Press
Agency

Cresce il mercato dell'auto in Europa

Unrae: "La situazione per le vetture a batteria in Italia resta critica"

Acea, Association des Constructeurs Européens d'Automobiles, gruppo che raduna i principali marchi automobilistici del vecchio continente, ha pubblicato di recente i dati relativi alle nuove immatricolazioni registrate nei primi sette mesi dell'anno. Dai dati emerge che a luglio 2023 sono state iscritte 1.022.468 auto nei registri dell'Europa occidentale, con una crescita del +16,7% rispetto allo stesso mese del 2022. 

Per il mercato europeo dell'auto "è il dodicesimo incremento consecutivo" dovuto al venir meno di una parte di ostacoli emersi "con la pandemia all'inizio del 2020 e poi con le conseguenze della guerra in Ucraina e le forti carenze di componenti essenziali per la costruzione di autoveicoli". Tuttavia, il mercato "è ben lontano dall'essere tornato alla normalità. Le nuove immatricolazioni in molti Paesi non riescono a soddisfare completamente l'esigenza di rottamare le vetture più vecchie e di conseguenza più inquinanti e più pericolose", afferma il centro studi Promotor. 

Tornando ai numeri di Acea, in sette mesi sono state immatricolate 7.612.451 (il +17,5% rispetto al periodo gennaio-luglio 2022). Per quanto riguarda le auto elettriche, nel mese di luglio 2023 le immatricolazioni sono aumentate del +62,4%, raggiungendo una quota di mercato del 15%, mentre in Italia la crescita è limitata al +14,4%, con una quota di mercato pari al 3,4% del totale. Su questo punto Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere in Italia, ribadisce: "La situazione per le auto a batteria in Italia è critica, in prospettiva rischia di essere ancora peggiore alla luce delle prenotazioni degli incentivi" per comprare nuovi veicoli elettrici (-21%) ed ibridi plug-in (-32%).

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue