Press
Agency

ITA Airways: il nodo della vertenza Alitalia

Tribunale di Roma vuole acquisire contratto da un Euro per cessione ramo aviazione

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

I giudici del lavoro del Tribunale di Roma hanno chiesto al vettore aereo tricolore ITA Airways di fornire copia del famoso contratto da un Euro siglato il 24 agosto 2021: una cifra simbolica per acquisire l'intero ramo aviazione dall'ex-compagnia di bandiera Alitalia, oggi in amministrazione straordinaria. Il documento contiene anche gli accordi di noleggio degli aerei, i diritti di decollo ed atterraggio...

Collegate

ITA Airways: dirigenti Lufthansa a Roma

Una due giorni di incontri per definire privatizzazione vettore aereo

I vertici del Gruppo dell'aviazione tedesco Lufthansa saranno in Italia tra oggi e domani per un incontro con i manager del vettore aereo ITA Airways. Alcune Expert Session sarebbero infatti fissate tra... segue

Msc ufficializza dietrofront su ITA Airways

Al Governo italiano restano due interessati: fondo Certares e gruppo Lufthansa

La multinazionale del trasporto-merci e passeggeri Mediterranean Shipping Company (Msc) ha comunicato ufficialmente di essere fuori dalla partita per la privatizzazione del vettore aereo di bandiera ITA... segue

Suggerite

Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa

L’impatto su aziende Ue e politiche Bce

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue

Atitech e Airbus Defence and Space firmano un accordo per la manutenzione di aerei militari

Anche gli aerei militari hanno bisogno di manutensione

Airbus Defence and Space, la divisione del gruppo Airbus dedicata ai prodotti e servizi nel settore della difesa e dello spazio, e Atitech, la più grande Mro (Maintenance, Repair & Overhaul) del mercato... segue

Federlogistica: «Indispensabile un confronto sulla riforma dei porti»

Falteri: “Ogni cambiamento può incidere sulla competitività del sistema”

«Federlogistica non intende commentare bozze o indiscrezioni, ma chiede che, prima di portare una eventuale riforma dei porti all’esame del Consiglio dei Ministri, venga aperto un tavolo di confronto uf... segue