Press
Agency

Oltre 350 milioni di auto connesse nel 2023

Osservatorio Autopromotec: parco vetture mondiale triplicherà inizio 2030

Saranno oltre 350 milioni le auto connesse in circolazione nel mondo entro la fine del 2023. È quanto emerge da un'elaborazione compiuta dall'Osservatorio Autopromotec, organizzazione che raduna l'intera filiera dell'aftermarket automobilistico, sui dati pubblicati da uno studio scientifico condotto dal gruppo di ricerca e consulenza tecnologica britannico Omdia. Un numero in crescita del +18% rispetto al 2022. 

Si tratta di mezzi dotati di soluzioni di connettività mobile in grado di assistere con efficienza il conducente e fornire informazioni in tempo reale. Le auto connesse possono ricevere informazioni su traffico e diagnostica, oltre ad interagire con le infrastrutture stradali e viaggiare in interconnessione con altri veicoli. Inoltre, questo tipo di veicoli è dotato di numerosi schermi nella parte anteriore e posteriore dell'abitacolo, le cui dimensioni si prevede aumenteranno per agevolare la fruizione di servizi video e di intrattenimento. 

L'aftermarket automobilistico dovrà quindi prepararsi a sfide continue sul versante digitale, ed essere in grado di padroneggiare competenze trasversali, sempre più in chiave tecnologica. Infatti, secondo le stime di Omdia, per il 2027 il parco circolante mondiale di autovetture connesse supererà quota 640 milioni di unità, per poi arrivare ad oltrepassare i 900 milioni all'inizio del 2030.

Suggerite

Porsche Ag, il ceo Blume verso le dimissioni

Le motivazioni potrebbero essere legate alle insoddisfacenti performance della casa automobilistica

Secondo alcune indiscrezioni della stampa tedesca, il ceo di Porsche Ag, Oliver Blume, avrebbe intenzione di dimettersi. L'obiettivo sarebbe concentrarsi maggiormente sul proprio ruolo di capo del Gruppo... segue

Provincia di Taranto ambasciatore della rete #DiversityInTransport

L'iniziativa nasce per promuovere diversità, equità e inclusione nel trasporto europeo

La provincia di Taranto si fa notare a livello europeo: è stata infatti selezionata dalla Commissione europea come ambasciatore della rete #DiversityInTransport. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di... segue

Stellantis Pro One al "Caravan Salon" di Düsseldorf

Verranno presentati cinque veicoli ricreazionali dei marchi Citroën, Peugeot e Fiat Professional

Stellantis Pro One, divisione della casa automobilistica dedicata ai veicoli commerciali, sarà presente alla fiera tedesca dedicata al turismo all'aria aperta e alla mobilità ricreazionale "Caravan Salon" d... segue