Press
Agency

Bruxelles precisa sui biocarburanti

"Ancora non identificati propellenti che potranno essere validi dopo 2035"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Nei giorni scorsi il commissario europeo all'energia, Kadri Simson, aveva affermato che con l'Italia e con altri Paesi dell'Unione europea si discuterà sui biocarburanti nel settore automobilistico, confermando in parte le parole del ministro italiano dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul fatto che i motori endotermici non andranno in pensione nel 2035. Bruxelles...

Collegate

Auto: Italia appoggia decisione su e-fuel

Urso: "Sull'automotive siamo finalmente sulla strada giusta grazie a neutralità tecnologica"

La rotta impressa da Bruxelles sul futuro dell'industria automobilistica nel Vecchio continente piace al Governo guidato da Giorgia Meloni. Il riferimento è alla decisione del consiglio dell'Unione europea,... segue

Bruxelles conferma stop a benzina e diesel

Saranno vietati dopo il 2035; via libera ai carburanti sintetici

Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato il regolamento che vieta dal 2035 la vendita nel vecchio continente di veicoli alimentati da benzina o diesel. La norma riguarderà solo i mezzi immatricolati... segue

A Strasburgo il futuro dell'auto

Salvini: "Solo elettrico fa un regalo alla Cina, crea licenziamenti e non aiuta l'ambiente"

Lo stop ai motori endotermici dal 2035, il Regolamento europeo sulle emissioni di Co2 per i veicoli leggeri e per quelli pesanti, i novi standard Euro 7. Sono le proposte legislative al centro del dibattito... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue