Press
Agency

Cresce poco l'auto elettrica in Italia

Quota di veicoli a batteria nel quadrimestre si attesta ad un misero 3,7%

Il Centro studi Promotor, società di ricerca specializzata sul mercato dell'automobile, ha confermato, in base ai dati su quello europeo, "l'andamento favorevole delineatosi da agosto 2023 per effetto di una maggiore disponibilità di auto grazie al miglioramento delle forniture di componenti essenziali per la produzione di auto". Tuttavia, in Italia "la quota è bassa". 

"Nonostante la ripresa in atto le vendite nell'Europa occidentale sono ancora molto lontane dai livelli ante-crisi. Le immatricolazioni del primo quadrimestre sono in calo del 23,5% rispetto allo stesso periodo del 2019, cioè alla situazione precedente la crisi da coronavirus", ha dichiarato Gian Primo Quagliano, presidente del centro studi.

"Per tornare alla normalità -ha dichiarato- è necessario superare anche gli altri fattori di freno, in particolare l'impatto psicologico e concreto della guerra in Ucraina e la ricomparsa dell'inflazione che ha inciso pure sui prezzi di listino delle auto. Sta inoltre emergendo in molti dei principali Paesi, ed anche in Italia, un nuovo elemento di preoccupazione. La ripresa in atto interessa soprattutto gli acquisti delle aziende piuttosto che quelli dei privati". 

"Per quanto riguarda l'Italia nel primo quadrimestre, rispetto allo stesso periodo del 2022, le immatricolazioni a privati sono aumentate dell'11,3%, mentre il resto del mercato è cresciuto del 46,5%. Tra i cinque maggiori mercati europei -ha concluso Quagliano- quello che ha la quota dell'elettrico più alta nel quadrimestre è il Regno Unito con il 15,4%, seguito dalla Francia con il 14,8%, dalla Germania con il 14,3%, dalla Spagna con il 4,5% e dall'Italia con un misero 3,7%".

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue