Marco Campomenosi, capo delegazione della Lega al Parlamento europeo e componente della commissione Trasporti, dichiara in una nota che: “Sui nuovi tachigrafi obbligatori dal 21 agosto per le nuove immatricolazioni serve un regime di tolleranza europeo. L'installazione dei nuovi dispositivi può essere un passo avanti per garantire sicurezza stradale, rispetto dei diritti dei conducenti, trasparenza ed efficienza dei controlli effettuati dagli organi di polizia. Ma i ritardi significativi nella loro fornitura in diversi Paesi Ue rischiano di bloccare l'immatricolazione di un numero di veicoli pesanti compreso tra 20 mila e 40 mila unità entro fino anno. Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria, in primo luogo Fai-Conftrasporto ed Iru, alcuni Stati membri, tra cui l’Italia, hanno annunciato regimi di tolleranza temporanei, ma serve un intervento europeo che istituisca un regime di tolleranza chiaro ed omogeneo, per evitare distorsioni della concorrenza, confusione normativa e sanzioni immotivate. Ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea in proposito: serve un intervento immediato”.
Trasporti, Campomenosi (Lega) presenta interrogazione su nuovi tachigrafi
"Serve regime di tolleranza europeo" dichiara il componente commissione
Bruxelles, Belgio
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue