Press
Agency

Lamborghini presenta Lanzador

Concept car inaugura nuovo segmento delle Ultra GT

La casa automobilistica italiana Lamborghini, specializzata nella produzione di veicoli sportivi di lusso, ha presentato la sua quarta vettura elettrica: si chiama Lanzador e la vedremo nelle strade nel 2028. Il concept è stato mostrato di recente in anteprima mondiale al salone "Monterey Car Week", in California. Quest'auto rappresenta la prima tappa che anticipa concretamente la messa in commercio di un nuovo segmento di vetture: le Ultra GT. 

"L’introduzione del concept car completamente a batteria durante la Monterey Car Week segna un punto cruciale nella nostra evoluzione, delineando chiaramente la rotta verso l’elettrificazione e la decarbonizzazione", ha dichiarato Stephan Winkelmann, amministratore delegato e presidente di Lamborghini. 

Lanzador presenta una configurazione a quattro posti (due davanti e due dietro) ed una altezza da terra maggiorata, combinando le prestazioni proprie di una supersportiva con la versatilità adatta alla guida di tutti i giorni. Questo crossover esibisce forme pulite che denotano un approccio purista. Con i suoi cerchi da 23" ed un' altezza di 1,5 metri, mantiene un aspetto grintoso e dinamico. 

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue