Press
Agency

Genova: al via lavori sulla ferrovia

Previsti oltre due mesi di limitazioni nelle tratte, cambiamenti di orario e soppressioni di treni

Per consentire le attività programmate di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Fs che gestisce l'infrastruttura in Italia, dalle ore 22:30 del giorno 2 ottobre alle 04:30 del 10 dicembre 2023 non sarà possibile utilizzare gli ultimi binari della stazione di Genova-Brignole: dal numero 9 al 14. Previsti oltre due mesi di limitazioni nelle tratte, cambiamenti di orario e soppressioni di treni per chi sceglie di muoversi con questo mezzo in Liguria. 

Scelte rese necessarie dal potenziamento del nodo ferroviario di Genova, dove verranno realizzate opere fondamentali per separare il traffico ferroviario locale da quello a lunga percorrenza. I lavori riguarderanno l'allaccio di 240 metri fra le gallerie Colombo e San Tomaso, che porteranno da 4 a 6 il numero di tracciati percorribili dai convogli tra le stazioni di Genova-Brignole e Genova-Principe. Ciò consentirà di eliminare le attuali interferenze all'interno dei tunnel. Si tratta di opere funzionali alla realizzazione del Terzo Valico ferroviario. 

Questo l'elenco delle principali modifiche al traffico: alcuni collegamenti metropolitani (Nervi-Voltri, Brignole-Voltri, Nervi Brignole) saranno cancellati; i collegamenti Genova-Acqui Terme faranno capolinea a Genova-Sampierdarena; sulla linea Ventimiglia-Genova alcuni treni arriveranno e partiranno da Genova-Sestri Ponente; nei fine-settimana (dalle 14:00 di sabato alle 22:00 di domenica) sarà interrotta la circolazione sulle linee Sussidiaria, Bastioni e Sommergibile tra Genova-Borzoli e Genova-Sampierdarena, per cui i regionali Acqui Terme-Genova faranno capolinea a Campoligure.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue