Il Consiglio di Stato ha dato nuovamente la gestione delle autostrade A-24 e A-25 alla società Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas), controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Decisione che riafferma quanto disposto dal decreto legge del Consiglio dei ministri del 7 luglio scorso, che aveva revocato la concessione "per inadempienze".L'organo di secondo grado della giustizia amministrativa...
Consiglio di Stato: A24 e A25 tornano all'Anas
I giudici hanno ribaltato la sentenza del Tar sulle autostrade abruzzesi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
A24 ed A25. Codacons: le due autostrade devono essere gestite da Anas
L'associazione al Consiglio di Stato in difesa del Governo
Il Codacons sarà al fianco della presidenza del Consiglio, del ministero delle Infrastrutture e ministero dell’Economia nell’udienza in programma il prossimo 25 agosto al Consiglio di Stato, in materia di g... segue
Anas torna negli uffici di gestione delle A24 A25
Appalti per la messa in sicurezza delle autostrade: torna il controllo preventivo della Corte dei conti
Dopo la decisione del Consiglio di Stato di annullare la sospensiva del Tribunale amministrativo regionale del Lazio e far passare di mano la gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società... segue
Abruzzo: alle infrastrutture serve manutenzione
I nodi del contendere: dalle autostrade A24 e A25 alla linea ferrata Roma-Pescara
Dopo che il Consiglio dei ministri ha revocato alla società Strada dei Parchi la gestione delle autostrade A24 e A25, disponendo l’immediato subentro di Anas, società controllata dal Gruppo Ferrovie del... segue
Strada dei Parchi minaccia di andarsene (ma vuole i soldi)
La società dei Toto copia Benetton: con lo stop al Pef lascia la concessione ma vuole la buonuscita (2,4 mld)
Strada dei Parchi firma la resa, ma bussa anche a denari. Tanti. Dopo avere più volte minacciato l'esecutivo e gli automobilisti che era in atto una politica tesa rincari vertiginosi dei pedaggi autostradali... segue
Sospesi i rincari delle autostrade abruzzesi
Strada dei Parchi stoppa l'aumento del 34,5% fino a luglio 2022
Babbo Natale porta in dono agli automobilisti dell'Abruzzo una buona notizia: sono stati bloccati i rincari ipotizzati su A24 e A25 di Strada dei Parchi. la buona notizia arriva direttamente dal concessionario.... segue
Suggerite
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue