Press
Agency

Spagna: primo giorno in Frecciarossa tra Madrid e Barcellona

Collegamenti al via anche per Saragozza

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Stazione di Madrid-Atocha, binario 7. Sara e Federica sono due studentesse italiane, vivono a Madrid e hanno organizzato un week-end a Barcellona. Hanno comprato i biglietti in stazione, la prima corsa disponibile. Quando arrivano al binario, la sorpresa: Ma è un Frecciarossa? -dichiara Sara– fa uno strano effetto vederlo qui ad Atocha". Oggi 25 novembre, comincia il servizio Alta Velocità del Grup...

Collegate

Iryo compie un anno con oltre 5 milioni di passeggeri

Dal 2026 altri tre Frecciarossa e dal 10 dicembre Barcellona-Siviglia

Circa 5,2 milioni di passeggeri in un anno, un tasso di riempimento dei treni del 70%, 580 dipendenti ed un break-even operativo previsto fra il 2025 ed il 2026. Sono numeri importanti quelli che hanno... segue

Gruppo Fs sbarca in Spagna

Oggi viaggio inaugurale del suo "Frecciarossa"

È partito alle 10:30 dalla stazione di Madrid-Chamartìn il viaggio inaugurale di iryo, la società partecipata da Trenitalia –capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs- in Spagna. Il viaggio, effettuato con... segue

Suggerite

Sciopero treni dalle 21:00 di oggi alle 18:00 di domani

Disagi anche a Roma sulla rete Atac dalle 8:30 alle 12:30 di questa mattina

Il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord è coinvolto in uno sciopero nazionale, proclamato dal Sindacato generale di base (Sgb) dalle 21:00 di oggi fino alle 18:00 di domani:... segue

Lisbona, funicolare Gloria si schianta contro un edificio

17 persone hanno perso la vita. Il sindacato mette in luce la questione della manutenzione

La storica funicolare "Glória" Lisbona, molto popolare tra i turisti e con una capienza di 43 persone, è deragliata ieri sera attorno alle 18:15 lungo la discesa dal belvedere di San Pedro de Alcantara v... segue

Rfi: lavori sulla tratta Venafro-Roccaravindola in Molise

L'intervento permetterà di rinnovare la linea elettrica attraverso dispositivi di nuova generazione

A partire dal 22 settembre 2025 fino al 19 gennaio 2026 la tratta Venafro-Roccaravindola sarà interessata da lavori di upgrade dell’attuale infrastruttura da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi) pe... segue