Press
Agency

Ferrovia Verona-Rovigo: boom di passeggeri

Aumento 40% dei viaggiatori; saliranno a 42 le corse dopo la pausa estiva

È boom di passeggeri sulla linea ferrovia Verona-Legnago-Rovigo. Gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti sono saliti a 814.000 Euro, in aumento del +41% rispetto allo scorso anno (erano stati 574.000 Euro), con un numero di ticket venduti in carrozza salito da 73.600 a 98.100 Euro, con un balzo da 26.550 a 37.161 utenti. Si tratta di una performance che induce ottimismo, tanto che le corse saliranno dalle attuali 33 a 42 dopo la pausa estiva.

"Sono già state avviate attività importanti che modificheranno radicalmente la qualità del servizio offerto. A gennaio è prevista la consegna di due nuovi treni ibridi che potenzieranno la flotta tra Verona, Rovigo e Chioggia", ha spiegato Marco Grandi, presidente della compagnia Sistemi Territoriali, che garantirà il servizio anche nei mesi di settembre ed ottobre. 

Infatti, Regione Veneto ha assegnato la gestione della tratta a Trenitalia (Gruppo ferrovie dello Stato italiane) fino al 2032. Decisione contro cui ha presentato ricorso la compagnia ferroviaria Arriva Rail Italia. Per cui si attende il pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Venezia. Insomma, nonostante il servizio di trasporto ferroviario avvenga lungo un binario unico lungo 95 km (motivo per cui il report "Pendolaria" di Legambiente colloca la tratta tra le 10 peggiori linee d'Italia), la Verona-Legnago-Rovigo-Chioggia interessa a molti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue