Press
Agency

Treni idrogeno in Sardegna (2). Moro: "Svolta green Arst"

"Avanti con la decarbonizzazione ferrovie sarde"

"L’aggiudicazione del bando di gara dei primi sei treni ad idrogeno, dei dieci in totale, destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Alghero e Sassari, Sorso e l'aeroporto di Alghero, segna la svolta green per l’Arst”, dichiara l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro

“È un passaggio fondamentale –sottolinea l’esponente della Giunta Solinas– che apre la strada ferrata a scartamento ridotto alla sostenibilità ambientale, con l’utilizzo dell’idrogeno verde, prodotto da fonti energetiche rinnovabili. Il tutto in linea con la strategia varata dalla Giunta con la delibera dello scorso 21 dicembre, volta alla decarbonizzazione del trasporto ferroviario sardo”.

“I nuovi convogli Stadler, la cui consegna è prevista entro il 2026, segnano dunque il primo atto concreto del progetto per il rilancio del trasporto su ferro gestito da Arst ed, in attesa dell’aggiudicazione dei lavori (prevista per il 27 giugno) per la realizzazione dei sette chilometri di bretella ferroviaria tra Mamuntanas e l’aeroporto di Alghero che consentiranno il collegamento tra Sassari, Alghero e lo scalo di Fertilia, rappresentano una straordinaria opportunità per l’ammodernamento del sistema del trasporto pubblico locale nella nostra Isola”, conclude l’assessore Moro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Primi sei treni ad idrogeno in Sardegna

I convogli saranno forniti dalla multinazionale Stadler

Arrivano in Sardegna entro dicembre 2026 i primi treni ad idrogeno. Si tratta di sei convogli destinati a servire i collegamenti sulla linea Alghero-Sassari-Sorso ed Alghero-aeroporto "Riviera del Corallo"... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue