Press
Agency

Stellantis: consegne e ricavi primo trimestre 2023

Con il contributo positivo di tutti i segmenti

Stellantis registra un aumento del 14% dei ricavi netti nel primo trimestre 2023, con il contributo positivo di tutti i segmenti.

Ricavi netti per 47,2 miliardi di Euro, con un aumento del 14% rispetto al primo trimestre 2022, grazie soprattutto alle maggiori consegne e ai prezzi netti favorevoli.

Consegne consolidate di 1.476 mila unità, in crescita del 7% grazie principalmente alla migliore disponibilità di semiconduttori rispetto al primo trimestre 2022.

Stock complessivo di veicoli nuovi di 1.302 mila unità al 31 marzo 2023, valore che riflette un ritorno ai normali livelli di operatività e che include uno stock di proprietà di 384 mila unità.

Dividendo ordinario di 1,34 Euro per azione approvato dall’assemblea degli azionisti e con data di pagamento 4 maggio 2023.

Avviato il riacquisto di azioni proprie per 1,5 miliardi di Euro; il completamento della prima tranche da 500 milioni di Euro è previsto per giugno 2023.

Le vendite globali di Bev sono aumentate del 22% rispetto al primo trimestre 2022 e rimangono una priorità globale con il lancio di ulteriori 9 veicoli elettrici a batteria nel 2023.

Stellantis conferma il suo impegno nello sviluppo di soluzioni di mobilità pulite, sicure ed economicamente accessibili in tutto il mondo per realizzare gli ambiziosi impegni del piano strategico Dare Forward 2030. L’azienda ha registrato un incremento del 14% anno su anno nei ricavi netti del primo trimestre 2023, con il contributo positivo di tutti i segmenti.

Le vendite globali di veicoli elettrici a batteria (Bev) sono aumentate del 22% anno-su-anno. Nel 2023 è previsto il lancio di nove Bev aggiuntivi, per arrivare a un’offerta totale di 47 modelli elettrificati a batteria entro la fine del 2024.

La spinta all’elettrificazione in Nord America sta procedendo rapidamente, sottolineata dalla presentazione del nuovissimo Ram 1500 Rev full-electric al Salone Internazionale dell’Auto di New York. Jeep Avenger, il primo Bev in assoluto del marchio, è stato eletto “Auto europea dell’anno 2023” ed è stato riconosciuto come “World’s Best Family Suv in 2023” dal Women’s World Car of the Year Awards.

Per la società rimane essenziale l’attuazione dei tre pilastri fondamentali del piano strategico Dare Forward 2030: etica, tecnologia e valore. 

Calendario finanziario:

Primo semestre 2023 - risultati finanziari - 26 luglio 2023

Terzo trimestre 2023 - consegne e ricavi - 31 ottobre 2023.

Collegate

Stellantis in lieve ripresa in Borsa

In risalita valore del titolo dopo prospettive incerte legate ai dati trimestrali

Dopo avere perso in Borsa il -2.52% negli ultimi cinque giorni, oggi il titolo azionario del Gruppo automobilistico Stellantis sta facendo segnare un positivo +1.21%. A causare il tonfo è stata la comunicazione... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue