Press
Agency

Nautica, manifestazione di interesse partecipazione Salone di Genova

La 63edizione evento prevista a settembre (21-26)

La Regione Calabria, attraverso il Dipartimento sviluppo economico ed attrattori culturali, ha indetto una manifestazione d'interesse relativa alla selezione di aziende calabresi operanti nel comparto nautico ai fini della partecipazione in collettiva alla manifestazione fieristica “63esimo Salone nautico di Genova”, prevista dal 21 al 26 settembre 2023, comunica in una nota l’assessore regionale allo Sviluppo economico ed attrattori culturali, Rosario Varì.

Alle aziende selezionate verrà assegnata la disponibilità di uno spazio allestito e la movimentazione interna delle imbarcazioni da esporre.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di adesione è fissato per il 30 giugno 2023.

Il Salone di Genova rappresenta una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate al settore della nautica. Una piattaforma globale di confronto istituzionale, tecnico e di mercato in grado di attirare un vasto pubblico di appassionati, professionisti e operatori provenienti da tutto il mondo. La partecipazione alla fiera offre un'opportunità unica per le imprese calabresi, di visibilità e networking, consentendo loro di presentare prodotti e servizi ad una platea internazionale di esperti ed appassionati.

Quando

Dove

Suggerite

Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate

D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"

Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue

Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap

Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali

Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata