Rendere l'Oleodotto transalpino un'autostrada quantistica, capace di trasportare dati protetti con il grado più avanzato delle tecnologie digitali. In sostanza, quindi, creare un gioiello della cyber-sicurezza: è questo l’obiettivo alla base del Memorandum of Understanding, accordo d’intesa tripartito stretto nella giornata di ieri a Trieste tra il gruppo Tal-Siot, che gestisce l’Oleodotto nel por...
Un gioiello della cyber-Security nel porto di Trieste
Un’iniziativa tra tre aziende informatiche trasformerà l’oeodotto in veicolo per dati informatici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:
Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam
Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue
Singapore al top dei sistemi aeroportuali
La Citta stato espressione di grande progresso
Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue