Giappone e Stati Uniti su dazi al 15%: Donald Trump lo ha comunicato oggi sulla propria piattaforma "Truth", definendolo "il più grande mai concluso".L'intesa prevede dazi doganali reciproci... segue
Renault Group: aumento dell'1,3% delle vendite nel primo semestre 2025
La crescita in Europa: Renault +8,4%, Dacia +1,1%, Alpine +89,8%
Nel primo semestre 2025 Renault Group ha registrato un aumento dell'1,3% delle vendite mondiali rispetto al 2024, con 1.169.773 unità vendute. Considerando il mercato europeo delle vetture -in calo dell'1,0%- R... segue
Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente
Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo
Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue
Cina, 1,98 miliardi di tonnellate di merci trasportate nella prima metà del 2025
Si tratta di un incremento del 3% su base annua, con 182.000 vagoni carichi in media al giorno
In Cina il volume del trasporto merci ferroviario nella prima metà del 2025 ha visto un aumento stabile, una gestione della rete più efficiente e servizi migliorati. Come ha affermato China State Railway G... segue
Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti
Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia
Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue
Germania, record di vendite di veicoli elettrici tra gennaio e giugno
L'aumento è del 35%. Le immatricolazioni totali di auto nuove però sono diminuite del 4,7% rispetto al 2024
Nella prima metà del 2025 la Germania ha raggiunto un livello record nelle vendite delle auto elettriche: circa un'immatricolazione su cinque riguarda un'auto green. Il mercato tedesco dell'elettrico... segue
Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road
Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità
Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue
Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi
Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK
Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue
A giugno flessione negativa per autocarri, autobus e veicoli trainati
Si registra un -26,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Controtendenza rispetto a maggio
Flessione negativa per autocarri, autobus e veicoli trainati a giugno, in controtendenza rispetto a maggio. Secondo quanto riportato in una nota di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica),... segue
Regno Unito: investimenti da 63 milioni di sterline per la mobilità elettrica
Tra gli obiettivi, rendere la ricarica domestica più economica ed elettrificare il sistema sanitario nazionale
Il 13 luglio il governo britannico ha annunciato un pacchetto di investimenti da 63 milioni di sterline per il potenziamento dell’industria dei veicoli elettrici nel Regno Unito. Lo scopo dell’iniziativa, che... segue
Regno Unito: programma "Drive35" sostiene le imprese attive nello sviluppo di veicoli a zero emissioni
Finanziamenti per 2,5 miliardi di sterline a beneficio delle aziende automobilistiche di ogni dimensione
"Drive35" è il nuovo programma lanciato dal Regno Unito per sostenere l'industria britannica e garantire che il Paese rimanga all'avanguardia nello sviluppo di veicoli a zero emissioni. È previsto un i... segue
Dazi, crollo delle azioni di Volkswagen, Bmw, Mercedes-Benz e Porsche
Calo dall'1,3% al 1,6% questa mattina
Tra i settori che più risentono dei dazi imposti da Trump (vedi Mobilità.news), vi è l'automotive che nel 2024 ha visto l'esportazione dal parte dell'Unione europea verso gli Stati Uniti di 750.000 ve... segue
Dazi, von der Leyen: "Preferiamo soluzione negoziata"
I Paesi Ue più colpiti: Irlanda, Germania, Italia e Francia
"Siamo sempre stati molto chiari sul fatto di preferire una soluzione negoziata. Questo rimane valido e utilizzeremo il tempo che abbiamo fino al primo agosto", è la posizione del presidente della Commissione... segue
Tesla aprirà il suo primo showroom in India
L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto
Tesla arriva in India: il 15 luglio presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale
Papa Leone XIV a Castel Gandolfo: sostenibilità e partecipazione popolare
Innovazione green e partecipazione attiva nei riti religiosi di Castel Gandolfo e Albano
Cresce con entusiasmo l’attesa per la celebrazione eucaristica che Papa Leone XIV presiederà domenica nella chiesa di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo. Da oltre due settimane, esattamente da... segue
La rivoluzione verde nei trasporti pesanti: il boom dei camion a energia alternativa in Cina
Incentivi e infrastrutture trainano l’adozione di veicoli pesanti sostenibili nel mercato asiatico
Nel primo semestre dell’anno in corso, la Cina ha registrato una crescita impressionante nelle vendite di camion a nuova energia, con un incremento del 175% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Que... segue
Il ruolo strategico delle assicurazioni nella crescita economica italiana
Un equilibrio fiscale per sostenere innovazione e resilienza nel comparto assicurativo italiano
Le compagnie assicurative italiane contribuiscono ogni anno con oltre 12 miliardi di Euro in imposte, una cifra significativa che testimonia il loro ruolo centrale nell’economia del Paese. Tuttavia, c... segue
Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali
Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali
Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi f... segue