Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha comunicato alla compagnia di bandiera ITA Airways che entrambe le cordate (Msc-Lufthansa da un lato; dall'altro il fondo Certares-Air France-Delta Air Lines) considerano "non più attuali" alcune delle voci dei costi del piano industriale dell'aviolinea tricolore che definiscono il prezzo della compravendita. Pertanto, l'offerta economica per rilevare la...
ITA Airways: cordate chiedono ribasso
Influiscono i costi del carburante, ma le offerte presentate sarebbero vaghe
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Vettore aereo ITA Airways valutato circa 950 milioni di Euro
Prime indiscrezioni sul contenuto delle buste con le offerte di acquisto
Chiusi l'altro ieri i termini per la presentazione delle due nuove offerte vincolanti per l'acquisto della maggioranza del vettore aereo ITA Airways, emergono le prime indiscrezioni sul contenuto delle... segue
ITA Airways: privatizzazione in stallo
Le due cordate chiedono informazioni aggiuntive per determinare il reale valore
Le due cordate interessate all'acquisto della compagnia di bandiera ITA Airways avrebbero frenato sulla trattativa per l'acquisizione del vettore aereo. Da un lato l'offerta italo-tedesca costituita dall'armatore... segue
ITA Airways: perché l'interesse di Air France
La contesa con Msc-Lufthansa per aggiudicarsi i passeggeri altospendenti
Dopo la recente ricapitalizzazione il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm sarebbe proto a potenziare la sua offerta vincolante per l'acquisizione della quote di maggioranza della compagnia di bandiera... segue
Ita Airways: i dettagli sulle 2 offerte
Indiscrezioni sulle proposte di Msc-Lufthansa e del fondo Certares
Scaduti i termini per la presentazione della offerte vincolanti per l'acquisizione della compagnia di bandiera Ita Airways, adesso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano è a lavoro pe... segue
Suggerite
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Sciopero generale proclamato per il 22 settembre
In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola
È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue