Press
Agency

Bruxelles valuta scorta per i mercantili ucraini

Missione con navi e droni subacquei per far uscire il grano dai porti nel mar Nero

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Bruxelles punta a creare una scorta militare per consentire ai mercantili ucraini carichi di grano di partire dai porti del mar Nero, bloccati dalle navi militari russe. Il tema è in cima all'agenda dell'incontro presso il Consiglio europeo che si tiene oggi nella capitale belga. La Marina militare italiana potrebbe impegnarsi nell’ambito della missione europea a cui Roma sta lavorando insieme ai go...

Collegate

I porti Ucraina ancora bloccati

Ieri telefonata Draghi-Putin: "Nessuno spiraglio di pace"

La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe durare anni, con effetti deleteri in vari settori in tutto il mondo: il rincaro della materie prime, i porti bloccati, la fame nel mondo. Per questo motivo ieri... segue

Il grano ucraino sui treni per la Lituania

Cereali giunti al porto di Klaipeda per esser smistati in Europa

Aperto nelle scorse ore un corridoio ferrato per salvare il grano ucraino dalla razzia di Mosca e dal blocco navale russo che impedisce all'oro giallo di Kiev di lasciare i silos, all'interno dei quali... segue

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi

Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche

Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue

Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia

Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni

A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue