Press
Agency

Ue: al via riunione dei ministri dei trasporti

Tra i temi in discussione: lo stop ai motori a benzina e diesel ed i nuovi standard Euro7

Al via oggi, 13 marzo, alle ore 15:00 a Strasburgo la riunione dei ministri dei trasporti dei paesi dell'Unione europea. L'obiettivo è quello di coordinare una posizione unitaria in ambito europeo in merito alle scelte produttive e climatiche che coinvolgono il settore automobilistico. Tra i temi in discussione: lo stop ai motori a benzina e diesel e i nuovi standard Euro7. 

La riunione è stata convocata dalla Repubblica ceca, Paese che promuove una transizione verde più soft rispetto ad altri Paesi del vecchio continente che intendono vietare i motori a combustione interna dopo il 2035. Il governo di Praga invece intende assicurare che da quell'anno possano circolare auto e furgoni nuovi a motore endotermico purché alimentati da carburanti puliti. 

A Strasburgo sono presenti una decina di ministri trasporti, tra cui anche il vicepreseindente del Consiglio dei ministri italiano, Matteo Salvini. Insieme ad Austria, Germania, Bulgaria e Polonia l'Italia sostiene una transizione verde più soft. Presenti anche i rappresentanti di Ungheria, Romania, Slovacchia. Invitati Francia, Spagna, Finlandia, Portogallo e Slovenia.

Collegate

A Strasburgo il futuro dell'auto

Salvini: "Solo elettrico fa un regalo alla Cina, crea licenziamenti e non aiuta l'ambiente"

Lo stop ai motori endotermici dal 2035, il Regolamento europeo sulle emissioni di Co2 per i veicoli leggeri e per quelli pesanti, i novi standard Euro 7. Sono le proposte legislative al centro del dibattito... segue

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue