Press
Agency

Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale

Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto

La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto. Nel dettaglio, si tratta di missioni svolte tra il 14 ed il 20 di questo mese, che avevano come obiettivo quello di rafforzare il monitoraggio, tra interventi in mare, pattuglie a terra e sorvoli aerei, in un periodo dell'anno contraddistinto dal picco della pressione turistica.

Il volume di traffico di imbarcazioni da diporto, infatti, già sostenuto nel mese di luglio, ha raggiunto il picco nella settimana a cavallo di Ferragosto, con centinaia di natanti che si sono riversati sulle principali località turistiche del litorale laziale, in particolare l'isola di Ponza e l'arcipelago pontino. 

In totale sono state svolte oltre 120 missioni operative: mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica in mare, controlli di polizia economico-finanziaria, prevenzione e contrasto ai traffici illeciti via mare. Effettuando 380 ore di attività in mare, 11 ore di volo e 180 controlli di polizia che hanno portato all'identificazione di 506 persone ed all'emissione di 248 verbali, in massima parte legati a violazioni del Codice della navigazione. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue