Press
Agency

Strage ferroviaria Corato: due condannati

Assolti gli altri 14 imputati; protestano i familiari delle vittime

La strage ferroviaria di Andria-Corato si chiude con due condanne: il capostazione di Andria ed il macchinista del treno. Tutti assolti gli altri imputati. Lo ha deciso nelle scorse ore la seziona penale del tribunale di Trani, presieduta da Carmen Anna Lidia Corvino. La sentenza stabilisce che è stato un errore umano a determinare lo scontro fra due treni della società Ferrotramviaria il 12 luglio 2016, causando 23 decessi e 51 feriti. 

"È una vergogna". "Non è giustizia questa: li avete uccisi due volte". "Non si vergognano? Ne sono morti 23". "Come fanno a dormire la notte?" Sono le parole di alcuni familiari delle vittime del disastro, dopo la lettura della sentenza. Alcuni in aula sono scoppiati in lacrime, altri sono rimasti impassibili e delusi. Il pubblico ministero aveva chiesto 15 condanne a pene comprese tra i 12 ed i 6 anni di reclusione ed un'assoluzione. 

Condannati solo il capostazione di Andria, Vito Piccarreta (6 anni e 6 mesi di reclusione) ed il macchinista del treno partito da Andria e diretto a Corato, Nicola Lorizzo (7 anni), che dovranno rispondere "in solido con il responsabile civile Ferrotramviaria" al risarcimento di tutti i danni subiti dalle parti civili. Tutti assolti gli altri imputati. Escluso anche l'illecito amministrativo di Ferrotramviaria "perché il fatto non sussiste".

Collegate

Puglia: ricordati 23 morti dell'incidente di Corato

Nel sinistro ferroviario del 12 luglio 2016 rimasero ferite anche 51 persone

Ricordate oggi in Puglia le 23 persone che hanno perso la vita nell'incidente ferroviario sulla linea Corato-Andria. Era il 12 luglio 2016: due treni, ciascuno con quattro vagoni, si erano scontrati frontalmente... segue

Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo

A novembre sfilerà l'ultimo testimone

A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue