Press
Agency

Emilia Romagna: 80 milioni per autobus green

Società Tper punta a decarbonizzare flotta tramite acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno

La società Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper), operatore del servizio pubblico su gomma a Bologna e Ferrara e ferroviario regionale, riceverà un investimento di 80 milioni di Euro per rinnovare il parco mezzi. L'obiettivo è quello di decarbonizzare la flotta tramite l'acquisto di autobus elettrici o a idrogeno. II piano di sviluppo aziendale è sostenuto economicamente da contributi pubblici e prevede la sostituzione di 582 veicoli, la metà di quelli in circolazione. 

"Continuiamo ad investire per rafforzare ancora il nostro ruolo di soggetto attivo di un 'ecosistema di mobilità integrata e intermodale' sul territorio. La fiducia ed il sostegno del mondo del credito ci porteranno già nel breve periodo a rafforzare ancora il nostro impegno concreto per una mobilità sempre più integrata e strategica", spiega la presidente della società Trasporto passeggeri Emilia Romagna, Giuseppina Gualtieri

I fondi saranno messi a disposizione grazie a due finanziamenti: il primo da 65 milioni di Euro è stato sottoscritto dal Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Bper Banca; il secondo da 15 milioni di Euro è assistito all'80% da Garanzia Green di Sace (Servizi assicurativi e finanziari per le imprese), controllata dal ministero dell'Economia e delle finanze.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue