Press
Agency

Nuovi treni elettrici nel barese

Presentati in Puglia 11 convogli presto in servizio

Presentati nella stazione ferroviaria pugliese di Bitonto i nuovi treni elettrici Alstom ETR-104 della società Ferrotramviaria, la compagnia che opera il servizio di trasporto pubblico su ferro in ambito regionale (linee FR1 e FR2) e metropolitano (linee FM1 e FM2) nella parte settentrionale della provincia di Bari. II progetto prevede la messa in servizio di 11 convogli a batteria. 

"Oggi presentiamo i primi cinque treni su undici che entreranno in servizio. Convogli acquistati grazie agli investimenti programmati dalla Regione per il rinnovo della flotta dei treni regionali. Con questi ETR non solo garantiremo un miglioramento della qualità dei servizi, ma anche la sostenibilità ambientale. Gli elettrotreni sono infatti costruiti con materiali riciclabili per il 95% e consumano il 30% di energia in meno rispetto alla precedente generazione", ha affermato l’assessore ai Trasporti ed alla mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia

Presenti all'inaugurazione dei nuovi treni nella stazione di Bitonto anche il Customer Director di Alstom Italia Antonio Cappelli, ed il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria Massimo Nitti, che ha dichiarato: "L’inserimento degli undici treni permetterà di abbassare notevolmente l’età della nostra flotta e di garantire la massima tecnologia per la sicurezza del viaggio".

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue