Press
Agency

Sicurezza stradale (2): taxi gratuiti fino a settembre per chi esce dalle discoteche

Decisione in linea a seguito dei dati drammatici sugli incidenti stradali

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), rappresentato dal ministro Matteo Salvini, ha sottoscritto un accordo insieme alle associazioni rappresentative dei locali della movida estiva per un progetto sperimentale in corso fino a settembre che prevede taxi gratuiti al termine della nottata per poter tornare a casa in massima sicurezza.

I fondi stanziati serviranno per pagare il taxi o il servizio navetta per coloro i quali, una volta usciti dai locali notturni, effettuando l'etilometro superino il tasso alcolemico. La decisione è avvenuta in coerenza con le linee intraprese dal governo per la sicurezza stradale e come misura preventiva alle stragi del sabato sera. Si stimerebbe che nel 2019 si siano verificati 148 incidenti per un totale di 178 vittime. Nel 2022 nella regione Puglia sarebbero state 29 le vittime della strada. Tra gennaio e marzo 2023 i decessi sulle strade sarebbero stati 195. 

I locali notturni al momento coinvolti sono in totale sei, di cui due in Lombardia, uno in Veneto, uno nelle Marche, uno in Toscana ed uno in Puglia. 

Nella foto tra i vari firmatari oltre al ministro Salvini hanno partecipato Maurizio Pasca, presidente di Silb-Fipe, Luciano Zanchi, presidente per Assointrattenimento, Vito Di Santo, responsabile della direzione generale per la sicurezza stradale e l'autotrasporto e Michela Melillo per il Mit.

Sull'argomento vedi anche Mobilità.news

Collegate

Sicurezza stradale: accordo al Mit per taxi gratis all'uscita delle discoteche

Presenti alla firma ministro Salvini ed Associazioni di categoria dei locali di intrattenimento

È stato firmato ieri al Mit, alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, un protocollo d’intesa con le associazioni rappresentative dei locali di int... segue

Suggerite

Savino (Mef): "Anas attore strategico per rilancio infrastrutturale e coesione territoriale"

Oggi l'incontro con l'ad della società per confrontarsi sulle attività in corso e sulle prospettive di sviluppo

Come comunicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), il sottosegretario di Stato Sandra Savino ha incontrato oggi, presso la sede del Mef, l’amministratore delegato del gestore stradale e... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue