Press
Agency

Si studia alta velocità Bologna-Bari

Progetto linea ferroviaria adriatica completato entro fine 2023

Presto al via l'elaborazione di uno studio di fattibilità della nuova tratta ferroviaria Bologna-Ancona-Pescara-Foggia-Bari. Lo ha commissionato il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) a società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione dell'infrastruttura. L'opera prevede l'arretramento della linea rispetto a quella attuale, che costeggia il mare e taglia in due le città costiere. 

Il progetto delle Regioni adriatiche di una linea ferroviaria ad Alta velocità sarà completato entro la fine del 2023 ed a quel punto si potranno comparare i vantaggi (costi e velocità di percorrenza) di questa nuova grande opera con il progetto di velocizzazione della linea ferroviaria esistente. Il costo della Bologna-Bari si aggirerebbe intorno ai 40-50 miliardi di Euro, permettendo ai treni di viaggiare fino a 300 chilometri orari. Secondo Confindustria l'opera genererebbe 95 miliardi di Pil e 144.000 posti di lavoro. I tempi per realizzarla sfiorano i 13 anni. 

"A fine 2023 inizio 2024, appena i documenti di fattibilità delle alternative progettuali verranno elaborati da Rfi, li valuteremo e ci confronteremo con le istituzioni al fine di stabilire la soluzione più sostenibile o più conveniente per portare l'Alta velocità nelle Marche, in Abruzzo, in Molise ed in Puglia, su tutta l'Adriatica", spiega il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Galeazzi Bignami.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue