Press
Agency

Novità orarie sulla Circumvesuviana

Proteste di alcuni viaggiatori sulla tratta ferroviaria Napoli-Sorrento

L'Ente autonomo volturno (Eav), società della Regione Campania che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro, ha attivato in questi giorni il nuovo piano orario estivo sperimentale della linea Circumvesuviana che collega Napoli a Sorrento. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza ed aumentare le corse (da 185 a 224), ma alcuni viaggiatori hanno denunciato ritardi di 10-20 minuti causati dal cambio a Torre Annunziata. 

"Non è stato tagliato nulla. È semplicemente cambiato il modello di esercizio. Abbiamo eliminato una serie di incroci ed ieri, in alcune fasce orarie, abbiamo raggiunto un indice di puntualità del 100% sulla Napoli-Sorrento, con grande gradimento di turisti e pendolari. Il nuovo modello cerca di migliorare la regolarità dell'esercizio, cioè la puntualità", replica il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, intervistato dal portale informativo "Fanpage". 

"Chi subisce un problema -precisa- è chi deve andare da Barra, Ponticelli, Torre del Greco, verso Sorrento. In questo caso c'è indubbiamente un disagio, perché deve cambiare treno a Torre Annunziata. Quindi, il suo viaggio complessivamente può durare anche 10-20 minuti in più, ma per il 90% degli utenti questo nuovo modello consente un viaggio che dura di meno, treni più puntuali, più sicurezza".

Collegate

Castellammare: polemiche su lavori Circumvesuviana

Cannizzaro (prefetto): "Eliminare passaggio a livello ha grande impatto, Eav presenti progetto ai cittadini"

Il prefetto a capo della commissione straordinaria che da cinque mesi guida Castellammare di Stabia, Raffaele Cannizzaro, ribadisce che senza il consenso del comune non si potrà realizzare il sottopasso... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue