Press
Agency

Abarth lavora a crossover sportivo 600e

Iniziativa per 70 anni debutto primi modelli modificati Fiat

La casa automobilistica italiana Abarth, specializzata nella personalizzazione di automobili, potrebbe lanciare una versione sportiva dell'ultimo crossover Fiat 600. Si tratta di una iniziativa che il marchio dello Scorpione intende promuove per celebrare i 70 anni dal debutto dei primi modelli di Fiat 600 trasformate in bolidi da corsa dall'ingegnere ed ex-pilota Carlo Abarth

Lo rivela una indiscrezione del magazine britannico "Autocar", che ha pubblicato anche una bozza del possibile aspetto che la vettura potrebbe avere. La presentazione del veicolo sportivo Abarth 600e, ossia alimentata a batteria, dovrebbe avvenire entro il 2025. Restano comunque aperte diverse opzioni che prevedono la produzione di una eventuale variante a motore endotermico. 

Secondo alcuni esperti del settore, per incrementare le prestazioni del modello elettrico di base, il marchio italiano potrebbe utilizzare uno schema a due motori (come la Concept Avenger 4x4 vista all'Auto Show di Parigi). Rispetto alla configurazione a due ruote motrici della Fiat 600e, quindi, si ipotizza che la Abarth 600e possa avere una trazione integrale elettrica con un livello di potenza superiore ai 300 cavalli.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue