Press
Agency

Avm/Actv: lunedì sciopero di 24 ore del personale società

Dichiarato da alcune sigle sindacali per navigazione, bus e tram

Avm/Actv informa che è stato proclamato da alcune organizzazioni sindacali uno sciopero di 24 ore per lunedì 18 settembre al quale potrebbe aderire il personale delle società Actv, Vela e Avm.

Lo sciopero potrà quindi interessare i servizi navigazione, automobilistici, tranviari, People Mover, nonché le biglietterie Venezia Unica, l’ufficio AVM ZTL Auto di Mestre e i parcheggi in struttura (Autorimessa di P.le Roma, Park Sant’Andrea, Park Candiani e Park Costa).

Durante lo sciopero saranno garantiti:

Navigazione 

la linea 17 sarà garantita all’interno dei servizi minimi con le seguenti corse: 

partenze da Lido San Nicolò per Tronchetto alle ore 06:40, 08:20, 10:00, 16:40, 18:20 e 20:00

partenze da Tronchetto per Lido S. Nicolò alle ore 07:30, 09:10, 10:50, 15:50, 17:30 e 19:10

Autobus, tram e People Mover

i servizi tranviari ed automobilistici urbani ed extraurbani con le seguenti modalità:

dalle ore 06:00 alle 08:59 e dalle ore 16:30 alle ore 19.29

il servizio del giorno 17 settembre terminerà regolarmente alle ore 02:30 del 18 settembre per poi riprendere alle ore 03:30 del giorno 19 settembre

le linee N1 e N2 non saranno quindi garantite il 18 settembre

il servizio people mover dalle ore 07:10 alle ore 09:50 e dalle ore 16:40 alle ore 19:20

Parcheggi in struttura

l’ingresso e l’uscita della clientela abbonata, disabile e prenotata

Rete vendita

l’acquisto dei titoli di viaggio anche presso i rivenditori autorizzati e le biglietterie self-service, on-line su veneziaunica.it, tramite AVM Venezia Official App, su WhatsApp attraverso il servizio Chat&Go by muoversivenezia e a bordo dei mezzi di trasporto alle tariffe dedicate (nel servizio navigazione durante l’intera giornata, nel servizio automobilistico dalle ore 20.00 alle ore 7.00)

 Come da normativa, le motivazioni dello sciopero:

 Aumento salariale di 300 Euro;

Riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida del nastro lavorativo per gli autisti;

Adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché per gli utenti del servizio di Tpl;

Blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il Tpl.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue