Press
Agency

Avm/Actv: lunedì sciopero di 24 ore del personale società

Dichiarato da alcune sigle sindacali per navigazione, bus e tram

Avm/Actv informa che è stato proclamato da alcune organizzazioni sindacali uno sciopero di 24 ore per lunedì 18 settembre al quale potrebbe aderire il personale delle società Actv, Vela e Avm.

Lo sciopero potrà quindi interessare i servizi navigazione, automobilistici, tranviari, People Mover, nonché le biglietterie Venezia Unica, l’ufficio AVM ZTL Auto di Mestre e i parcheggi in struttura (Autorimessa di P.le Roma, Park Sant’Andrea, Park Candiani e Park Costa).

Durante lo sciopero saranno garantiti:

Navigazione 

la linea 17 sarà garantita all’interno dei servizi minimi con le seguenti corse: 

partenze da Lido San Nicolò per Tronchetto alle ore 06:40, 08:20, 10:00, 16:40, 18:20 e 20:00

partenze da Tronchetto per Lido S. Nicolò alle ore 07:30, 09:10, 10:50, 15:50, 17:30 e 19:10

Autobus, tram e People Mover

i servizi tranviari ed automobilistici urbani ed extraurbani con le seguenti modalità:

dalle ore 06:00 alle 08:59 e dalle ore 16:30 alle ore 19.29

il servizio del giorno 17 settembre terminerà regolarmente alle ore 02:30 del 18 settembre per poi riprendere alle ore 03:30 del giorno 19 settembre

le linee N1 e N2 non saranno quindi garantite il 18 settembre

il servizio people mover dalle ore 07:10 alle ore 09:50 e dalle ore 16:40 alle ore 19:20

Parcheggi in struttura

l’ingresso e l’uscita della clientela abbonata, disabile e prenotata

Rete vendita

l’acquisto dei titoli di viaggio anche presso i rivenditori autorizzati e le biglietterie self-service, on-line su veneziaunica.it, tramite AVM Venezia Official App, su WhatsApp attraverso il servizio Chat&Go by muoversivenezia e a bordo dei mezzi di trasporto alle tariffe dedicate (nel servizio navigazione durante l’intera giornata, nel servizio automobilistico dalle ore 20.00 alle ore 7.00)

 Come da normativa, le motivazioni dello sciopero:

 Aumento salariale di 300 Euro;

Riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida del nastro lavorativo per gli autisti;

Adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché per gli utenti del servizio di Tpl;

Blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il Tpl.

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue