Press
Agency

Iryo compie un anno con oltre 5 milioni di passeggeri

Dal 2026 altri tre Frecciarossa e dal 10 dicembre Barcellona-Siviglia

Circa 5,2 milioni di passeggeri in un anno, un tasso di riempimento dei treni del 70%, 580 dipendenti ed un break-even operativo previsto fra il 2025 ed il 2026. Sono numeri importanti quelli che hanno caratterizzato il primo anno di attività di iryo, la società controllata dalla capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs Trenitalia che opera nel settore dell’alta velocità in Spagna.

Operativa dal 25 novembre 2022, la compagnia del Gruppo guidato da Luigi Ferraris è pronta a guardare al futuro con nuovi obiettivi tra cui la messa in servizio dal 2026 di tre nuovi treni alta velocità Frecciarossa ed il nuovo collegamento Barcellona-Siviglia a partire dal prossimo 10 dicembre. Con un investimento da 800 milioni di Euro la società spagnola di Trenitalia opera fra le principali città iberiche grazie all'aggiudicazione del pacchetto B –il secondo per maggior numero di frequenze dopo quello assegnato a Renfe– nella gara lanciata da Adif nel novembre 2019 per la liberalizzazione del trasporto ferroviario spagnolo.

Dopo le prime corse tra Madrid, Barcellona e Saragozza, inaugurate un anno fa, dal 16 dicembre undici coppie di treni hanno iniziato a collegare giornalmente Madrid, Valencia e Cuenca. Il 31 marzo 2023, poi, il servizio ha raggiunto le città iberiche di Siviglia, Malaga, Antequera e Cordoba a cui si sono aggiunte, dal 2 giugno, Alicante ed Albacete. Un successo testimoniato anche dal riconoscimento come azienda innovatrice nel trasporto terrestre ricevuto ad Alicante dalla Asociación de Relaciones Empresariales del Mediterraneo (Rem). Giorni fa, inoltre, iryo ha ricevuto il titolo di ‘Empresa del año’ rilasciato dalla rivista "Capital". Premi alla qualità del servizio offerto, che si coniuga anche con una marcata attenzione agli aspetti della sostenibilità. 

I convogli di iryo, infatti, sono riciclabili al 94% e consentono un risparmio dell’80% di anidride carbonica per passeggero-chilometro, come attestato dalla Certificazione di impatto ambientale (Epd). Inoltre, nel suo primo anno di vita la compagnia spagnola ha anche puntato sull’intermodalità dei trasporti attraverso diversi accordi siglate con le aziende del settore turistico e dei trasporti per offrire biglietti combinati ed esperienze integrate di viaggio.

Il Gruppo Fs, oltre che in Spagna, è presente in Francia con Trenitalia France; in Uk con Avanti West Coast e c2c; in Grecia con Hellenic Train attraverso collegamenti urbani, suburbani ed a media e lunga percorrenza; in Germania con Netinera, operatore del trasporto regionale passeggeri, e con TX Logistik, operatore della logistica, e nei Paesi Bassi con Qbuzz, operatore di trasporto su gomma.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Spagna: primo giorno in Frecciarossa tra Madrid e Barcellona

Collegamenti al via anche per Saragozza

Stazione di Madrid-Atocha, binario 7. Sara e Federica sono due studentesse italiane, vivono a Madrid e hanno organizzato un week-end a Barcellona. Hanno comprato i biglietti in stazione, la prima corsa... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue