Press
Agency

Torna a vivere la ferrovia Genova-Casella

La Regione approva investimenti fino al 2025 da 9,6 milioni di euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Ogni tanto se ne parla e ogni volta i genovesi pensano: questa è la volta buona. E invece no. In genere, le sorti del cosiddetto trenino di Casella, si arenano in un mare di burocrazia e mancanza di fondi. Adesso è la Regione a dare un'altra speranza ai genovesi (e ai turisti). La giunta regionale, infatti, ha approvato il piano investimenti sulla Ferrovia Genova-Casella per gli anni 2020-2025. Lo s...

Suggerite

Raddoppio ferroviario Gemonio-Cittiglio sulla linea Varese - Laveno Mombello (Ferrovienord):

Aggiornamento lavori

 Proseguono le attività per la realizzazione del raddoppio della tratta ferroviaria Gemonio - Cittiglio, parte della linea Varese - Laveno Mombello gestita da Ferrovienord. Il cantiere, avviato nel mese d... segue

Il primo automotore “Tipo 4”

Sui binari il nuovo treno diagnostico di Rete Ferroviaria Italiana Nuova tappa per la diagnostica ferroviaria italiana: è stato consegnato a Firenze il primo automotore di nuova generazione "Tipo 4", simbolo dell’innovazione

Nuova tappa per la diagnostica ferroviaria italiana: è stato consegnato a Firenze il primo automotore di nuova generazione "Tipo 4", simbolo dell’innovazione tecnologica di Rete Ferroviaria Italiana (G... segue

Ferrante (MIT): “Campania senza assessore ai Trasporti da 5 anni, ora serve una svolta”

In questa regione serve un cambiamento politico

“È impensabile che una Regione come la Campania, vetrina agli occhi del mondo, sia stata per cinque anni senza un assessore ai Trasporti e alla Viabilità”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi il sotto... segue