Press
Agency

Bus elettrico GX137 Full Electric di Air Campania

Importante passo verso mobilità e sostenibilità ambientali

Air Campania ha testato con successo un autobus elettrico ad emissioni zero, il modello GX137 Full Electric di Heuliez. Il bus garantisce un'autonomia di 350 km e può trasportare circa 60 passeggeri. Grazie alla collaborazione con Iveco ed al piano di transizione ecologica delle flotte, Air Campania sta compiendo importanti passi verso la mobilità sostenibile

 Air Campania ha impiegato per la prima volta nel capoluogo campano un bus di ultima generazione ad emissioni zero. Si tratta dell'E-Way di Heuliez modello GX137 Full Electric, messo a disposizione dell'azienda regionale di Tpl dalla Iveco, dotato di un motore Siemens IDB2016 sincrono trifase da 160 kW, con batteria di trazione Forsee Power.

L'Heuliez GX137 garantisce un'autonomia di 350 chilometri. I tecnici di Air Campania, con a capo Carmine Alvino, hanno simulato un intero servizio urbano in città, con zavorre del peso di tre tonnellate (circa il 60% della capienza prevista), su un percorso di linea con andamento altimetrico variabile, caratterizzato da tratti pianeggianti ed in salita, oltre ad un test su strada a scorrimento veloce, per un totale di 35 chilometri percorsi con un consumo del 10% della carica di batteria. La versione da 9,5 metri testata ad Avellino ha una capienza di circa 60 passeggeri, di cui 16 seduti e garantisce accessibilità a tutte le categorie di utenti con assistenza in fase di salita e discesa.

"Ringrazio Iveco per la possibilità che ci ha offerto di testare su strada questo modello full electric. Andare verso la mobilità sostenibile significa rendere sempre più efficiente il Tpl, ma soprattutto diminuire gli impatti ambientali e sociali nelle città", ha affermato l'amministratore unico, Anthony Acconcia, che ha voluto prendere parte al test confermando "l'impegno dell'azienda di andare verso la mobilità green. Grazie alla Regione Campania è stato avviato il piano di transizione ecologica delle flotte. Tra i 198 nuovi bus assegnati ad Air Campania, tutti a basse emissioni, ci sono anche dei modelli elettrici che saranno utilizzati nei circuiti urbani". 

La sicurezza è garantita dai sistemi Ebs ed Abs con Asr, oltre alla conformità alla normativa europea antiribaltamento. Grazie alla collaborazione con Iveco e l'implementazione del piano di transizione ecologica delle flotte, Air Campania sta compiendo importanti passi verso la mobilità sostenibile.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue