Lo stop ai motori endotermici dal 2035, il Regolamento europeo sulle emissioni di Co2 per i veicoli leggeri e per quelli pesanti, i novi standard Euro 7. Sono le proposte legislative al centro del dibattito sul futuro della mobilità su gomma in Europa di cui si è parlato ieri a Strasburgo nella riunione al Parlamento europeo tra i ministri dei trasporti di una decina di Paesi membri. La vocazione "a...
A Strasburgo il futuro dell'auto
Salvini: "Solo elettrico fa un regalo alla Cina, crea licenziamenti e non aiuta l'ambiente"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Bruxelles precisa sui biocarburanti
"Ancora non identificati propellenti che potranno essere validi dopo 2035"
Nei giorni scorsi il commissario europeo all'energia, Kadri Simson, aveva affermato che con l'Italia e con altri Paesi dell'Unione europea si discuterà sui biocarburanti nel settore automobilistico, confermando... segue
Ue: al via riunione dei ministri dei trasporti
Tra i temi in discussione: lo stop ai motori a benzina e diesel ed i nuovi standard Euro7
Al via oggi, 13 marzo, alle ore 15:00 a Strasburgo la riunione dei ministri dei trasporti dei paesi dell'Unione europea. L'obiettivo è quello di coordinare una posizione unitaria in ambito europeo in... segue
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue