I nuovi modelli di autovelox Velocar installati nel Comune di Firenze hanno immortalato migliaia di infrazioni negli ultimi mesi e ad altrettanti automobilisti, al ritorno dalle vacanze, sono state recapitate innumerevoli multe. Una situazione che innesca la polemica politica: poiché i nuovi apparati hanno la capacità di misurare la velocità dei veicoli a distanza di 30 metri, prima che i conducenti in...
A Firenze è polemica sugli autovelox
Migliaia di multe dai nuovi dispositivi Velocar
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Raddoppiate multe autovelox a Milano
Già 5300 contravvenzioni grazie agli occhi elettronici mobili della Polizia municipale
Il numero di multe prodotte a Milano grazie ai tre autovelox mobili in dotazione al reparto radiomobile della Polizia locale sono raddoppiate rispetto al 2018 (3118 in totale). Da gennaio ad oggi sono... segue
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue