Tre compagnie di navigazione ko. È questo, in sostanza, il bilancio 2020 dell’industria crocieristica uscita devastata dalla pandemia globale. Non si tratta di compagnie di grandi dimensioni ma di brand che operavano con navi provenienti dal mercato dell’usato: due di questi cercano di riciclarsi, in compenso, però, l'immissione massiccia di usato sul mercato ha fatto crollare i prezzi offrendo ottim...
L'anno nero delle crociere ha messo in ginocchio le compagnie di navigazione
Il 2020 ha portato al fallimento tre compagnie di navigazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Crociere, Clia: "Protocollo sicurezza efficace, ripartenza appena possibile"
Il regolamento è stato adottato a fine agosto
A valle dell’ultimo Decreto Legge emanato dal Governo, Clia (Cruise Lines International Association) prende atto dell’estensione delle restrizioni in essere oltre la data inizialmente prevista del 6 g... segue
Meno 90% i passeggeri via mare Più gravi del previsto i danni da Covid
Federagenti chiede un intervento mirato a favore delle agenzie con interessi prevalenti nel mercato delle crociere, dei ferries e della grande nautica
Un vero e proprio collasso nel turismo via mare, con una diminuzione di oltre il 90% nel numero dei passeggeri transitati attraverso i principali porti italiani e con una flessione da 5.000 a circa 400... segue
Lo stop alle crociere? Una batosta da 925 milioni di euro
Secondo Fiavet-Confcommercio il numero dei passeggeri è tornato ai livelli del 1993
"La crisi delle crociere ha causato una perdita di 925 milioni di euro di sole mancate spese dei crocieristi, tra le quali hanno un ruolo determinante le escursioni, importantissime per le agenzie di viaggi... segue
Suggerite
Parte il Salone nautico più lento di sempre
Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi
Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue