La Cina è sempre più vicina, per lo meno per il Gruppo automobilistico Volkswagen. La celebre casa tedesca ha infatti inaugurato nel corso della giornata di ieri, martedì 8 dicembre 2020, un nuovo centro dedicato alla ricerca e allo sviluppo nell’ex impero celeste. La location scelta per l’occasione è sta Hefei, città di circa 4,4 milioni di abitanti che si trova nella zona orientale del Paese. La strut...
Mobilità elettrica: Volkswagen apre centro in Cina
Si occuperà di ricerca e sviluppo
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Volkswagen ricicla oli esausti per le navi mercantili
I mezzi servono a spedire le vetture della casa tedesca
Un Gruppo specializzato in autovetture che vuole diversificare i propri business e puntare anche su altri mezzi di trasporto. Stiamo parlando di Volkswagen, azienda tedesca che vuole garantire spedizioni... segue
Volkswagen punta sull'elettrico e sposta l'orizzonte in Cina
La produzione di componenti direttamente nello stabilimento nel paese del Dragone
Travolta dalla corsa all'elettrico, che ormai è irrefrenabile in tutto il mondo, anche Volkswagen si muove. Ma questa volta guarda al mercato più promettente in tema di mobilità alternativa e cioè all... segue
Suggerite
Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi
Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico
Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue
Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche
I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale
Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue
Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti
Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia
Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue