Press
Agency

Tesla verso i venti anni di vita

La storia: dai fondatori Eberhard e Tarpenning ad Elon Musk

Il primo luglio 2023 la casa automobilistica americana Tesla festeggerà i suoi primi venti anni di vita. L'azienda venne fondata dai due ingegneri informatici Martin Eberhard e Marc Tarpenning, che la chiamarono Tesla Motors. L'attuale amministratore delegato Elon Musk vi era entrato come finanziatore solo nel febbraio 2004, quando il tycoon raccolse 7,5 milioni di dollari, diventando presidente del consiglio di amministrazione. Il debutto sul mercato avvenne nel 2008 con Roadster. 

Spesso accreditato come creatore di Tesla, in realtà "Elon era un investitore di serie A e faceva parte del board, fornendo grande supporto. Poi è diventato amministratore delegato", portando Tesla ad altezze "fantastiche" negli anni successivi, ha dichiarato Tarpenning, intervistato dall'emittente televisiva "Cnbc". 

Questa la storia dei meno noti fondatori. Eberhard ha conseguito la laurea in ingegneria informatica nel 1982 presso l'università dell'Illinois ad Urbana-Champaign, ottenendo un master universitario in ingegneria elettrica nel 1983. Dal suo interesse per le auto sportive, la riduzione dalla dipendenza dal petrolio e la prevenzione del riscaldamento globale, nacque la prima compagnia automobilistica della Silicon Valley, di cui nel 2003 divenne ceo. 

L'altro co-fondatore, Tarpenning, si è laureato in scienze informatiche nel 1985 e ha iniziato la sua fase professionale alla società elicotteristica Textron, lavorando per diversi anni in Arabia Saudita. Nel 1997 conosce Eberhard e raccolgono i primi autofinanziamenti per dare vita a Tesla, di cui poi ne diventa Chief Financial Officer (Cfo) e successivamente il vicepresidente settore Electric.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue